Home > Ricette Romane > Ricetta Carciofi alla Romana: Ingredienti e come farla
ricetta carciofi alla romana

Ricetta Carciofi alla Romana: Ingredienti e come farla

carciofi alla romana sono semplici e gustosi non perdeteveli.

I carciofi sono entrati nei piatti d’eccellenza della gastronomia romana ma le loro origini sono internazionali, in particolare il modo di prepararli “alla giudia” chiarisce che la ricetta è di origine ebraica.

Difatti la ricetta naque nel ghetto ebraico di Roma, questo piatto veniva preparato  nel periodo della ricorrenza di Kippur (“festa dell’ espiazione”) e si consumava dopo il giorno di digiuno totale.

Ecco come preparare i carciofi alla romana.

Di cosa parliamo in questa guida?

Ingredienti

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 carciofi
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 limone
  • foglie di menta
  • sale e pepe q.b.
  • olio extravergine d’oliva

Preparazione

S’incomincia con il pulire il carciofo, con un coltello si eliminano le foglie esterne più legnose, le spine, il gambo e l’eventuale barbetta centrale.

Quindi si taglia a metà il limone una metà si usa per sfregarsi le mani per togliere le macchie di nero mentre l’altra si mette in un recipiente che si riempie d’acqua e nel quale si adagiano uno ad uno i carciofi.

Si procede nello stesso modo per tutti i carciofi.

Terminata la fase di pulitura si allargano un po’ le foglie centrali con le dita per ciascun carciofo e v’inserisce un trito di sglio, sale, pepe e menta.

Quindi si dispongono in un tegame a cui si un bicchiere d’acqua e un quarto di olio evo. Si copre il tutto e si fa cuocere a fuoco lento.

Dopo tre quarti d’ora fate la prova della forchetta se il carciofo s’infilza facilmente è pronto.

Tempo di preparazione: 50 minuti

Consigli

L’acqua è limone va sempre fatta per evitare che il carciofo diventi nero a causa dell’ossidazione ma si ottiene lo stesso effetto anche cospargendoli di farina.

📥 SCARICA GRATIS LA GUIDA DI ROMA IN PDF

Su noidiroma

Se vuoi contattare noidiroma.com, puoi farlo da questa pagina. Su Instagram siamo in oltre 225.000! Condivido le bellezze di Roma e nuove cose da fare e vivere in città. Clicca qui per seguire @noidiroma su Instagram.

Leggi anche

ricetta rigatoni carbonara

Ricetta Rigatoni alla Carbonara: ingredienti e consigli per farla

La pasta alla carbonara è un piatto di pasta romano per eccellenza, ideale per tutti, …

2 commenti

  1. complimenti! Mi piace

  1. Pingback: I 10 piatti più buoni della cucina romana | DomusCamelia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *