Se doveste passare per Piazza di Spagna non spaventatevi trovando il noto monumento simbolo la Barcaccia ingabbiato, non hanno intenzione di abbatterlo o traslocarlo sono semplicemente iniziati i lavori di restauro.
A rendere noto l’inizio dei lavori di restauro della Barcaccia è l’assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Artistica del Comune di Roma che ha esposto la questione di dominio pubblico del degrado dell’importante monumento a cui la  Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali ha dato il massimo rilievo, inserendola per l’appunto nel progetto Concessione di spazi pubblicitari sulle Fontane monumentali di Roma insieme alle fontane del Tritone (piazza Barberini), dell’Acqua Paola (Piazza Trilussa) e dei Leoni (piazza del Popolo). I lavori sono stati affidati alla Urban Vision Srl che a sua volta ha incaricato la ditta specializzata Tecnicon srl, complessivamente i lavori di restauro delle fontane di Roma dovrebbero esser portati a termine entro l’anno 2014.
Quindi prossimamente oltre ad una gabbia di metallo attorno alla Barcaccia vedrete anche operai intenti a pulire, stuccare, revisionare l’impianto idrico, risistemare la pavimentazione e via dicendo che faranno del loro meglio per riportare la fontana al suo splendore, non proprio come ai tempi della commissione di Urbano VIII Barberini chiaramente ma comunque resa decisamente più presentabile.
Finalmente dunque la Barcaccia, realizzata da Pietro Bernini (1626-1629) probabilmente con la collaborazione dello scalpellino Battista Bancozzi, sarà realmente la protagonista di Piazza di Spagna da sempre teatro di numerosi e prestigiosi eventi a Roma.