In altre metropoli può essere sufficiente chiamare il tassista agitando le mani e gesticolando, ma per prenotare un Taxi a Roma questa movenza può non essere abbastanza.
È molto più producente decidere di farlo in anticipo, attraverso uno di questi modi:
- chiamare il numero di telefono
- mandare un SMS
- scaricare un App e prenotare la vettura direttamente online.
Con queste modalità puoi decidere di prendere il Taxi in questo momento o eventualmente bloccare per il giorno dopo.
Andiamo a vedere come fare, le tariffe e dove trovare le stazioni in giro per la città.
4 soluzioni per prenotare un taxi a Roma in anticipo, in modo semplice e veloce
Prima di continuare con l’articolo però, se stai andando di fretta e stai cercando un metodo rapido e sicuro per prenotare un Taxi Online a Roma economico con ottime tariffe, ti consigliamo una di queste soluzioni:
- Prenotare il trasferimento in taxi a tariffa fissa da Roma all’aeroporto di Fiumicino, su questo sito.
- Chiamare il numero 060609 (Roma servizi per la mobilità)
- Invia un sms al 366 673 0000 (cooperativa Radio Taxi): componi il messaggio indicando la città e l’indirizzo dove ti trovi, per esempio: roma Piazza del Colosseo 1 (non inserire virgole)
- Scaricare l’app FREE NOW (ex MyTaxi).
Utilizzando il codice “qte28pt0f” in fase di registrazione, ricevi in regalo un buono da 5€ sulla tua prima corsa da effettuare in questo momento o in futuro.
Fai click qui, scarica l’app e ricordati di utilizzare il codice “qte28pt0f” per ricevere il buono da 5€ in regalo.
Continuiamo con la guida.
Come prenotare un taxi a Roma a distanza
Ecco l’elenco completo di tutte le alternative per riservare il Taxi.
Numero del Taxi per prenotare con una telefonata in anticipo
Prenotare un taxi tramite telefonata è una delle vie più veloci.
Alla vostra chiamata risponderà un servizio call center attivo 24 ore su 24.
La prenotazione del taxi può avvenire fino a trenta minuti prima dell’orario in cui si è richiesto il servizio.
Qui riportati, i servizi taxi a chiamata più efficienti presenti a Roma:
- Radio Taxi: 063570
- Samarcanda: 065551
- Roma servizi per la mobilità – Chiamataxi: 060609
- Pronto Taxi: 066645
Numero Radio Taxi
3570 è la cooperativa più numerosa della capitale (e, a detta dell’azienda, d’Europa).
Chiama il numero 063570.
Numero Samarcanda
Samarcanda è una cooperativa nata nel 1992 da 11 soci fondatori. Oggi conta un parco veture di 360 unità ed un call center attivo H24.
È possibile richiedere un taxi anche inviando un messaggio al 329.4985551 su Whatsapp o Telegram o via SMS al 366.6000159.
utile per muoverti liberamente in tutta Roma ma soprattutto per i collegamenti con i principali aeroporti di Fiumicino e Ciampino, con le stazioni ferroviarie di Termini, Ostiense e Tiburtina e con il porto di Civitavecchia.
Chiama il numero 065551
Roma servizi per la mobilità – Chiamataxi
un servizio di chiamata vocale diretta automaticamente alla colonnina più vicina.
Se questa è priva di taxi disponibili, la chiamata viene reindirizzata all’operatore taxi più vicino che, alla risposta, fornirà al cliente numero di licenza e stima del tempo di arrivo del taxi.
Chiama il numero 060609
Numero Pronto Taxi
Pronto Taxi, cooperativa nata nel 1974. È anche possibile prenotare le corse direttamente via SMS, Whatsapp o Telegram scrivendo al numero +39 3420093509.
Chiama il numero 066645
Prenotare un taxi tramite SMS
Prenotare un taxi tramite SMS è ancora più immediato rispetto la telefonata.
Digitando un pratico SMS contenente l’indirizzo in cui ci si trova, riceverete un SMS di risposta dalla centrale, che vi assicurerà che è stata attivata la ricerca del taxi.
Riceverete poi un secondo SMS in cui vengono fornite le indicazioni relative alla sigla del taxi e il tempo di arrivo.
