Il piatto d’eccellenza della tradizione del fritto romano ha come protagonista i filetti di baccalà, il piatto ideale per la vigilia di Natale e per i giorni di magro.
I filetti di baccalà fritti sono un ottimo piatto sfizioso, sono un classico della vigilia natalizia romana è vero ma sono anche un ottimo antipasto o un buon secondo piatto.
Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
- 300 g filetto di baccalà già ammollato
- 100 g di farina 0
- acqua frizzante o birra q.b.
- 2 g di lievito di birra secco
- farina per infarinare q.b.
- olio e.v.o. per friggere.
Preparazione
Per prima cosa occorre preparare il baccalà, spellarlo e privarlo delle spine, quindi asciugarlo per bene.
Quindi si prepara una pastella con la farina setacciata e il lievito secco.
Quindi si aggiunge un filo d’acqua frizzante, per addensare la pastella quindi occorre lavorarla con una frusta o una forchetta finchè non si eliminino eventuali grumi.
La pastella va coperta e lasciata riposare per un’ora.
Nel mentre occorre tagliare il baccalà a filetti a questo punto s’immergono uno ad uno nella pastella e fritti in abbondante olio caldo.
Una volta dorati si prelevano con la ragnatela dall’olio e li si adagiata su carta assorbente di modo da eliminare l’olio in eccesso.
Tempo di preparazione: 1 ora e 15.
Consigli
Non aggiungete della birra alla pastella perchè potrebbe alterare il sapore del fritto.