Perchè la ricetta degli spinaci alla romana non dovrebbe mancare sulle nostre tavole?
Perchè è buona e salutare. Si sa, difatti, che gli spinaci sono un contorno ideale per accompagnare molti piatti e fanno molto bene alla salute.
Se abbiamo problemi di ferro o di colesterolo è agli spinaci che dobbiamo guardare.
Dunque la ricetta degli Spinaci alla romana, che coniuga bontà e salute, inizia dalla scelta degli spinaci.
Sceglierli è un “piccolo” dettaglio a cui sovente non facciamo caso, acchiappando magari i primi che ci troviamo a portata di mano, invece gli spinaci si scelgono così:
- la foglia deve essere brillante ed uniforme
- nello stelo non devono presentarsi fioriture
- i cespi non devono essere eccessivamente pieni di terra.
Una volta a casa, si provvederà a sciacquare per bene gli spinaci, con abbondante acqua alla quale aggiungiamo del bicarbonato, finchè non rimanga alcuna traccia di terra.
Si consiglia naturalmente di cucinarli subito per non perderne la freschezza.
Esistono diversi modi per cucinare gli spinaci, ma senz’altro la tecnica migliore è quella di stufarli per non far perdere loro i nutrienti ed insaporirli con pochi e semplici ingredienti.
Proprio come è riportato nella ricetta degli spinaci alla romana che vi proponiamo.
Ingredienti
Per preparare gli spinaci alla romana per quattro persone vi occorreranno:
- Spinaci freschi 1 kg
- Burro 100 gr
- Pinoli 80 gr
- Uvetta 100 gr.
Procedimento
Occorre per prima cosa mettere a bagno, in acqua tiepida, l’uvetta per farla rinvenire, diciamo 20 minuti almeno.
Quindi si lavano gli spinaci come sopra indicato e li si fa scolare per bene.
Si prende il burro e lo si fa sciogliere a fuoco bassissimo in una pentola antiaderente.
Vi si aggiungono gli spinaci, pressandoli con le mani per farli entrare tutti.
Si copre e si lascia ammorbidire.
Quando le foglie cominciano ad essere morbide s’inizia a mescolarli. Si strizza dunque l’uvetta e la si aggiunge agli spinaci.
Quindi si aggiungono anche i pinoli. Si mescolano e si aggiunge un pizzico di sale.
Dopo un paio di minuti, si possono servire.
Li possiamo disporre attorno a qualche fetta di tofu fresco, oppure andiamo a formare una corolla attorno ad un filetto di salmone alla griglia spruzzando il tutto con qualche goccia di limone.
Se non si consumano subito tutti gli spinaci, questi si possono riporre in frigo per un giorno in un contenitore ermetico.