Il Natale, si sa, è ormai alle porte e Roma e la sua provincia si preparano con i caratteristici mercatini a partire da piazza Navona fino a piazza Mazzini, nei vicoli al vintage market del Circolo degli Artisti. Molte, insomma, le bancarelle che porteranno un po’ di colore e di magia nella nostra città eterna.
A volte classici, i mercatini creano comunque magiche atmosfere soprattutto al calar del sole, complici le tipiche lucette che riscaldano anche gli sguardi dei passanti.
Quello di piazza Navona è partito proprio domenica 1 dicembre ma la lista è lunga: da piazza Verdi a piazza Mazzini ce n’è un po’ per tutti. Da lunedì 2 e fino a martedì 31 dicembre saranno aperti: il Mercatino di Piazza Giuseppe Mazzini e i Mercatini di Natale a Piazza Verdi e Piazza Caprera. Da sabato 7 dicembre e fino a lunedì 6 gennaio, invece: il Mercatino di Natale a Piazzale Ennio Flaiano, quello a Largo Rina Morelli e in via Monte Giberto ma anche il Mercatino di Natale in Via Nomentana Vecchia/Ponte Tazio.
Non solo, segnaliamo inoltre: gli oltre 70 stand per il Creative Market al Mò Mò Republic; per la serie Artigiani sotto l’albero, non poteva mancare il mercatino natalizio di Roma Nord; Christmas car boot market alla città dell’altra economia; Christmas Market in Casa Novecento all’Eur; Natale a Centocelle; il Mercatino giapponese natalizio al BlackOut; il Magic Christmas Day: mega mercatino di Natale al Palacavicchi; l’happy Christmas market al nuovo cinema palazzo; il mercatino di Natale a Conca D’oro e a Casalpalocco e Casa Betania.
Da non perdere il Natale all’auditorium parco della musica, il Magico natale al Parco divertimenti di Roma Valmontone Rainbow Magicland, dal 21 dicembre al 6 gennaio. Fuori porta, infine: That’s Christmas, mercatino di Natale a Fiumicino; magico Natale a Fascati e Mercatino di Natale a Santa Marinella