Sei curioso di scoprire quali sono i migliori film sull’Antica Roma?
Sei nel posto giusto: in questa guida ti racconteremo i film romani che mostrano la storia e i retroscena della Città Eterna, dai cult alle pellicole più leggere.
Roma è una città spesso protagonista di serie tv e film storici: i trascorsi della Capitale e le personalità che hanno preso parte alla sua evoluzione si prestano particolarmente ad essere raccontati attraverso pellicole avvincenti e senza tempo, che hanno conquistato romani e non.
I migliori film in costume ambientati nell’Antica Roma
Sei pronto per scoprire i migliori film su Roma da vedere assolutamente? Prepara i pop corn e mettiti comodo: ecco 5 pellicole da non perdere per conoscere meglio la storia della Città Eterna.
Dai film sulle guerre combattute dai romani a quelli che raccontano le gesta di personaggi illustri, ecco i 5 film sull’Antica Roma che ti ispireranno se ti stai chiedendo cosa fare a Roma e cosa vedere a Roma.
Il Gladiatore (2000)
Se stai cercando una pellicola che ha fatto storia, Il Gladiatore è sicuramente tra queste.
In questo film su Roma, diretto da Ridley Scott, Russel Crowe veste i panni del generale Massimo Decimo Meridio, molto vicino all’anziano imperatore romano Marco Aurelio, gravemente malato.
Marco Aurelio non accetta di buon grado la successione al comando del figlio Commodo, che considera inadatto. Commodo, giovane folle e ambizioso, uccide il padre e acquista il potere. Massimo Decimo Meridio non accetta di sottomettersi al volere di Commodo, che dunque lo condanna a morte insieme alla sua famiglia.
Massimo riesce a scappare e, ormai ridotto in schiavitù, ricompare nell’arena tra le file dei gladiatori per vendicare l’assassinio della sua famiglia e del suo imperatore.
Il Gladiatore è un colossal senza tempo, considerato come uno dei film sull’Antica Roma più belli in assoluto, tanto da aggiudicarsi ben 5 Premi Oscar.
Al mio segnale: scatenate l’inferno!
Piccolo spot di curiosità: leggi l’articolo sul significato di spqr 😉
Giulio Cesare (1953)
Tra i film storici più belli merita un posto di tutto rispetto Giulio Cesare, film del 1953 con con Marlon Brando, James Mason, John Gielgud e Louis Calhern.
Si tratta del primo adattamento cinematografico dell’omonima tragedia di Shakespeare, che racconta la storia della cospirazione e dell’assassinio di Giulio Cesare, uno dei personaggi più importanti e influenti dell’evoluzione di Roma.
Questo film, vintage ma davvero imperdibile, ha avuto 4 nomination all’Oscar e ha conquistato una statuina per la migliore scenografia.
Quo vadis? (1951)
Quo vadis? è un film sull’Antica Roma del 1951 diretto da Mervyn LeRoy e basato sul romanzo storico omonimo di Henryk Sienkiewicz, vincitore del premio Nobel per la letteratura nel 1905.
Il tema centrale della storia è il conflitto fra il cristianesimo e la corruzione dell’Impero Romano, in particolare nella dinastia giulio-claudia.
Siamo a Roma, negli anni ‘64 e ‘68, durante il regno di Nerone: l’Imperatore è noto alla storia per la sua attività di persecuzione dei cristiani. La trama racconta la travagliata storia d’amore tra il comandante militare romano Marco Vinicio e una cristiana di nome Licia.
La pellicola, girata nella Capitale, ha ottenuto ben 8 nomination al Premio Oscar, senza tuttavia ottenere nessun titolo. Questo film su Roma, però, detiene un curioso primato: con 32.000 abiti di scena, è la pellicola in cui sono stati utilizzati più costumi in assoluto.
Satyricon (1969)
Tra i film ambientati nell’Antica Roma, Satyricon di Fellini è considerato universalmente come uno dei più riusciti. La sceneggiatura del film è tratta dall’omonima opera dello scrittore latino Petronio e racconta la storia di Ascilto ed Encolpio, due giovani scapestrati romani che vivono di espedienti in una Roma precipitata nella decadenza morale.
La pellicola, in pieno stile felliniano, è assolutamente da non perdere se vuoi conoscere vizi e virtù di una Roma che mostra le tante facce della medaglia. Due curiosità legate al cast del film:
- Tra le comparse appare anche Renato Fiacchini, in arte Renato Zero;
- Nel film ha debuttato un giovane Alvaro Vitali, lanciato proprio da Fellini.
Spartacus (1960)
Spartacus è un film su Roma del 1960, diretto dal famoso regista Stanley Kubrick e tratto dall’omonimo romanzo di Howard Fast.
La pellicola racconta la storia e le gesta di Spartaco il gladiatore, il celebre schiavo che ha sfidato la Repubblica Romana.
Il film ha ottenuto quattro Premi Oscar: Miglior attore non protagonista (Peter Ustinov), Migliore fotografia, Migliore scenografia e Migliori costumi.
Ora che ti abbiamo raccontato qualche curiosità su questi 5 film sull’Antica Roma, non ti resta che radunare qualche amico e goderti una piacevole serata alla scoperta della Città Eterna.