Home > Blog > Mercatini Roma: abbigliamento, antiquariato, gastronomici, pulci e altro
mercatini a roma quali visitare

Mercatini Roma: abbigliamento, antiquariato, gastronomici, pulci e altro

Sei alla ricerca di consigli su quali mercatini a Roma visitare?

Sei nel posto giusto: oggi ti porteremo alla scoperta dei mercatini dell’antiquariato e dell’usato (e non) da visitare in città, dai giorni feriali al sabato e la domenica.

Per andare a caccia di occasioni, i mercatini sono perfetti: dagli sconti alle offerte speciali, i mercati in piazza sono utili per trovare pezzi unici, materiali per collezionisti e oggetti speciali a poco prezzo.

La guida perfetta per conoscere i mercatini a Roma

Dai mercatini del centro a quelli periferici, da quelli dell’usato a quelli per collezionisti, ecco i migliori mercati di Roma da visitare assolutamente.

Mercatini per antiquariato a Roma

Se sei un appassionato di oggetti antichi, i mercatini dell’antiquariato a Roma sono una meta prediletta per le tue sedute di shopping.

Tra i mercatini di Roma che trattano oggetti di antiquariato, ti segnaliamo:

  • Porta Portese: uno dei mercati più celebri di Roma, presente tutte le domeniche, dalle ore 6.00 alle 14.00
  • Ponte Milvio: un punto di riferimento per lo shopping vintage, ti aspetta dalle ore 9.00 alle 20.00, la prima e la seconda domenica del mese
  • La soffitta sotto i portici: ogni domenica dalle 7.00 alle 19.00
  • Vintage Market & Co.: un mercato che sembra quasi un evento, dove lo spettatore può fare shopping di qualità passeggiando tra stand provenienti da tutta Italia;
  • Roma Vintage Boutique: il mercatino simbolo per gli amanti del vintage, ti aspetta ogni lunedì dalle 15.30 alle 19.30 e ogni Martedì e Sabato dalle 10.00 alle 13.00 (la mattina) e dalle 15.30 alle 19.30 (il pomeriggio);
  • ARS Antiquariato e Collezionismo: tappa obbligata per collezionisti e amanti delle cose antiche, ti aspetta il sabato dalle 09.30 alle 18.30;
  • Piazzale delle Belle Arti: la quarta domenica del mese;
  • Mercato di via Conca D’Oro: uno dei mercati di periferia più belli della città, ti aspetta ogni sabato e domenica dalle ore 9.00 alle 20.00.

Vie dello shopping a Roma: dove fare i regali e negozi al Centro

Mercatini delle pulci a Roma

Se stai cercando qualche mercatino delle pulci in cui fare affari d’oro, sei fortunato: la Capitale è piena di mercati dell’usato, dove puoi trovare oggetti, vestiti e pezzi di arredamento.

Tra i mercatini a Roma delle pulci, ti consigliamo di visitare:

  • Porta Portese: il mercato con la M maiuscola, ti aspetta tutte le domeniche, dalle ore 6.00 alle 14.00;
  • La soffitta sotto i portici: perfetto per una domenica tra oggetti usati e cianfrusaglie vintage, ti aspetta ogni domenica dalle 7.00 alle 19.00;
  • Mercato di Via Sannio: il mercato di San Giovanni per eccellenza, ti aspetta dalle ore 9.00 alle 13.00;
  • Mercato Monti: dalle ore 10.00 alle 20.00, la prima e terza domenica ed il quarto sabato del mese;
  • Mercato di via Conca D’Oro: ogni sabato e domenica dalle ore 9.00 alle 20.00.

Mercatini per collezionisti a Roma

Se sei un collezionista e sei alla ricerca di pezzi favolosi con cui integrare la tua collezione, i mercatini a Roma sono risorse preziosissime per te.

Ecco dove puoi andare per trovare magnifici pezzi da collezione:

  • Roma Vintage Boutique: il posto perfetto per trovare tutto ciò di cui hai bisogno, ti aspetta ogni lunedì dalle 15.30 alle 19.30 e ogni Martedì e Sabato dalle 10.00 alle 13.00 (la mattina) e dalle 15.30 alle 19.30 (il pomeriggio);
  • ARS Antiquariato e Collezionismo: tappa obbligata per collezionisti e amanti delle cose antiche, ti aspetta il sabato dalle 09.30 alle 18.30;
  • Mercato Monti: l’ideale per scovare tesori inestimabili, ti aspetta dalle ore 10.00 alle 20.00, la prima e terza domenica ed il quarto sabato del mese;
  • Villaggio Olimpico: un mercatino davvero da esplorare e ricco di risorse anche per i collezionisti più accaniti, ti aspetta il venerdì mattina;
  • Mercato di via Conca D’Oro: per un weekend immerso tra le tue passioni e i vecchi oggetti, questo mercato ti aspetta ogni sabato e domenica dalle ore 9.00 alle 20.00.

