Home > Blog > Fori Imperiali totalmente pedonalizzati
pedonalizzazione fori imperiali aprile maggio

Fori Imperiali totalmente pedonalizzati

A partire dal 18 aprile e fino al 4 maggio, i Fori Imperiali di Roma saranno totalmente dedicati ai pedoni, senza più il passaggio di alcun autoveicolo. L’iniziativa del Comune di Roma coincide con una serie di ricorrenze che presumibilmente faranno aumentare le presenze di cittadini, turisti italiani e stranieri, in visita nella Capitale. Attualmente la chiusura al traffico dei Fori Imperiali è parziale, dovuta anche ai lavori legati alla metro C e alla ristrutturazione in atto del Colosseo.

Il passaggio alla pedonalizzazione totale di uno dei tratti turistici più conosciuti al mondo è stata ufficializzata dal sindaco di Roma Ignazio Marino. Lo scopo è quello di agevolare la passeggiata che collega Piazza Venezia fino al Colosseo, al fine di favorire l’afflusso dei visitatori all’Anfiteatro Flavio, alla zona dei Fori e verso l’ area circostante, proprio per l’occasione dei grandi eventi previsti tra metà aprile ed inizio maggio.

Tali ricorrenze riguardano: la Pasqua (20 aprile), il Natale di Roma (21 aprile), l’Anniversario della Liberazione (25 aprile), la canonizzazione di Papa Giovanni XXIII e Papa Giovanni II (il 27 aprile), fino alla Festa dei Lavoratori del Primo Maggio.
Dal 1 Aprile invece è già entrato in vigore il divieto di accesso all’anello ferroviario di Roma esteso anche alle moto e motorini a 4 tempi Euro 1 dei residenti.

Su noidiroma

Leggi anche

musei bambini roma

Musei per bambini a Roma: 17 Cose da Fare Divertenti e le Mostre

In questa guida andiamo a conoscere tutte le mostre e i musei per bambini a …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *