Compila il form per suggerire un’attività di Roma che secondo te merita di essere nel nostro sito! Se hai notato un posto o un’attività di Roma e pensi debba essere …
Leggi »Andare a Roma nel periodo di bassa stagione
Scopri quando andare a Roma nel periodo di bassa stagione
Stai cercando consigli utili per andare a Roma in bassa stagione?
In questa guida troverai tanti spunti interessanti per visitare la Capitale in questo periodo e spendere poco, dalle attrazioni da visitare alle indicazioni per un alloggio.
Andare nella Città Eterna nel periodo di bassa stagione può avere moltissimi vantaggi: in genere, il flusso turistico è ridotto e la città è meno caotica, così da permetterti di esplorarla con più tranquillità.
Possiamo includere tra i mesi di bassa stagione gennaio, febbraio, marzo e novembre. Come puoi vedere, sono mesi che appartengono a periodi dell’anno differenti e hanno temperature e caratteristiche diverse.
Gennaio e febbraio sono i mesi invernali per eccellenza: visitare Roma in questo periodo può avere pregi e difetti, ma sicuramente puoi risparmiare molto sul pernottamento.
L’inverno a Roma, pur non essendo particolarmente rigido, può ospitare maltempo e precipitazioni che possono limitare le passeggiate all’aria aperta. Marzo è un mese particolare, dove le piogge non sono rare e talvolta possono capitare anche festività come la Pasqua.
Anche Novembre ospita eventi e festività che ben si prestano per un weekend in città: la festa di Ognissanti è perfetta per goderti le celebrazioni religiose nella Capitale e in Vaticano, passeggiando tra le chiese e i monumenti.
Se ti stai chiedendo dove dormire a Roma in bassa stagione, le possibilità sono tantissime e potrai approfittare dei prezzi più bassi per destinare il tuo budget a visite guidate ed escursioni nella Capitale.
Se hai già deciso cosa vedere a Roma e dove andare a Roma, non ti resta che prenotare il tuo viaggio in bassa stagione per osservare la città sotto un punto di vista davvero alternativo.