Home > Ricette Romane > Ricetta Filetti di baccalà fritti alla Romana
ricetta filetti baccalà

Ricetta Filetti di baccalà fritti alla Romana

Il piatto d’eccellenza della tradizione del fritto romano ha come protagonista i filetti di baccalà, il piatto ideale per la vigilia di Natale e per i giorni di magro.

I filetti di baccalà fritti sono un ottimo piatto sfizioso, sono un classico della vigilia natalizia romana è vero ma sono anche un ottimo antipasto o un buon secondo piatto.

Di cosa parliamo in questa guida?

Ingredienti

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 g filetto di baccalà già ammollato
  • 100 g di farina 0
  • acqua frizzante o birra q.b.
  • 2 g di lievito di birra secco
  • farina per infarinare q.b.
  • olio e.v.o. per friggere.

Preparazione

Per prima cosa occorre preparare il baccalà, spellarlo e privarlo delle spine, quindi asciugarlo per bene.

Quindi si prepara una pastella con la farina setacciata e il lievito secco.

Quindi si aggiunge un filo d’acqua frizzante, per addensare la pastella quindi occorre lavorarla con una frusta o una forchetta finchè non si eliminino eventuali grumi.

La pastella va coperta e lasciata riposare per un’ora.

Nel mentre occorre tagliare il baccalà a filetti a questo punto s’immergono uno ad uno nella pastella e fritti in abbondante olio caldo.

Una volta dorati si prelevano con la ragnatela dall’olio e li si adagiata su carta assorbente di modo da eliminare l’olio in eccesso.

Tempo di preparazione: 1 ora e 15.

Consigli

Non aggiungete della birra alla pastella perchè potrebbe alterare il sapore del fritto.

 

📥 SCARICA GRATIS LA GUIDA DI ROMA IN PDF

Su noidiroma

Se vuoi contattare noidiroma.com, puoi farlo da questa pagina. Su Instagram siamo in oltre 225.000! Condivido le bellezze di Roma e nuove cose da fare e vivere in città. Clicca qui per seguire @noidiroma su Instagram.

Leggi anche

ricetta rigatoni carbonara

Ricetta Rigatoni alla Carbonara: ingredienti e consigli per farla

La pasta alla carbonara è un piatto di pasta romano per eccellenza, ideale per tutti, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *