Villa Adriana è uno degli esempi della maestosità e dei fasti della Roma Antica.
Costruita per volere dell’Imperatore Adriano, questo complesso monumentale fu in parte ispirato alla Domus Aurea di Nerone.
Pare che il progetto fu curato personalmente da Adriano, profondo amatore dell’architettura.
L’Imperatore Adriano detestava il caos e gli intrighi di Roma, città in cui visse molto poco. Scelse dunque di costruirsi una dimora a circa 17 miglia dall’Urbe e il progetto lo assorbì per tutta la durata della sua vita.
Ecco come visitare Villa Adriana
La struttura di Villa Adriana è molto originale: essa è composta da una serie di edifici collegati fra loro, ciascuno dei quali aveva una precisa funzione.
Inoltre, l’imperatore volle riprodurre nella sua casa i monumenti che lo avevano più colpito durante i suoi innumerevoli viaggi.
Ancora oggi puoi vedere con i tuoi occhi alcuni luoghi ben conservati della Villa, come l’accademia, lo stadio, il palazzo imperiale, la Sala dei filosofi, il Teatro greco e la Piazza d’oro.
Particolarmente suggestivo il Teatro marittimo, una delle prime costruzioni della villa, tanto che è stata interpretata come la primissima, provvisoria residenza di Adriano nel sito.
Per via della sua struttura, pare che questo Teatro rappresentasse il luogo in cui l’Imperatore si raccoglieva in intimità nei suoi pensieri.
Indicazioni per la visita:
Visto la sua vicinanza visitare Villa Adriana durante lo stesso giorno di visita di Villa d’Este.
Biglietti online e prezzi
Scegli l’opzione che preferisci:
- Biglietto d’ingresso a Villa Adriana
- Biglietto d’ingresso a Villa d’Este
- Biglietto d’ingresso a Villa d’este e Villa Adriana
Ingresso gratuito la prima domenica del mese.
Visite guidate a Villa Adriana
Puoi prendere il tour di Villa Adriana e Villa d’Este da Roma che include:
- Accoglienza e assistenza al punto di partenza
- Viaggio di andata e ritorno in bus da Roma
- Guida-accompagnatore durante l’intero tour
- Ingresso salta-coda a Villa Adriana e Villa d’Este
- Cuffie
Disponibile anche il tour con incluso il pranzo in un ristorante tipico di Tivoli, lo trovi su questa pagina.
Orari
(Ultimo aggiornamento degli orari riportati: 12 Settembre 2022)
Giorni di apertura:
Dal lunedì alla domenica:
- Villa Adriana dalle 08.15 alle 19.30
- Mouseia dalle 10.00 alle 18.30
La biglietteria e l’ingresso chiudono un’ora e mezza prima
Giorni di chiusura:
- 1 gennaio e il 25 dicembre, salvo aperture straordinarie su progetto MiC
Come arrivare a Villa Adriana
Indirizzo: Largo Marguerite Yourcenar, 1, 00010 Tivoli RM
Zona: Centro storico
Bus: Linea CAT 4 e 4X
Treno: fermata Stazione di Tivoli e bus linea CAT numero 4(Verificare sempre le disponibilità dei mezzi)
Cosa vedere vicino alla villa
- Panoramica di Tivoli (4 km)
- Giardino Via delle Piagge (4 km)
- Villa d’Este (4,1 km)
- Rocca Pia (4,2 km)
- Parrocchia San Biagio (4,4 km)
- Tempio della Sibilla (4,5 km)
- Parco Villa Gregoriana (4,7 km)
- Grande Cascata di Tivoli (4,7 km)
- Insigne Basilica Cattedrale di San Lorenzo Martire (4,7 km)
- Ponte Gregoriano (4,8 km)