Il Natale di Roma si festeggia il 21 Aprile, quest’anno sarebbe il 2767°. Secondo la leggenda di Varrone e i calcoli di Lucio Taruzio, l’ Urbe è stata fondata il 21 aprile del 753 a.c. ad opera di Romolo.
Per il compleanno della città eterna, il 21 aprile si organizzano cortei, rievocazioni storiche, feste che attirano cittadini e turisti, incuriositi dal viaggio nel tempo che tale ricorrenza offre.
Lungo la passeggiata dei Fori Imperiali, il Natale di Roma inaugura il “Foro di Augusto in 3D”. Si tratta di un percorso tra i resti della città romana accompagnato dalla voce di Piero Angela, per una immersione millenaria tra i fasti e la storia del passato, rievocati anche attraverso l’utilizzo di tecnologie futuristiche.
Il mese di Aprile prevede una serie di grandi eventi e ricorrenze e, per quanto riguarda il Natale di Roma, si può consultare il programma di appuntamenti previsto per la XII° edizione dei festeggiamenti del Gruppo Storico Romano.
Più di 1600 rievocatori per animare l’esibizione che sul colle Palatino rievoca il Tracciato sul solco Sacro voluto da Romolo, oltre alla festa pastorale precedente alla edificazione della città eterna e alla grande battaglia conclusiva.
La rievocazione storica prevede la presenza del più numeroso corteo storico di Roma, il quale è curato con dovizia di particolari sia nei costumi che nelle scenografie.
L’emittente Romauno seguirà in diretta televisiva, sul proprio canale satellitare, tutti i festeggiamenti del Natale di Roma 2014. Un evento da non perdere, per gli amanti della storia e per omaggiare la nascita della Capitale.