Potrete usufruire di tali servizi attraverso i seguenti numeri:
- Sms-taxi Coperativa Radio Taxi: inviare un sms al numero +39 366673 0000
- Samarcanda: inviare un sms al numero +39 3666000159
- Pronto Taxi: inviare un sms al numero +39 3420093509
Prenotare un taxi tramite app dello Smartphone
Con l’integrazione degli Smartphone alla nostra quotidianità, oggi, possiamo anche prenotare un taxi che ci porti rapidamente e con facilità dove desideriamo.
Farlo è semplicissimo: basta scaricare una delle tante app apposite per prenotare una corsa in taxi e attivare il GPS del dispositivo.
Grazie a questa manovra, verrà inviata la vostra posizione e si potranno trovare i taxi più vicini.
Le migliori app per prenotare un taxi:
- Free Now
- InTaxi
- Uber
- AppTaxi: Applicazione per la prenotazione delle corse. Attraverso la app si possono inoltre accumulare i punti Italo Più.
- We Taxi
- It Taxi: app per prenotare direttamente le corse da cellulare (iOs e Android).
- Chiama Taxi Utente di Roma Capitale.
FREE NOW (ex MyTaxi)
Una volta geolocalizzati sulla mappa dell’ App Free Now, non vi resterà che confermare l’indirizzo di partenza e visualizzare i dettagli della prenotazione (ad esempio il tipo di vettura che preferite) e una volta inserite tutte le informazioni necessarie cliccate “prenota taxi”.
L’app invia la richiesta automaticamente a tutti i Taxi vicini e quando un tassista accetta la prenotazione, visualizzerete la foto del tassista e la targa e verrete informati quando questo partirà per raggiungervi.
Abbiamo riservato per te un Coupon esclusivo di 5€ da utilizzare per la tua prossima corsa.
Fai click qui, scarica l’app e utilizza il codice sconto di 5€ “qte28pt0f“.
Uber
Una delle migliori applicazioni per prenotare un taxi, il servizio mette a vostra disposizione un autista personale.
La cosa che rende particolare questa app è il servizio UberPop, ossia la possibilità di permettere a chi ha una patente di fare l’autista e guadagnare, senza avere licenze apposite.
AppTaxi
App gratuita, permette di consultare le prenotazioni in ordine cronologico, salvare una o più corse tra i preferiti per poi ripeterle tutte le volte che si vuole.
IT-Taxi
Per prenotare taxi in tempo reale e pagare al termine della corsa tramite Paypal o anche a fine mese con un abbonamento aziendale.
L’applicazione permette di:
- scegliere le caratteristiche dell’auto
- memorizzare gli indirizzi preferiti per trovarli subito
- consultare in tempo reale lo stato di richiesta
- conoscere la posizione del taxi sulla mappa
- annullare la prenotazione e pagare facilmente con un account Paypal.
Prenotare un taxi tramite computer
Utilizzando una connessione internet, potrete usufruire dei servizi che effettuano prenotazioni taxi online.
Questo servizio è il più flessibile, in quanto potrete scegliere con tutta tranquillità il veicolo che meglio corrisponde alle vostre esigenze.
Potrete decidere se richiedere un taxi o prenotare una corsa per il giorno e l’orario desiderati.
I siti in cui potrete prenotare il vostro taxi:
- Taxi Click: potrete scegliere la vettura che preferite, gestire in ogni momento le prenotazioni inserite, e ricevere un avviso via sms prima dell’arrivo del vostro taxi.
Il metodo di pagamento è quello classico, a fine corsa potrete decidere se pagare in contanti o con carta di credito.
- I taxi di Roma: è richiesta la carta di credito SOLO a garanzia, oppure il pagamento è diretto al tassista.
- Online Di Prenotazione Taxi Software: offre un servizio professionale, affidabile e sicuro.
Come prenotare un Taxi a Roma per Fiumicino o Ciampino (e viceversa)?
Per il trasferimento in taxi a tariffa fissa da Roma all’aeroporto di Fiumicino, puoi prenotarlo direttamente cliccando qui.
Altrimenti per le altre tratte con il Taxi, segui i consigli che abbiamo condiviso fino ad ora.
Oppure puoi scegliere tra le varie alternative, che spesso risultano essere anche più economiche.
Di seguito ti indichiamo delle soluzioni che puoi prenotare subito:
Dove prendere il Taxi a Roma direttamente per strada
Se in questo momento dovessi trovarti in giro per la città, un modo per prenotarlo ovviamente è raggiungere l’apposita stazione.
In tutta Roma ce ne sono di diverse e le più rinomate si trovano alla:
- Stazione Termini
- Piazza della Repubblica
- Piazza Venezia
- Largo Argentina
- Piazza delle Cinque Lune
- Piazza Barberini
- Via Boncompagni.
Ecco la mappa con tutte le stazioni di Taxi a Roma
Cose da sapere prima di prenotare un Taxi a Roma
Quali metodi di pagamento posso utilizzare per pagare la corsa?
Se hai prenotato la vettura con una chiamata o un sms, potrai pagare a fine corsa direttamente in contanti. Inoltre per legge, si ha diritto a pagare il taxi con Pos, ossia con carte di credito, bancomat o carte prepagate.
Prenotando in anticipo con le App, puoi pagare il taxi con la carta di credito, paypal, o con uno dei wallet digitali disponibili.
Oppure potrai decidere di pagare direttamente in contanti a fine corsa.
Le modalità disponibili variano a seconda dell’applicazione che decidi di utilizzare, quindi ti consiglio di vedere direttamente lì.
Quando richiedi il taxi e scegli il metodo di pagamento che preferisci, arriverà il taxi abilitato al metodo di pagamento che hai selezionato in fase di prenotazione.
Quanto costa una corsa di Taxi?
A seconda della modalità di prenotazione del Taxi, puoi avere una diversa tariffa.
Prenotando con la telefonata, sms o prendendolo di persona:
pagherai a fine corsa con la tariffa variabile, a seconda del tempo e/o dei chilometri effettuati. Quindi varia in base anche al traffico, gli incidenti e possibili imprevisti.
Ci sono anche delle corse con tariffe predeterminate, come nel caso dell’aeroporto di Fiumicino o Ciampino, che a seconda del punto di partenza (o di arrivo partendo da lì), può essere prevista una tariffa fissa.
Prenotando con l’applicazione:
attraverso le App solitamente si hanno a disposizione due possibilità: la tariffa variabile, il funzionamento lo abbiamo già visto, oppure la tariffa massima garantita (disponibile da/per qualsiasi posto, non solo per gli Aeroporti).
Quindi in fase di prenotazione, saprai in anticipo qual è la tariffa massima che potresti pagare per la corsa.
Si ha un costo garantito a prescindere dal tassametro finale.
Una volta arrivati a destinazione, dall’app viene gestito il pagamento del valore inferiore tra quello previsto al momento della prenotazione e quello indicato dal tassametro.
La tariffa finale non viene influenzata dal traffico, gli incidenti e gli imprevisti.
In base a cosa variano le tariffe dei Taxi a Roma
Le tariffe si basano sui seguenti criteri:
- Tariffa tassametrica unica progressiva valida in tutto il territorio comunale, a base multipla in funzione del chilometraggio percorso e del tempo di espletamento del singolo servizio;
- Tariffe non superiori all’indice annuo di inflazione Istat di settore;
- Riduzione tariffaria per le donne sole che usufruiscono del servizio notturno, nonché per le corse dirette verso gli ospedali e per i giovani in uscita dalle discoteche venerdì e sabato sera, previa idonea convenzione con i gestori dei pubblici locali.
Quando si accende il tassametro?
Lo strumento deve essere attivato all’inizio della corsa, ma quando richiedi l’auto al telefono o via app viene avviato dal momento in cui il tassista accetta la corsa, con l’eventuale supplemento radiotaxi che varia da Comune a Comune.
Come capire se il Taxi è libero?
Per capire se il taxi è libero o meno basta guardare il display situato sul tetto della vettura.
Quando il taxi è libero il display è acceso, mentre se la luce è spenta allora il taxi è occupato, oppure sta aspettando di andare a prelevare il suo passeggero.
Come riconoscere i Taxi ufficiali?
Nello scegliere il taxi che vi condurrà per le vie di Roma, potreste imbattervi in quelli che sono tassisti improvvisati, o comunque non ufficiali.
Riconoscerli è facile: cercano di avvicinare la clientela a loro, e di convincerla a salire nella loro auto.
I tassisti autorizzati sono invece fermi nella loro postazione, delimitata da righe gialle e segnalata con il cartello TAXI.
Inoltre, i taxi ufficiali, sono di colore bianco, e sulla portiera hanno il logo “Comune di Roma”.
Come risparmiare sul costo del Taxi a Roma?
Car Sharing
Sicuramente un’idea potrebbe essere quella di noleggiare una macchina in condivisione.
Le tariffe partono da €0,19 al minuto e nel territorio romano sono presenti diverse aziende che offrono questo servizio.
Se vuoi approfondire, puoi leggere la nostra guida su come funziona il Car Sharing a Roma
Monopattini elettrici a noleggio
Ad esempio per una corsa da 30 minuti, potresti spendere circa €3, oppure €0,29 al minuto.
Leggi la nostra guida sul noleggio dei monopattini elettrici a Roma.
Bike sharing
Anche in questo caso vale la stessa cosa dei monopattini elettrici: €3 circa per una corsa da 30 minuti, oppure €0,29 al minuto.
Abbiamo scritto una guida sulle piste ciclabili, potrebbe tornarti utile.
Metro
Potresti prendere il biglietto Integrato a Tempo, che consente di viaggiare su tutte le tipologie di mezzi pubblici per 100 minuti dalla prima timbratura.
Ha un costo di €1,50 ed è valido per una sola corsa in metropolitana, anche su più linee ma senza uscire dai tornelli.
Consulta la mappa della metro di Roma, per sapere quale linea prendere.
Autobus
Anche in questo caso potresti spendere solamente €1,50 per una corsa da 100 minuti.
Qui puoi consultare tutte le tariffe e gli abbonamenti dei mezzi pubblici.
Tram
Stessa cosa, potresti prendere il biglietto da €1,50, con durata di 100 minuti dalla prima timbratura.
Leggi la nostra guida su come muoversi con il tram e scarica la mappa.
Quando viene maggiormente utilizzato il Taxi?
Per arrivare o partire:
- Dall’aeroporto di Fiumicino
- Dall’aeroporto di Ciampino
- Dalla stazione Termini
- Dalla stazione Tiburtina
- Dalla stazione Ostiense
- Per arrivare allo stadio olimpico
- Da qualsiasi monumento, piazza importante della città
- Per arrivare al Centro di Roma
- Dai locali notturni della movida romana
Taxi solidale
È la nuova iniziativa nata dalla collaborazione tra la Croce rossa e la Cooperativa Samarcanda, indirizzata a tutti coloro che hanno difficoltà a recarsi negli ospedali capitolini per le visite.
Il servizio è attivo dal lunedì al sabato dalle ore 7 alle 20 e si svolge all’interno della città.
Chi vuole usufruire del servizio (purché sia autosufficiente, non essendo le autovetture adibite al trasporto in carrozzina), potrà telefonare al numero 06.5510 e prenotare, 48 ore prima, il taxi.
Come muoversi a Roma oltre al Taxi
Ora non hai scuse, hai tutti i modi possibili per arrivare e girovagare nelle vie della capitale.
Cosa stai aspettando?
Prenotare il taxi più adatto a te è un gioco da ragazzi, non ti resta che scegliere la modalità con cui farlo e goderti questa fantastica città.
In alternativa hai sempre la possibilità di consultare la nostra guida completa su come muoversi a Roma e conoscere tutte le soluzioni per spostarsi in giro per la città:
- Trasporti Pubblici
- Mezzi a noleggio e servizi di sharing
- Transfer privato
- Automobile e scooter privati
Vai a leggere la guida. 😉
Oppure ti potrebbe interessare leggere una delle guide più richieste:
- Dove mangiare a Roma: oltre 40 posti per mangiare bene
- Cosa fare a Roma Oggi: tante idee divertenti
- Cosa vedere a Roma: i luoghi famosi e i meno conosciuti