Mercatini per abbigliamento a Roma

Ora che abbiamo visto i mercatini di Roma perfetti per chi ama il vintage e i collezionisti, ecco una carrellata di location perfette per chi vuole accaparrarsi le migliori occasioni nel campo della moda.

Tra i mercatini a Roma per abbigliamento da visitare, ti segnaliamo:

  • Borghetto Flaminio: perfetto per scovare i pezzi alla moda adatti a te, ti aspetta la quarta domenica del mese;
  • Mercato di Via Sannio: uno dei mercati più famosi per l’abbigliamento a Roma, ti aspetta dalle ore 9.00 alle 13.00;
  • Mercato Monti: utile per trovare pezzi unici e capi all’ultima moda, ti aspetta dalle ore 10.00 alle 20.00, la prima e terza domenica ed il quarto sabato del mese;
  • Piazzale delle Belle Arti: un mercato delizioso e ben fornito, ti aspetta la quarta domenica del mese;
  • Villaggio Olimpico: da esplorare per trovare capi all’ultimo grido e accessori dal gusto retrò, ti aspetta il venerdì mattina;
  • Piazza del Caravaggio: un mercatino perfetto per fare ottimi affari, ti aspetta ogni lunedì e venerdì mattina.

Mercatini per l’arredamento a Roma

Se devi arredare la tua casa ma non vuoi spendere un capitale, i mercatini di Roma per l’arredamento nascondono tantissime occasioni e pezzi unici a prezzi abbordabili.

Vediamo ora quali sono i mercati della città in cui recarti per trovare pezzi di arredamento:

  • Roma Vintage Boutique: un passepartout per trovare tutto quello di cui hai bisogno, ti aspetta ogni lunedì dalle 15.30 alle 19.30 e ogni Martedì e Sabato dalle 10.00 alle 13.00 (la mattina) e dalle 15.30 alle 19.30 (il pomeriggio);
  • Mercato di via Conca D’Oro: ricco di sorprese e di arredamento di diverse tipologie, ti aspetta ogni sabato e domenica dalle ore 9.00 alle 20.00;
  • Mercatino del Biologico e dell’Artigianato: ideale se vuoi arredare la tua casa con mobili unici fatti su misura per te, ti aspetta ogni ultima domenica del mese dalle 10.00 alle 16.00.

Mercatini gastronomici a Roma

Dopo oggetti e vestiti, è tempo di dedicarci al gusto: i mercatini di Roma, infatti, sono mete perfette anche per fare la spesa e per acquistare prodotti enogastronomici.

Ecco le tappe da non perdere per trovare cibo in città:

  • Piazzale delle Belle Arti: dai vestiti alle cose da mangiare, la quarta domenica del mese puoi trovare, in questo mercato, tutto ciò che ti serve;
  • Mercato di Piazza Vittorio: perfetto per acquistare anche alimenti esotici, ti aspetta dal lunedì al sabato, dalle ore 7.00 alle 14.00;
  • Mercatino del Biologico e dell’Artigianato: utile per assaporare la bontà degli alimenti bio, ti aspetta ogni ultima domenica del mese dalle 10.00 alle 16.00.

3 consigli per decidere a quale mercatino di Roma andare

Ora che abbiamo visto quali mercatini a Roma visitare per ciascuna necessità, ecco i nostri 3 consigli per scegliere i mercati più adatti a te:

  • Controlla il meteo prima di scegliere i mercatini a Roma da visitare: molti dei mercatini che trovi in questa guida sono all’aperto. Prima di uscire, verifica le condizioni meteo per non rischiare di non trovare gli allestimenti;
  • Dai un’occhiata a quanto dista dalla tua abitazione il mercatino: quando scegli un mercatino, verifica l’effettica distanza che ha con casa tua e scegli il mezzo di trasporto ideale per arrivarci. Moltissimi mercatini sono ben collegati anche con i mezzi pubblici della città;
  • Scegli i mercatini più “grandi” per poter trovare maggiore scelta e possibilità di trovare ciò che cerchi.

Il nostro viaggio alla scoperta dei mercatini di Roma è terminato, ma il tuo deve ancora iniziare: siamo certi che, grazie ai nostri consigli, riuscirai a trovare i mercati giusti per concludere ottimi affari.

Potrebbe interessarti leggere queste altre guide che abbiamo scritto:

Buona lettura 😉

📥 SCARICA GRATIS LA GUIDA DI ROMA IN PDF

Su Jessica Simonetti

Romana, con un'infanzia trascorsa tra le onde in una cittadina di mare. Comunicatrice digitale per passione e vocazione, mi nutro di libri e cioccolato al latte. Il mio verbo preferito è: scrivere scrivere scrivere! Vino, poesia e filosofia le mie passioni più grandi. Matita e block notes i miei strumenti per disegnare il mondo, la bicicletta la mia compagna inseparabile per girarlo in lungo e in largo.

Leggi anche

cosa vedere a roma

Cosa vedere a Roma: 12 migliori posti da visitare assolutamente

Ti stai chiedendo cosa vedere a Roma e vorresti sapere cosa visitare? Grazie a questa …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *