Alle Officine Farneto di Roma il 24 e il 25 maggio si svolgerà This is food, una kermesse sul cibo creativo per la seconda edizione di un evento che punta sulla food culture metropolitana.
Sulle terrazze esterne delle Officine Farneto, organizzatori insieme a Snob Production, This is Food prende avvio dall’edizione 2013 This is Rome. Protagonista della due giorni dedicata al cibo sarà la cosìdetta “pop cuisine” ovvero un miscuglio di generi d’arte che si incontrano proprio in cucina, tra i fornelli, sui piatti. Gli ingredienti, le ricette si sposano alla musica, al design, creando colori e gusti sempre nuovi ed al passo con le esigenze dei palati più cool e trendy della capitale.
Si potranno assaggiare sfizi e pietanze che riempiano dalla colazione al brunch, dal pranzo fino alle cene più sofisticate. Nel frullato del This is food non mancherà lo street food che non tralascia di garantire ingredienti di prima qualità per i suoi panini, pizze farcite, torte salate, ricordando le ricette della nonna anche nello stole street à porter; oppure il finger food per gli happy hour più alla moda o anche la cucina tradizionale, che si unisce a quella più moderna per rinnovarsi mantenendo il suo gusto, garanzia di qualità. Dalla carne al pesce, dalle verdure alla frutta, passando per i gusti mediorientali sulla via delle spezie.
Inoltre nel versante dei dolci non mancheranno i cake designers con figure zuccherine sofisticate da leccarsi i baffi e far godere gli occhi, accanto però all’immancabile gelato sullo stecco, venduto per di più dall’itinerante Ape-Romeo. Oltre agli assaggi, ci saranno workshop di cucina con chef stellati, laboratori per bambini, incontri sul rapporto tra il cibo e l’arte terapia.
This is food si prepara per essere un evento a Roma immancabile in questo 2014, dove la cucina e i suoi protagonisti stanno ricevendo l’attenzione sempre più di un pubblico in costante aumento.