Home > Ricette Romane > Ricetta crostini alla provatura e alici
crostini provatura alici

Ricetta crostini alla provatura e alici

Pane raffermo in dispensa?

Ebbene, se siete alla ricerca di consigli utili per valorizzarlo e ottimizzare le risorse, ecco servita una ricetta per un piatto che merita davvero: crostini alla provatura e alici.

La ricetta

Sveliamo innanzitutto l’arcano: la provatura era il nome antico della moderna mozzarella che, con l’aggiunta di una salsa a base di burro e acciughe, sono gli ingredienti di questa antica ricetta dal sapore tipicamente laziale.

Basta affiancare lunghi spiedini, fette di pane e di mozzarella: mettere tutto sui carboni ardenti – o nel forno dei giorni nostri ma a discapito dei sapori autentici – girando spesso su entrambi i lati, magari anche con un girarrosto, ungendo con burro sciolto.

Il pane dovrà essere croccante e dorato, la mozzarella morbida: basterà aggiungere sui crostini del burro sciolto e il gioco sarà fatto se prima avrete stemperato anche due o tre acciughe spinate e dissalate.

Che dire… come recita un recente spot pubblicitario, “se non ti lecchi le dita godi solo a metà”!

📥 SCARICA GRATIS LA GUIDA DI ROMA IN PDF

Su noidiroma

Se vuoi contattare noidiroma.com, puoi farlo da questa pagina. Su Instagram siamo in oltre 225.000! Condivido le bellezze di Roma e nuove cose da fare e vivere in città. Clicca qui per seguire @noidiroma su Instagram.

Leggi anche

ricetta rigatoni carbonara

Ricetta Rigatoni alla Carbonara: ingredienti e consigli per farla

La pasta alla carbonara è un piatto di pasta romano per eccellenza, ideale per tutti, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *