Variante da master chef della carbonara?
Attendiamo lumi culinari, nel frattempo quel che è certo è che si tratta di un piatto abbastanza facile e veloce.
Ma ripercorriamo un po’ di storia: Eugenio Pacelli, il cardinale che sarebbe diventato Papa Pio XII, la chiese al cuoco del Vaticano: una ricetta di tradizione romana ma innovativa.
Il crudo sostituì la pancetta, il parmigiano il pecorino, il tutto unito con un soffritto di cipolla. Ed ecco servite le fettuccine alla papalina.
La ricetta delle fettuccine alla papalina
Per 4 persone:
- 350 gr fettuccine fresche
- 80 gr burro
- mezza cipolla
- 200 gr panna
- 100 gr prosciutto crudo
- 3 uova fresche medie
- 80 gr parmigiano grattugiato
- sale
- pepe.
Tritare la cipolla e metterla ad appassire in una padella con il burro, unire il prosciutto a listarelle e rosolare.
Rompere le uova e unire 3 cucchiai di parmigiano, il sale, la panna e sbattere fino a che il composto sarà liscio e omogeneo.
Cuocere la pasta in acqua salata, scolare al dente e far saltare per un minuto insieme al prosciutto rosolato.
Unire il composto di uova e mescolare bene; impiattare e completare con una macinata di pepe fresco.
Me piace molto.
pizza bianca romana bianca co’ a mortazza!!!! che goduria