Home > Blog > Cosa non fare a Roma: 10 errori da evitare e consigli per turisti
cosa non fare a roma

Cosa non fare a Roma: 10 errori da evitare e consigli per turisti

Stai cercando dei consigli su cosa non fare a Roma?

Prima di arrivare in città vuoi conoscere gli errori da evitare?

Allora ti trovi nella pagina giusta.

Il web è pieno di guide e articoli dedicati alla Capitale e solitamente una guida di Roma online, viene consultata per conoscere ad esempio:

Non bisogna sottovalutare però anche i consigli pratici sulle attività da evitare in una città che non si è mai visitata prima d’ora.

In questa guida voglio condividerti gli errori più comuni e in cui ci si può incorrere, non essendo preparati e non conoscendo la città eterna.

Andiamo a vedere quali sono le cose da non fare a Roma.

10 cose da non fare a Roma

Comprare articoli contraffatti

Non comprare articoli contraffatti dagli ambulanti che girano per la città o nelle bancarelle rischiate una bella multa.

Rubare foto con i gladiatori

Non rubare foto con i gladiatori e i soldati romani perchè sono a pagamento, se desideri una foto con loro chiedete e pagate.

Salire sui Taxi abusivi

Se devi prendere un taxi aspetta presso la fermata dei veicoli con licenza. Non salire sui taxi abusivi se non desideri pagare cifre stellari.

Ho realizzato una guida su come prenotare un Taxi a Roma in sicurezza, può essere un’ottima alternativa per riservare la propria vettura ed essere sicuri di salire su un mezzo autorizzato con licenza.

Mangiare nei ristoranti turistici

Anche se siete veramente molto affamati evitate i ristoranti delle zone turistiche sono invitanti ma qualità e prezzo potrebbero essere davvero una sorpresa sgradita.

Consiglio di consultare ad esempio le recensioni che si trovano su Google Maps così dà farsi un’idea su dove mangiare a Roma.

Ma anche qui controllare sempre la veridicità, osservando se ci sono stati dei mesi con centinaia di recensioni e periodi con poche o nessuna recensione.

Quando ti trovi di fronte ad uno scenario simile, può essere che l’attività abbia acquistato un servizio per far scrivere delle testimonianze non vere.

Comprare cibo nei chioschi turistici

Attenzione ai chioschi vicino alle attrazioni turistiche che vendono un pò di tutto, hanno prezzi salati. Spesso basta fare qualche decina di metri, per ritrovarsi un supermercato con ottimi prezzi.

Negli ultimi anni ne hanno aperti diversi proprio nel centro storico, quindi non farai fatica ad entrare in un supermercato vicino il Pantheon, oppure vicino Fontana di Trevi.

Entrare in chiesa con abiti scollati

Non entrare nelle chiese, specie in Vaticano con abiti scollati che mettano in mostra spalle o gambe. Consulta sempre i siti web ufficiali per conoscere il regolamento.

Gettare le monete in qualsiasi fontana

Non gettare monete in fontane qualsiasi l’esclusiva ce l’ha solo la Fontana di Trevi.

Prenotare un Hotel in periferia

Non prenotare un hotel di Roma in periferia o comunque lontano dal centro se non vuoi perdere tanto tempo con i trasporti pubblici, oppure spendere un capitale con il Taxi, per tornare a casa la sera dopo la chiusura della Metro.

Se desideri visitare Roma spendendo poco, il mio consiglio è di prenotare almeno 3 mesi prima l’alloggio.

Meglio muoversi prima e rimanere all’interno del centro storico, così da investire tutto il tempo a vedere la città, che prendere un alloggio in periferia, per poi spendere in mezzi pubblici/taxi, le decine di euro che si sono risparmiati.

Comprare l’acqua in bottiglia di plastica

Non comprare l’acqua imbottigliata perché Roma è piena di nasoni ovvero fontanelle pubbliche, dove bere gratuitamente.

Esistono anche delle applicazioni per il proprio Smartphone in cui vengono segnalate tutte le fontanelle della Capitale.

Ma puoi fare anche senza, nel centro storico se ne trova una in ogni angolo.

Fare pic-nic nei pressi dei monumenti

Non sostare nei pressi dei monumenti improvvisando dei pic-nic o rischierai di prendere una bella multa, idem per il bagno nelle fontane pubbliche, pediluvi o rinfrescate varie, evita.

Consiglio di recarsi in uno dei grandi parchi pubblici di Roma, come Villa Borghese, Villa Ada o Villa Pamphilj.

📥 SCARICA GRATIS LA GUIDA DI ROMA IN PDF

Leggi anche

Roma segreta con posti insoliti

Posti Segreti di Roma: 34 curiosità da vedere nei luoghi insoliti

Sei alla ricerca di curiosità da vedere nella Capitale? Esistono dei posti segreti a Roma, fuori dagli …

Un commento

  1. Pingback: 10 cose da non fare a Roma | DomusCamelia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *