Sei alla ricerca di consigli per scegliere gli ostelli a Roma più adatti per te?
Sei nel posto giusto: in questa guida ti spiegheremo come prenotare un posto negli ostelli più economici della città e assicurarti un soggiorno low cost.
Decidere cosa visitare a Roma è il primo passo prima di prenotare il tuo viaggio. Una volta scelto il tuo itinerario, però, una domanda incombe: come fare per alloggiare in un posto economico, magari per pochi giorni?
L’ostello è la soluzione ideale se ti stai chiedendo dove dormire a Roma a prezzi più che ragionevoli. Se sei uno studente, l’ostello è perfetto per condividere le camere con ragazzi giovani, pagando una quota per il soggiorno.
I prezzi delle camere sono generalmente molto bassi, sia che l’ostello si trovi a Roma centro, sai che si trovi in periferia. Per trovare le offerte migliori, puoi prenotare con largo anticipo e fare attenzione al periodo dell’anno del tuo viaggio.
Se hai già un’idea precisa su dove andare a Roma, non ti resta che pensare al tuo alloggio: ecco quello che devi sapere per trovare un posto negli ostelli a Roma e goderti la tua vacanza.
Booking.com
Informazioni e consigli utili per prenotare un ostello a Roma
In un ostello quali servizi posso scegliere?
Negli ostelli di Roma puoi trovare una vasta gamma di servizi, fondamentali per vivere un soggiorno confortevole in città.
Questi servizi sono:
- Connessione wifi gratuita: per avere libero accesso al web
- Camera singola: perfetta se viaggi da solo
- Camera matrimoniale: ideale se condividi il tuo viaggio con qualcuno
- Letto singolo in dormitorio: se hai poco budget e desideri solamente un appoggio per la notte
- Bagno privato in camera: per non rinunciare alle tue comodità
- Bagno condiviso: da dividere insieme ad altri ospiti dell’ostello
- Reception 24h: ideale per chiedere informazioni e avere un punto di riferimento no-stop
- Orario check-in: utile per capire quando è possibile accedere alla tua stanza
- Orario check-out: fondamentale per conoscere il limite orario massimo del tuo soggiorno
In un ostello a Roma di quali servizi extra posso usufruire?
In ogni ostello della Capitale possono esserci diversi servizi accessori, utili per facilitare ancora di più la tua vacanza.
Questi possono essere, ad esempio:
- Deposito bagagli: per lasciare al sicuro le tue valigie
- Cucina condivisa: per non rinunciare alle tue ricette preferite
In quale modo posso prenotare un ostello a Roma?
Per prenotare un ostello a Roma puoi scegliere diversi sistemi, adatti per qualunque esigenza.
Puoi optare per:
- Pagamento Anticipato rimborsabile: puoi pagare con bonifico o carta di credito e hai diritto ad un risarcimento in caso di disdetta
- Pagamento Anticipato non rimborsabile: puoi saldare il conto in anticipo con bonifico o carta di credito, ma non hai diritto ad un rimborso in caso di disdetta
- Prenotazione senza carta di credito: per prenotare la tua stanza senza l’ausilio di una carta in garanzia
- Pagamento in loco: per effettuare il saldo direttamente in struttura
In un ostello a Roma quale formula di pasto posso scegliere?
Negli ostelli puoi trovare diverse formule di pasto, così da venire incontro a tutte le necessità.
Nello specifico, puoi scegliere tra:
- Prima colazione: per iniziare la giornata con un pasto abbondante
- Cucina condivisa: per cucinare le tue ricette preferite anche in vacanza
In quali zone di Roma posso prenotare un ostello?
Roma è ricca di ostelli: da nord a sud, dal centro alla periferia, puoi trovare alloggio nella parte della città che più ti piace.
Puoi optare per:
- Roma nord: Parioli, Flaminio, Nomentano, Montesacro, Tor di Quinto
- Roma sud: Eur, Ostiense, Portuense, Ardeatino
- Roma est: Tuscolano, Appio, Don Bosco, Appio Claudio
- Roma ovest: San Pietro, Gianicolense, Aurelio, Trionfale
- Roma centro: Rione monti, Trastevere, Colosseo, Campo Marzio
Perché scegliere un ostello per alloggiare a Roma?
L’ostello è la soluzione perfetta per te se disponi di un budget limitato per la tua vacanza e hai un forte senso dell’avventura. Negli ostelli i prezzi sono bassi e il clima è informale, grazie alla presenza di molti giovani con cui fare amicizia.
Ideale per te se ami i contesti familiari e vuoi viverti una vacanza risparmiando sui costi del soggiorno.
Perché l’ostello è l’alloggio più adatto per spendere poco?
Negli ostelli puoi trovare diverse soluzioni di alloggio, adatti per tutte le tasche. Se vuoi spendere poco, puoi prenotare un posto letto in una camerata, abbattendo così gran parte dei costi.
Quali informazioni devo inserire per prenotare un ostello a Roma utilizzando il vostro modulo di prenotazione?
5 consigli per scegliere il giusto ostello a Roma
Ora che abbiamo visto le caratteristiche degli ostelli romani, chiudiamo la nostra guida con 5 consigli per scegliere quello giusto per te:
- La compagnia: viaggi da solo o in compagnia? Se viaggi da solo, puoi scegliere di prenotare solo un posto letto e, se sei in compagnia, puoi optare per una stanza
- Il Budget da spendere: se hai poco budget, opta per un letto singolo così da abbattere le spese
- Tipologia di viaggio: vacanza o studio? A seconda del tipo di viaggio, scegli l’ostello di Roma con i benefit di cui hai bisogno
- Mezzi di trasporto: se ti sposti con i mezzi pubblici, assicurati di prenotare un ostello situato nei pressi di una stazione metro
- La zona: se vuoi vivere in tran tran quotidiano, le zone centrali sono l’ideale. Al contrario, se ami la quiete, la periferia è la scelta più giusta.
La guida più completa a tua disposizione per prenotare l’hotel più adatto a te
Adesso sai proprio tutto sugli ostelli di Roma: prenota il tuo posto il prima possibile per garantirti il miglior prezzo e goditi il tuo viaggio tra le arterie della Città Eterna.
Oppure potresti consultare le mie guide complete sulle alternative per dormire in città: