Home > Blog > La porta magica di Roma: tutti i Misteri e Curiosità
porta magica roma

La porta magica di Roma: tutti i Misteri e Curiosità

Andando a visitare Roma scoprirete che in ogni angolo di questa stupenda città si nascono misteri e curiosità.

Ad esempio forse non sapete che in Piazza Vittorio Emanuele si trova la Porta Magica, questo portale è l’ultimo pezzo che ci rimane della Villa Palombara (all’interno dei giardini dei Trofei di Mario) sontuosa abitazione del XIX secolo che fu abbattuta per costruirvi una piazza.

Naturalmente aleggia una leggenda attorno a questa porta, una delle cose da vedere a Roma fra le più misteriose, pare che Villa Palombara fosse meta d’incontro fra gli studiosi d’esoterismo considerati “eretici” per via dell’allora proprietario Massimiliano Palombara (vissuto tra il 1614 e il 1680) grande studioso dell’esoterismo, nonostante le minacce ed i divieti dell’Inquisizione. Si dice dunque che questa porta fosse l’ingresso segreto ad un laboratorio d’alchimia.

Il marchese Palombara vi avrebbe ospitato un mendicante, pare fosse Giuseppe Francesco Borri scacciato dal collegio dei Gesuiti per eresia, che aveva scoperto i segreti dell’alchimia ma che era sparito lasciando un po’ d’oro, che prima doveva essere piombo) a testimonianza di questa scoperta e delle misteriose formule.

Il marchese interpellò vari studiosi ma nessuno li seppe interpretare quindi decise di rinunciare e fece incidere i simboli nella porta sperando che prima o poi qualcuno ne capisse il significato.

📥 SCARICA GRATIS LA GUIDA DI ROMA IN PDF

Su noidiroma

Se vuoi contattare noidiroma.com, puoi farlo da questa pagina. Su Instagram siamo in oltre 225.000! Condivido le bellezze di Roma e nuove cose da fare e vivere in città. Clicca qui per seguire @noidiroma su Instagram.

Leggi anche

cosa vedere a roma

Cosa vedere a Roma: 12 migliori posti da visitare assolutamente

Ti stai chiedendo cosa vedere a Roma e vorresti sapere cosa visitare? Grazie a questa …

Un commento

  1. Quando abitavo a Roma credevo di saperne vita morti e miracoli . Ora che ne sto lontano la riscopro molto di piu’. Vi prego non me la rovinate che de Roma ce ne e’ una sola.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *