Home > Attrazioni > Foro Romano: biglietti, visite guidate e tour da prenotare Online
foro romano

Foro Romano: biglietti, visite guidate e tour da prenotare Online

Il fulcro di una città si sa è costituito dai luoghi in cui si svolgono i commerci, le funzioni religiose, sovente quelle giudiziarie e dove si svolgono gli svaghi culturali.

Nell’antica Roma tutte queste funzioni si svolgevano in un unico luogo: il Foro Romano.

Ecco come visitare il Foro Romano

Tempio, mercato, tribunale, luogo di ritrovo, il Foro Romano è stato a tutti gli effetti il cuore dell’urbanistica romana.

Il Foro Romano comincia a sorgere quando la valle in cui è posto viene bonificata attraverso la Cloaca Maxima da Tarquinio il Superbo (fine del VII secolo) riportando così alla luce il suolo che costituisce la porzione di terra fra il Palatino, il Campidoglio e le ultime pendici del Quirinale e del Viminale.

A bonifica avvenuta fu delineata l’area del Foro e fu stesa la pavimentazione, l’area presso le pendici del Campidoglio fu adibita a tribunale e dibattiti politici mentre nell’area più ampia si allestì la piazza dove si teneva il mercato.

La pavimentazione, o meglio ciò che ne rimane, è ancora visibile così come da qui son visibili i resti della Basilica Emilia e l’edificio della Curia ex sede del Senato.

Si possono osservare i transetti in marmo ed altari di epoca arcaica appartenuti ad un piccolo santuario.

Nel percorso si fiancheggiano imponenti edifici quali la Basilica di Massenzio, l’Arco di Settimio Severo (203 d.C.), i resti del Tempio di Vespasiano e Tito e quello di Antonino Pio e Faustina, la Basilica sulla Velia e la Colonna realizzata nel 608 d.C. in onore dell’imperatore bizantino Foca.

Biglietti del Foro Romano

L’accesso al Foro Romano è possibile per tutti esclusivamente previa prenotazione online.

  • Colosseo, Foro Romano e Palatino: biglietto d’ingresso

24h – Colosseo, Foro Romano, Palatino

Valido 24h, permette un solo ingresso al Colosseo (I e II ordine), senza il piano dell’arena, e un solo ingresso alle aree archeologiche del Foro Romano-Palatino e dei Fori Imperiali, incluse le mostre in corso

  • Roma: biglietto d’ingresso al Colosseo con accesso all’Arena

Full Experience Arena o Arena + Sotterranei

Biglietto ordinario comprensivo di accesso al Foro Romano, Palatino, Siti Super (Museo Palatino – primo piano, esterni e studiolo della Casa di Augusto, Tempio di Romolo, Schola Praeconum – solo il sabato e la domenica), Colosseo compreso il piano dell’Arena o i sotterranei con l’Arena (in base al contingentamento)

Valido due giorni consecutivi, permette un solo accesso al Colosseo e un solo accesso all’area archeologica del Foro Romano e del Palatino, incluse le mostre in corso

Forum Pass SUPER

Valido un giorno, permette un solo accesso all’area archeologica del Foro Romano, Fori Imperiali e Palatino, incluse le mostre in corso, e, fino al raggiungimento della capienza massima, ai siti speciali SUPER.

Cosa è escluso:

  • Ingresso al Colosseo
  • Accesso ai Sotterranei e all’Arena del Colosseo

 

  • Colosseo: tour prioritario in autonomia con realtà virtuale, incluso:

Biglietto d’ingresso salta fila per il Colosseo, il Foro Romano e il Palatino

Visite guidate

  • Roma: Visita Guidata al Colosseo con Foro Romano e Palatino
  • Roma: tour del Colosseo con l’arena e i sotterranei, del Foro Romano e del Palatino
  • Roma: tour del Colosseo con l’arena, Foro Romano e Palatino

Orari del Foro Romano

(Ultimo aggiornamento: 12 Settembre 2022)

Dal 1 settembre al 30 settembre 2022
Tutti i giorni, dal lunedì alla domenica: 9.00 – 19.00

Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura

Come arrivare al Foro Romano

Indirizzo: Via della Salara Vecchia, 5/6, 00186 Roma RM
Zona: Centro Storico
Metro vicina: Colosseo (Linea B)
Bus: n. 51, 75, 81, 85, 87, 118

(Verificare sempre le disponibilità dei mezzi pubblici)

Cosa vedere vicino al Foro

📥 SCARICA GRATIS LA GUIDA DI ROMA IN PDF

Su noidiroma

Se vuoi contattare noidiroma.com, puoi farlo da questa pagina. Su Instagram siamo in oltre 225.000! Condivido le bellezze di Roma e nuove cose da fare e vivere in città. Clicca qui per seguire @noidiroma su Instagram.

Leggi anche

castel sant angelo a roma

Castel Sant’Angelo a Roma: Biglietti, Visite Guidate per il Museo e la storia

Se stai organizzando il viaggio, o ti trovi già nella città di Roma e sei …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *