Home > Blog > Strisce blu? A Roma si pagano con il telefonino
pagamento sosta con telefonino a roma

Strisce blu? A Roma si pagano con il telefonino

Non smette di stupirci l’Atac con un’altra grande novità tecnologica gestita dalla piattaforma MyCicero: ormai parcheggi e strisce blu sono pagabili comodamente in pochi passaggi con il proprio smartphone ma anche con telefonini un pò più datati, attraverso semplici sms.

Il telefonino, infatti, sarà in grado di riconoscere la zona in cui ci troviamo grazie alla geolocalizzazione elaborando le rispettive tariffe per le strisce blu. Insomma, si pagherà con pochi semplici touch. L’ unico inconveniente è che si dovrà prima attivare un portafoglio virtuale, attraverso la propria carta di credito (o le più comuni carte ricaricabili).

L’ applicazione è disponibile per dispositivi Apple, Android e Windows Phone.

L’ utilità del servizio, tra l’altro, permette di pagare effettivamente per i minuti di sosta di cui si è usufruito, oppure – cosa di non poco conto quanto a comodità – di prolungare il proprio parcheggio anche a distanza.

Se invece vuoi evitare il pagamento delle strisce Blu, potresti pensare di utilizzare una delle App di Car Sharing a Roma, oppure spostarti con i mezzi pubblici, come la Metro, i Tram e gli Autobus.

Un’altra alternativa sono sicuramente le 2 ruote “ecologiche”: monopattini elettrici e le biciclette.

📥 SCARICA GRATIS LA GUIDA DI ROMA IN PDF

Su noidiroma

Se vuoi contattare noidiroma.com, puoi farlo da questa pagina. Su Instagram siamo in oltre 225.000! Condivido le bellezze di Roma e nuove cose da fare e vivere in città. Clicca qui per seguire @noidiroma su Instagram.

Leggi anche

Roma segreta con posti insoliti

Posti Segreti di Roma: 34 curiosità da vedere nei luoghi insoliti

Sei alla ricerca di curiosità da vedere nella Capitale? Esistono dei posti segreti a Roma, fuori dagli …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *