Home > Ricette Romane > Ricetta Bucatini all’Amatriciana: ingredienti e consigli per farla
ricetta bucatini amatriciana

Ricetta Bucatini all’Amatriciana: ingredienti e consigli per farla

I bucatini all’amatriciana sono un primo piatto tradizionale romano saporito e semplice da preparare.

Secondo la tradizione il nome amatriciana deriverebbe da Amatrice, un paesino vicino Rieti, in cui i pastori volevano portarsi dietro nelle uscite con le greggi, ingredienti semplici per preparare un pasto come pasta, cacio e pepe.

Al quale aggiungevano il guanciale quando ne avevano la possibilità, nasce così la gricia che poi si evolve in amatriciana con l’aggiunta del pomodoro.

Di cosa parliamo in questa guida?

Ingredienti

Ricetta bucati all’amatriciana per 4 persone:

  • 400 grammi di bucatini
  • 250 grammi di guanciale
  • 500 grammi di pomodoro fresco ben maturo
  • 150 grammi di pecorino
  • 1 cucchiaio di strutto
  • 1 peperoncino rosso
  • 2 cucchiai di sale grosso

Preparazione

Per prima cosa occorre ramare i pomodori ovvero immergerli in acqua bollente e spellarli rimuovendo anche i semi, quindi si mettono da parte (se andate di fretta optate per i pelati).

Si procede ad affettare in striscioline il guanciale, si versa in padella un cucchiaio di strutto e lo si scalda a fiamma alta dunque vi si versa il guanciale e lo si fa rosolare finchè sarà dorato.

Aggiungete il peperoncino tritato, abbassate la fiamma e versate il pomodoro lasciando cuocere per massimo dieci minuti.

Attenzione: se il guanciale sta cominciando a bruciarsi rimuovetelo lo unire al piatto una volta che questo sia pronto.

Quindi lessate i bucatini al dente in abbondante acqua salata, scolateli e versateli nella padella facendoli saltare insieme ad una spolverata di pecorino grattugiato.

Tempo di preparazione: 50 minuti.

Consigli

Non affettate il guanciale a dadini risulterebbe troppo duro e non utilizzate la pancetta perchè è troppo salata ed ha un sapore più forte.

Evitate di utilizzare l’olio per il soffritto la sua acidità non si sposa bene con il piatto.

📥 SCARICA GRATIS LA GUIDA DI ROMA IN PDF

Su noidiroma

Se vuoi contattare noidiroma.com, puoi farlo da questa pagina. Su Instagram siamo in oltre 225.000! Condivido le bellezze di Roma e nuove cose da fare e vivere in città. Clicca qui per seguire @noidiroma su Instagram.

Leggi anche

Pizza Bianca Romana

Ricetta Pizza Bianca Romana: Ingredienti e consigli per farla

La ricetta della pizza bianca romana spopola da sempre perchè è un classico street food …

2 commenti

  1. mamma mia deve essere buonissima l’amatriciana.. spero di provare quella originale un giorno.

  1. Pingback: DomusCamelia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *