Home > Ricette Romane > Ricetta Ciriole romane con i pisellini
ciriole romane pisellini

Ricetta Ciriole romane con i pisellini

  1. Un piatto a base di pesce da leccarsi i baffi: le ciriole, in dialetto romanesco, o piccole anguille d’acqua dolce.

Carne delicata e prelibata, pregiata, di facile digestione, pelle fina che non deve essere tolta, ma anche piatto economico.

Proprio ai tempi dei nostri nonni, le ciriole venivano pescate nel Tevere e si cucinavano in occasione della vigilia di Natale: fritte, alla griglia, pizzaiola, pescatora, cacciatora, in agrodolce oppure con pisellini freschi.

In primis occorre togliere testa e interiora, vanno tagliate in parti di circa dieci centimetri l’una, lavate e asciugate con un panno.

La ricetta

  • 1 kg di ciriole
  • 500 gr di pisellini dolci romani
  • 300 gr di passata di pomodoro
  • vino bianco
  • 4 cipolline novelle
  • 1 spicchio d’aglio
  • Farina
  • Prezzemolo
  • Olio
  • Sale q.b..

In una casseruola con olio, fate rosolare aglio e cipolla, unite i pezzi di ciriole leggermente infarinate, salate e lasciate sfumando con il vino finchè evapora.

Aggiungete i pisellini sgranati, la passata di pomodoro e continuate la cottura a fuoco basso.

Una volta cotti i piselli, impiattate e cospargete di prezzemolo.

📥 SCARICA GRATIS LA GUIDA DI ROMA IN PDF

Su noidiroma

Se vuoi contattare noidiroma.com, puoi farlo da questa pagina. Su Instagram siamo in oltre 225.000! Condivido le bellezze di Roma e nuove cose da fare e vivere in città. Clicca qui per seguire @noidiroma su Instagram.

Leggi anche

ricetta rigatoni carbonara

Ricetta Rigatoni alla Carbonara: ingredienti e consigli per farla

La pasta alla carbonara è un piatto di pasta romano per eccellenza, ideale per tutti, …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *