Teatro dell’opera di Roma in estate si trasferisce all’aperto, nel magico contesto delle Terme di Caracalla. Il programma delle serate prevede eventi che vanno dal 24 giugno al 9 agosto 2014.
Aumentano gli appuntamenti che da nove diventano sedici, così come l’aggiunta di biglietti disponibili, circa 1400 in più degli anni passati.
Il programma del Teatro dell’Opera di Roma prevede spettacoli classici accanto a sperimentazione ed avanguardia, per garantire sempre un’offerta di altissima qualità ma variegata e per tutte le esigenze.
Si inaugura in maniera frizzante ed energica il 24 giugno con la Carmen di Bizet rivisitata dall’Orchestra di Piazza Vittorio, per poi proseguire con La sagra della Primavera eseguita dalla Danses Grècques, il Don Giovanni dal The Tokyo Ballet, Il lago dei Cigni con le coreografie di Patrice Bart. Oltre alla grande danza, il programma prosegue con l’opera lirica ad iniziare da La Bohème e Il barbiere di Siviglia.
Chiuderà la serie di appuntamenti di nuovo la danza, con il Roberto Bolle and friends, nella quale accanto al primo ballerino si esibiranno altri talenti giovani scelti proprio da Bolle per offrire uno spettacolo che possa regalare energia ed emozioni al pubblico del 25 Luglio.
Eventi magici che offrono la preziosa arte dell’opera e della danza, in uno spazio come le Terme di Caracalla che è in grado di accogliere un’ampia platea, mescolando la storia con l’arte, l’antico e il contemporaneo, regalando quindi suggestioni uniche.
La vendita dei biglietti al botteghino è iniziato sabato 19 aprile mentre le vendite online e le prenotazioni telefoniche saranno possibili a partire dal 24 aprile.