Sei alla ricerca di informazioni per un tour nei Musei Vaticani di Roma?
Una visita è d’obbligo, se vuoi scoprire una delle più grandi raccolte di opere d’arte al mondo.
Il museo, fondato da Papa Giulio II nel XVI secolo, si trova all’interno della Città del Vaticano, lo Stato simbolo del potere papale.
Ecco come visitare i Musei Vaticani
Tra i musei di Roma più belli e suggestivi, i Musei Vaticani includono nel loro percorso di visita anche la celebre Cappella Sistina e gli appartamenti papali affrescati da Michelangelo e Raffaello.
Se sei curioso di conoscere i racconti e le storie legate alle opere d’arte del museo, una guida interattiva e delle visite guidate fanno sicuramente al caso tuo.
Gli orari di apertura del museo variano a seconda dei giorni della settimana.
Dal lunedì al sabato hanno un orario e ogni ultima domenica del mese, hanno un altro orario.
I prezzi, invece, cambiano a seconda della tipologia di biglietto.
Biglietti online e prezzi
Consiglio di consultare le seguenti opzioni:
- Biglietto ingresso Musei Vaticani e Cappella Sistina
- Biglietto Musei Vaticani + Tour Guidato dei Giardini Vaticani
- Basilica di San Pietro e Cupola: biglietto d’ingresso + tour con audioguida
- Residenza Pontificia Castel Gandolfo:
Per coloro che vogliono visitare le Ville Pontificie di Castel Gandolfo a bordo di un mezzo ecologico, con audio guida.
Visite guidate
Consiglio di vedere le seguenti opzioni per i tour:
- Visita guidata nei Musei Vaticani e Cappella Sistina
- Tour guidato Musei Vaticani, Cappella Sistina e San Pietro
Vatican Pass (Omnia Card)
Il Vatican Pass è la soluzione migliore per conoscere tutti i tesori della Città del Vaticano con un unico pacchetto.
All’interno del pass sono inclusi:
- i Musei Vaticani
- la Cappella Sistina
- il Tour Guidato della Basilica di San Pietro
- il Colosseo, il Foro Romano e il Palatino
- i trasporti pubblici
Orari
Suggerisco di verificarli direttamente sul sito ufficiale dei Musei Vaticani.
Come arrivare ai Musei Vaticani
Ecco dove si trova:
Indirizzo: 00120 Città del Vaticano
Zona: Vaticano
Metro vicina: Ottaviano (Linea A)
Autobus:
– 49, fermata piazzale antistante i Musei Vaticani
– 32, 81, 982, fermata Piazza del Risorgimento
– 492, 990, fermata Via Leone IV / Via degli Scipioni
Tram: 19, fermata Piazza del Risorgimento(Verificare sempre le disponibilità dei mezzi pubblici)
Taxi: stazione piazzale antistante i Musei Vaticani.
Macchina: dove parcheggiare per visitare i Musei Vaticani?
Se vuoi recarti in auto ai Musei Vaticani troverai nelle zone limitrofe garage privati e parcheggi a pagamento in Viale Vaticano e nelle vie limitrofe.
Cosa vedere all’interno dei Musei Vaticani
Ti stai ancora chiedendo cosa vedere ai Musei Vaticani di Roma?
Ecco una lista di consigli su tutto ciò che non puoi perderti nei musei (senza dimenticare la meravigliosa Basilica di San Pietro).
- Cappella Sistina
- Galleria delle Carte Geografiche
- Le stanze di Raffaello
- Giardini Vaticani
- Il Cortile della Pigna
- La Pinacoteca
- Museo Gregoriano Etrusco
- Museo Chiaramonti
- Museo Gregoriano Egizio
- Museo Pio Clementino
Cosa vedere vicino ai musei
- Basilica di San Pietro (950 m)
- Piazza San Pietro (1 km)
- Castel Sant’Angelo (1,4 km)
- Piazza Navona (2,1 km)
- Piazza del Popolo (2,2 km)
- Pantheon (2,6 km)
- Trastevere (3,1 km)
- Altare della Patria (3,2 km)
- Circo Massimo (3,9 km)
- Colosseo (4,1 km)