Voglia di un piatto veloce e saporito? Ecco la ricetta del pollo con i peperoni, alla romana, quello che ci vuole, giusto quello che ci vuole per dare sostanza e vitalità ad un pranzo o ad una cena.
Il pollo con i peperoni, è un piatto tipicamente romano, ideato nella zona dei Castelli, dove si trattava di un piatto caratteristico del pranzo di ferragosto.
Quindi, il pollo con i peperoni, alla romana, è un piatto prettamente estivo, calorico, colorato, profumato e dal sapore eccezionale.
Troppo buono per aspettare l’estate vero?
Dunque per prima cosa occorre scegliere il pollo, preferiamolo ruspante (la pelle è gialla, la carne è grassoccia ed è profumata) che è più buono, più nutriente e soprattutto vi regalerà un sapore che difficilmente vi scorderete.
Scegliamo dei peperoni rossi e gialli, non verdi e seguiamo la ricetta, non facciamoli grigliare o arrostire.
Ricordiamo che non occorre infornare nulla, onde evitare che il pollo si asciughi e diventi stopposo ed i peperoni si squaglino.
Ingredienti
Ecco gli ingredienti del pollo con i peperoni, alla romana, per quattro persone:
- 1,5 kg di pollo
- 3 peperoni rossi e gialli
- 3 pomodori maturi
- 2 spicchi di aglio
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- sale
- olio extravergine d’oliva.
Procedimento
Prendiamo i peperoni e laviamoli, privandoli delle coste bianche, dei semi e del picciolo.
Quindi li tagliamo a listarelle non troppo sottili.
Prendiamo i pomodori, laviamoli e tagliamoli a cubetti, eliminando i semi. l
Quindi prendiamo il pollo e se è intero procediamo a dividerlo in quarti o in pezzi più piccoli.
Ora prendiamo un tegame antiaderente dai bordi alti e versiamo all’interno tre giri di olio d’oliva ed a fuoco basso facciamo dorare l’aglio che andremo poi a levare.
Tolto l’aglio versiamo i pezzi di pollo nel tegame e facciamoli dorare su entrambi i lati.
A questo punto sfumiamo con il vino bianco ed aggiungiamo pomodori e peperoni.
Aggiustiamo di sale (anche un pizzico di pepe volendo), copriamo e lasciamo cuocere per quarantacinque minuti, voltando i pezzi di pollo di tanto in tanto.
Una volta pronto serviamo il pollo con i peperoni, accompagnandolo con un buon bicchiere di Frascati, del pane casereccio fresco e croccante ed a fine pasto dell’ananas per chi ama il contrasto o comunque un dolce alla frutta.