Home > Blog > Ottobrate Romane: festa tipica dell’Ottocento
ottobrata romana

Ottobrate Romane: festa tipica dell’Ottocento

Oggi in occasione del novello mese di ottobre di fatto appena entrato, facciamo un tuffo nella Roma del passato tra le famose ottobrate, note ai più come ottobrate romane. Festa tipica dell’ Ottocento, le ottobrate romane erano un momento di grande divertimento.

Le ottobrate sembrano discendere dalle Feste Baccanali e dionisiache degli antichi Romani, celebrazioni legate al ciclo delle stagioni. Prevedevano tradizionali gite domenicali che si svolgevano a Roma nel mese di ottobre fino ai primi decenni del XX Secolo.

Proprio in questo mese, infatti, adibito alla vendemmia, si organizzavano gite nelle vigne e nelle osterie fuori porta. Pur di parteciparvi, si era disposti a fare debiti, ricorrere al Monte dei pegni per comprare il vestito per l’occasione, insomma l’ ottobrata era una giornata in cui regnavano su tutti i balli e i canti, le giostre e i giochi equestri, l’albero della cuccagna e le orchestrine. Non poteva mancare cibo e vino a volontà tra gli immancabili stornelli e il sartarello.

Le gite erano abitualmente svolte anche il giovedì; nelle prime ore del mattino, dai rioni cittadini partivano alcune carrettelle (trainati da cavalli adornati di sonagliere) sulle quali sedevano sette ragazze vestite a festa. La comitiva era composta, inoltre, dalla bellona, seduta accanto al carrettiere, e da uomini, parenti ed amici, che seguivano il carro a piedi.

Le mete principali di queste gite erano il monte Testaccio, le campagne intorno a  Ponte Milvio, le vigne poste tra Monteverde e Porta San Pancrazio o fuori Porta San Giovanni e Porta Pia.

📥 SCARICA GRATIS LA GUIDA DI ROMA IN PDF

Su noidiroma

Se vuoi contattare noidiroma.com, puoi farlo da questa pagina. Su Instagram siamo in oltre 225.000! Condivido le bellezze di Roma e nuove cose da fare e vivere in città. Clicca qui per seguire @noidiroma su Instagram.

Leggi anche

cosa vedere a roma

Cosa vedere a Roma: 12 migliori posti da visitare assolutamente

Ti stai chiedendo cosa vedere a Roma e vorresti sapere cosa visitare? Grazie a questa …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *