Home > Ricette Romane > Ricetta Tagliolini al Sugo di Persico: consigli per farla bene
pasta con sugo persico ricetta

Ricetta Tagliolini al Sugo di Persico: consigli per farla bene

La ricetta dei Tagliolini al sugo di persico è una di quelle ricette che, come uno scrigno, racchiudono tutta la bontà ed il profumo del mare.

Si tratta di una ricetta romana che ha avuto origine nei pressi di Viterbo che si sa, è nota per la presenza di piatti che hanno per base i pesci di lago, provenienti dal Bolsena e dal Marta.

Il persico, in particolare, è un pesce molto diffuso nel nord del nostro Paese e lo si trova anche in laghi come il Garda ed il lago di Como.

Si tratta di un pesce che può raggiungere anche i 50 centimetri di lunghezza, il corpo è di forma ovale, dai toni cangianti fra il blu ed il verde e presenta delle strisce scure che lo caratterizzano rendendolo inconfondibile.

È un pesce molto gustoso, ma attenzione anche pieno di spine ragion per cui occorre fare attenzione con i bambini.

Recandoci al mercato per acquistare il persico si tenga presente che ne esistono diverse varietà: il persico trota, il persico sole ma noi ci riferiamo al persico reale.

Ingredienti

Ecco dunque come preparare i tagliolini al sugo di persico, per 4 persone ci occorrono:

  • 400 gr. Di tagliolini freschi
  • 5 filetti di pesce persico
  • tre cucchiai di olio evo
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 bottiglia di passata di pomodoro
  • 1 spicchio di aglio
  • acqua q.b.
  • Sale q.b.

Preparazione

Andiamo dunque a preparare i nostri tagliolini al sugo di persico.

In una padella capiente versiamo i tre cucchiai di olio e lo spicchio d’aglio, che facciamo colorire a fuoco dolce e poi andiamo a togliere (facoltativamente si può aggiungere del peperoncino).

Quindi adagiamo i filetti puliti e li facciamo rosolare a fuoco vivace qualche minuto per lato, sfumiamo con il vino bianco e lasciamo stare per almeno cinque minuti.

Versiamo ora la salsa ed un bicchiere d’acqua, quindi copriamo e lasciamo cuocere per trenta minuti a fuoco basso.

Quindi lessiamo i tagliolini in abbondante acqua salata al punto giusto, quando saranno al dente li scoliamo e li uniamo al sugo.

Impiattiamo guarnendo con del prezzemolo fresco e serviamo.

📥 SCARICA GRATIS LA GUIDA DI ROMA IN PDF

Su noidiroma

Se vuoi contattare noidiroma.com, puoi farlo da questa pagina. Su Instagram siamo in oltre 225.000! Condivido le bellezze di Roma e nuove cose da fare e vivere in città. Clicca qui per seguire @noidiroma su Instagram.

Leggi anche

ricetta rigatoni carbonara

Ricetta Rigatoni alla Carbonara: ingredienti e consigli per farla

La pasta alla carbonara è un piatto di pasta romano per eccellenza, ideale per tutti, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *