Home > Ricette Romane > Ricetta Tonnarelli Cacio e Pepe: ingredienti e consigli per farla
ricetta cacio e pepe

Ricetta Tonnarelli Cacio e Pepe: ingredienti e consigli per farla

I tonnarelli cacio e pepe sono un piatto sfizioso e veloce della tradizione gastronomica romana.

I tonnarelli cacio e pepe sono il piatto ideale per chi ama i sapori forti, i primi veloci, semplici con un gusto unico.

Questa ricetta semplice è l’ideale per chi va di fretta ma non rinuncia alla pasta ed è buona così com’è senza aggiunte nè modifiche.

Anche questo piatto come i più buoni annoverati dalla gastronomia romana nasce dalla tradizione povera.

Per la precisione furono i pastori ad inventare questo piatto che durante la giornata si portavano dietro ingredienti semplici da cucinare come il formaggio, la pasta ed il pepe nero.

Di cosa parliamo in questa guida?

Ingredienti

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 grammi di tonnarelli
  • 200 grammi di pecorino romano grattugiato
  • pepe nero macinato
  • olio extravergine d’oliva
  • sale

Preparazione

Come prima cosa cuociamo i tonnarelli in abbondante acqua a cui avrete aggiunto poco sale con un filo d’olio evo perchè non si attacchino.

Mentre la pasta cuoce grattuggiamo il pecorino dentro una ciotola e vi aggiungiamo del pepe nero.

Preleviamo quanto basta d’acqua di cottura della pasta con un mestolo per amalgamare pecorino e pepe e trasformare il tutto in una crema mescolando con decisione.

Scolare la pasta al dente e verarvi sopra la crema di pepe e pecorino quindi amalgamare bene e servire subito ben calda.

Tempo di preparazione: 15 minuti

Consigli

E’ importante non salare troppo l’acqua della pasta perchè il pecorino è già salato di suo.

La crema di pecorino e pepe va mescolata alla pasta sempre a freddo perchè il formaggio non deve cuocere.

📥 SCARICA GRATIS LA GUIDA DI ROMA IN PDF

Su noidiroma

Se vuoi contattare noidiroma.com, puoi farlo da questa pagina. Su Instagram siamo in oltre 225.000! Condivido le bellezze di Roma e nuove cose da fare e vivere in città. Clicca qui per seguire @noidiroma su Instagram.

Leggi anche

Pizza Bianca Romana

Ricetta Pizza Bianca Romana

La ricetta della pizza bianca romana spopola da sempre perchè è un classico street food …

3 commenti

  1. per favore fate qualcosa affinchè questo piatto non venga imbastardito dai cosidetti chef i quali credono di essere depositari del gusto ed aggiungono panna,burro e altri ingredienti che non c’entrano niente ultimamente ho mangiato delle autentiche porcherie spacciate per la nostra stupenda “cacio e pepe”

  2. Տono 1 settimana che gіro pper la rete e il tuo sito è la sola cosa apprezzabile сhe ho letto.
    Mߋlto pregevole.Se tutte le ρersone che creano blog facessero attenzione di fornire materiale apprrezzabilᥱ come il
    tuo internet sarebƅe indubbiamente moltoo più facilᥱ da visitare.
    Ti ringrazio!!!

  1. Pingback: I 10 piatti più buoni della cucina romana | DomusCamelia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *