La ricetta degli spaghetti col tonno alla romana, mi si obietterà su un piatto tipico della cucina romana natalizia, ma siccome è un buon piatto e a Natale manca ancora parecchio, noi ce lo prepariamo lo stesso.
Non conoscete gli spaghetti con tonno alla romana?
Ecco, un motivo in più per non aspettare Natale. Perchè proprio la vigilia di Natale poi?
Perchè gli spaghetti al tonno alla romana nascono come un piatto di magro in cui il tonno sostituisce le classiche vongole o cozze.
Attenzione: gli spaghetti con il tonno sono un piatto che si divide in due scuole di pensiero, quelli che il pomodoro ce lo mettono e quelli che invece no. In questo piatto il pomodoro ci va.
C’è chi vede la pasta con il tonno come un piatto troppo semplice e troppo poco elaborato ma è lì che sta il buono, il suo essere un piatto semplice, veloce e gustoso.
Quando abbiamo voglia di pasta ma non abbiamo intenzione di passare ore ai fornelli, ecco che gli Spaghetti col tonno saranno la nostra salvezza.
Ingredienti
Ecco cosa ci occorre per preparare gli Spaghetti col tonno alla Romana per 4 persone:
- 400 g di spaghetti
- 250 g di tonno in olio di olia
- mezza bottiglia di salsa
- 1 cipolla
- Olio extravergine di oliva
- Sale
- Pepe.
Preparazione
Prendiamo una padella antiaderente e versiamoci dentro tre giri d’olio d’oliva.
Quindi affettiamo la cipolla in lamelle davvero sottili.
Facciamo scaldare l’olio a fiamma bassa per due minuti quindi versiamo la cipolla, mescoliamo e quindi la salsa.
Aggiungiamo un bicchiere d’acqua e lasciamo cuocere per almeno 20 minuti.
Mettiamo a cuocere gli spaghetti in abbondante acqua con sale q.b. Scoliamola al dente e versiamola nella padella.
Aggiungiamo ora il tonno, privato dell’olio se non volete una pasta troppo unta, e mescoliamo.
Quindi prepariamo i piatti decorando con dei pomodorini tagliati a metà e serviamo.