Pane raffermo in dispensa?
Ebbene, se siete alla ricerca di consigli utili per valorizzarlo e ottimizzare le risorse, ecco servita una ricetta per un piatto che merita davvero: crostini alla provatura e alici.
La ricetta
Sveliamo innanzitutto l’arcano: la provatura era il nome antico della moderna mozzarella che, con l’aggiunta di una salsa a base di burro e acciughe, sono gli ingredienti di questa antica ricetta dal sapore tipicamente laziale.
Basta affiancare lunghi spiedini, fette di pane e di mozzarella: mettere tutto sui carboni ardenti – o nel forno dei giorni nostri ma a discapito dei sapori autentici – girando spesso su entrambi i lati, magari anche con un girarrosto, ungendo con burro sciolto.
Il pane dovrà essere croccante e dorato, la mozzarella morbida: basterà aggiungere sui crostini del burro sciolto e il gioco sarà fatto se prima avrete stemperato anche due o tre acciughe spinate e dissalate.
Che dire… come recita un recente spot pubblicitario, “se non ti lecchi le dita godi solo a metà”!