Home > Blog > Abbonamento Metrebus Card: Come Richiedere e Dove Ricaricare
abbonamento metrebus card si può richiedere online

Abbonamento Metrebus Card: Come Richiedere e Dove Ricaricare

Come richiedere l’abbonamento Atac metrebus

Ecco dove è possibile richiedere la Metrebus Card, il supporto magnetico dal quale ricaricare l’abbonamento ai mezzi pubblici di Roma, come la Metro, il Tram e gli autobus:

  • via smartphone con il servizio B+ di MyCicero
  • Biglietterie Atac (verifica i servizi offerti in ogni singola biglietteria), ricaricando la Metrebus Card

Nelle biglietterie Atac abilitate (verifica i servizi offerti in ogni singola biglietteria), compilando e consegnando il modulo dedicato insieme alla fotocopia di un documento di identificazione valido, con originale in visione.

Il supporto è personalizzato con nome, cognome, data di nascita e foto.

Per richiedenti minorenni è necessario allegare la fotocopia del documento di un genitore/tutore e, in caso di prima emissione, presentare una foto in formato cartaceo del minore.

Come richiedere l’abbonamento online con il Bonus tlp

Dal primo settembre i cittadini aventi diritto al bonus trasporti possono acquistare il proprio abbonamento collegandosi al sito web MyAtac.

Il contributo ha un valore massimo di 60 euro.

A titolo di esempio, chi è in possesso di bonus può acquistare un abbonamento annuale ordinario per la zona di Roma al costo di 190 euro invece di 250.

Chi dovesse comprare un titolo di costo inferiore a 60 euro potrà fruire solo del valore del titolo acquistato.

Il bonus può essere richiesto dagli aventi diritto a partire dal primo settembre, utilizzando la piattaforma attivata dal ministero e autenticandosi con Spid o Cie.

Una volta ottenuto, bisogna accedere al sito web MyAtac previa registrazione, quindi selezionare dal menu sulla sinistra la voce “Ricarica la card” e procedere con le indicazioni presenti nella pagina web per selezionare il titolo di viaggio da acquistare.

Se la card ed il titolo di viaggio sono idonei all’utilizzo del bonus, verrà offerta all’utente la possibilità di inserire il codice univoco del bonus prima di finalizzare l’acquisto del titolo prescelto.

Il bonus sarà utilizzabile esclusivamente on line: non bisogna quindi recarsi in biglietteria, salvo sia necessaria l’emissione di una nuova tessera sulla quale ricaricare l’abbonamento.

Si potranno acquistare, su Card Atac personalizzata con nome e cognome, abbonamenti mensili e annuali Roma e Lazio, compreso l’abbonamento Lazio Studenti valido dal 01/09/2022 al 30/06/2023. Gli abbonamenti Metrebus Lazio devono includere necessariamente anche Roma (zona tariffaria A).

La riduzione sarà applicata direttamente al momento dell’acquisto.

Per ulteriori informazioni consultare il sito ufficiale dell’Atac.

Prezzo e validità dell’abbonamento

  • €250,00
    Annuale (365 giorni dalla attivazione/ricarica)

Dove e come ricaricare l’abbonamento Atac metrebus

Una volta in possesso dell’abbonamento Metrebus Card, per la ricarica della stessa, si può effettuare l’operazione sempre dal sito accedendo all’area MyAtac, così snellendo tempi e modalità di attivazione degli abbonamenti, annuali, mensili oppure quelli ordinari.

Per quasta tipologia di ricarica metrebus avrai bisogno di un account paypal o una carta di credito.

Sempre online è possibile via smartphone con il servizio B+ di myCicero.

Oppure:

  • nelle biglietterie Atac abilitate;
  • nelle rivendite autorizzate (edicole, tabaccai e bar convenzionati);
  • agli sportelli ATM UniCredit;
  • ai parcometri Pay&Go+.

Dove utilizzare l’abbonamento

All’interno del territorio di Roma Capitale:

  • su autobus, tram e filobus;
  • su bus Cotral (percorso urbano);
  • sulle linee della metropolitana;
  • sulle ferrovie regionali: Trenitalia (2^ classe – percorso urbano), Roma-Lido,Termini-Centocelle e Roma-Viterbo (percorso urbano);
  • sulle linee bus 520 e 720 che collegano Roma all’aeroporto di Ciampino.

Non valido per:

  • collegamento speciale Cotral Roma Tiburtina/Termini-Fiumicino Aeroporto;
  • collegamento speciale Trenitalia “No stop” Roma Termini-Fiumicino Aeroporto.

Alternative per muoversi a Roma

Se vuoi conoscere altre possibilità per spostarti in giro per la città, abbiamo realizzato altre guide che possono tornarti utili. Ti consigliamo la lettura di:

📥 SCARICA GRATIS LA GUIDA DI ROMA IN PDF

Su noidiroma

Se vuoi contattare noidiroma.com, puoi farlo da questa pagina. Su Instagram siamo in oltre 225.000! Condivido le bellezze di Roma e nuove cose da fare e vivere in città. Clicca qui per seguire @noidiroma su Instagram.

Leggi anche

cosa vedere a roma

Cosa vedere a Roma: 12 migliori posti da visitare assolutamente

Ti stai chiedendo cosa vedere a Roma e vorresti sapere cosa visitare? Grazie a questa …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *