Home > Blog > Cosa fare a Roma Oggi: eventi e divertimenti anche per Stasera
cosa fare a roma

Cosa fare a Roma Oggi: eventi e divertimenti anche per Stasera

Cosa fare a Roma oggi?

Che sia di giorno o di notte, questa è la domanda che ci facciamo quando cerchiamo idee per una giornata alternativa nella città.

Dalla semplice passeggiata alle mostre, dai concerti alla serata romantica, troverai fantastiche proposte per trascorrere una vacanza divertente o in totale relax.

Se stai per uscire di casa e ancora non sai cosa fare oggi o se in questo momento è sera e stai consultando la nostra pagina dal tuo smartphone mentre sei nel centro della città,  sei nel sito giusto.

Dopo aver organizzato la tua giornata, visita la nostra pagina cosa vedere a Roma e scopri le meraviglie della città che ancora non conosci.

Cosa ti piace fare? Inviaci un messaggio, così possiamo aggiornare la pagina con le idee perfette per te. Clicca qui e scrivici, grazie.

Le 12 cose da fare a Roma oggi: idee divertenti anche per stasera.

cosa fare a roma stasera

1) Museo delle Illusioni (Novità)

Disponibile ogni giorno

Il Museo delle Illusioni di Roma è il posto perfetto per una fantastica esperienza che, attraverso tante nuove e inesplorate illusioni, sconvolgerà i tuoi sensi, ti divertirà e ti darà al tempo stesso l’opportunità di imparare qualcosa sulla mente.

Non è un posto amato solo dai bambini, ma anche e soprattutto dai più grandi!
È un luogo ideale per fare nuove esperienze sia con gli amici che con la famiglia.

Il percorso dura circa un’ora, con più di 70 attrazioni fra stanze e installazioni, tra le quali: immagini che si riflettono all’infinito, pozzi senza fondo, stanze capovolte, cloni, pavimenti inclinati, ologrammi e giochi di luce.

Dove: Museo delle illusioni
Indirizzo: Via Merulana 17, 00185 Roma RM
Ingresso: il museo è aperto tutti i giorni
Orari:
– Dal Lunedì al Giovedì:  dalle 10.00 alle 20.30 (ultimo accesso alle 19.30)
– Dal Venerdì alla Domenica: dalle 10.00 alle 21.00 (ultimo ingresso alle 20.00) obbligo di prenotazione online

Acquista online i biglietti

 

2) Museum of Dreamers (Novità)

Fino al 28 Gennaio 2024

Il Museum Of Dreamers è un’incredibile esperienza composta da 21 installazioni immersive dall’estetica contemporanea e dal forte impatto visivo.

Questo progetto unisce intrattenimento, design, creatività e tecnologia, rendendolo adatto a un pubblico di tutte le età, perché il sogno non conosce limiti di tempo.

Immerso in uno spazio magico di 4.000 mq, il percorso della mostra è un viaggio emozionale, in cui ogni installazione artistica porta con sé un messaggio motivazionale con l’ambizione di rieducare alla cultura dei sogni.

All’interno delle installazioni, i visitatori potranno esplorare una foresta incantata, entrare in un appartamento sottosopra, tuffarsi in una gigantesca piscina di palline, immergersi in giochi di luce e molto altro. Un’esperienza unica!

PRENOTA I BIGLIETTI

Dove: Prati Bus District
Indirizzo: Viale Angelico, 52, 00195 Roma RM
Ingresso: la mostra è aperta tutti i giorni

Acquista online i biglietti

 

3) Ikono: esperienza immersiva nel cuore di Roma

Disponibile ogni giorno

Situata nelle vicinanze del Pantheon, Ikono è la nuova destinazione per coloro che cercano un’esperienza unica, immersiva ed emozionante.

A differenza delle tradizionali gallerie d’arte, in Ikono il vero protagonista sei tu.

Ti consente di viaggiare attraverso mondi, culture ed epoche diverse senza mai dover lasciare la città, grazie alle ambientazioni altamente interattive che liberano la tua creatività e ti offrono l’opportunità di creare ricordi indimenticabili.

Con esperienze altamente coinvolgenti per tutte le età, Ikono è perfetta per i giovani, gli adulti e le famiglie.

Tra le numerose esperienze che puoi vivere, ci sono le:

  • Stanza dalle Infinite Lanterne“, un ambiente surreale dove puoi perderti tra luci e ombre;
  • Terme Romane“, con la sua piscina di bolle;
  • Light Painting“, dove potrai esprimere la tua creatività usando pennelli luminosi per creare disegni nell’aria;
  • La Donna tra le Foglie“, un’opera che utilizza specchi e luci per creare l’illusione del movimento continuo.

Vivi un’esperienza senza precedenti con Ikono, dove potrai esplorare mondi e culture diverse senza mai dover lasciare la città.

PRENOTA I BIGLIETTI

Dove: Ikono
Indirizzo: Via del Seminario, 111, 00186 Roma RM
Ingresso: aperto tutti i giorni
Orari:
– Dal Lunedì alla Domenica: dalle 10.00 alle 21.00 (ultimo ingresso alle 20.00)

Acquista online i biglietti

 

4) Welcome to Rome: spettacolo interattivo

Disponibile ogni giorno

Welcome to Rome” è un viaggio multimediale coinvolgente che fa immergere nella storia di Roma attraverso 2700 anni di evoluzione.

Grazie a una spettacolare videoproiezione, le pareti e il soffitto dell’ex Cinema Augusto prendono vita, mentre sul pavimento un grande plastico della città si illumina, mostrando la storia di Roma attraverso i secoli.

La visita è arricchita da altre quattro esperienze con plastici semoventi dedicati rispettivamente a San Pietro, alla storia di Castel Sant’Angelo, alla costruzione dei Fori Imperiali e del foro di Augusto.

Partecipa a un’esperienza coinvolgente ed emozionante, ideale per adulti e bambini, che ti permetterà di ricostruire la storia millenaria di Roma e di guardare la Città Eterna con occhi completamente nuovi!

PRENOTA I BIGLIETTI

Dove: Welcome to Rome
Indirizzo: Corso Vittorio Emanuele II, 203, 00186 Roma RM
Ingresso: aperto tutti i giorni con orario continuato
Orari:
– Dal Lunedì al Giovedì: 9:00 -19:00 (ultimo ingresso alle ore 18:00)
– Dal Venerdì alla Domenica: 10:00 – 20:00 (ultimo ingresso alle ore 19:00)

Acquista online i biglietti

 

5) Cage Warriors 158 Rome

Sabato 29 Luglio 2023

Sabato 29 luglio Cage Warriors farà il suo ritorno a Roma… L’idolo di casa Michele Martignoni se la vedrà con Shaj “Superman” Haque, con l’obiettivo di diventare il primo italiano in grado di conquistare il titolo mondiale in due classi di peso diverse.

Preparatevi ad una notte di grande azione nella gabbia, uno show in cui i migliori fighter italiani se la vedranno con l’elite delle MMA europee.

Il tutto, nella magica cornice di Fiera Roma! I minori di 18 anni devono essere accompagnati da un adulto.

Risparmia il 20% sui biglietti utilizzando il codice “SAVE20”.
(deve essere applicato su “ridotto special”)

PRENOTA I BIGLIETTI

Dove: Fiera di Roma
Indirizzo: Via Portuense, 1645 ROMA (RM)

Acquista online i biglietti

 

6) Bioparco: zoo di Roma

Disponibile ogni giorno

Il Bioparco di Roma è l’esperienza perfetta per più piccoli e non solo.

Con 1114 animali di 222 specie differenti, il Bioparco è uno dei giardini zoologici più antichi d’Europa, situato all’interno della tenuta di Villa Borghese.

La struttura si dedica alla conservazione della biodiversità attraverso progetti per le specie minacciate di estinzione, attività di sensibilizzazione ambientale e ricerca scientifica.

Lungo i viali immersi nel verde, potrai ammirare da vicino animali come ippopotami, giraffe, tigri, orsi, leopardi, serpenti, uccelli e scimmie.

Se stai cercando un’attività divertente e educativa da fare con i bambini, il Bioparco è sicuramente il posto giusto!

PRENOTA I BIGLIETTI

Dove: Bioparco
Indirizzo: V.le del Giardino Zoologico, 1, 00197 Roma RM
Ingresso: il parco è aperto ogni giorno tranne il 25 Dicembre

Acquista online i biglietti

 

7) Michelangelo Pistoletto: Infinity

Fino al 15 Ottobre 2023

Il Chiostro del Bramante, con la mostra monografica INFINITY, celebra i 90 anni di Michelangelo Pistoletto, un maestro dell’arte contemporanea, attraverso 50 opere e 4 installazioni site-specific.

Il titolo della mostra ci invita a riflettere sulla bellezza delle differenze e sulla costruzione di un mondo migliore, esaltando il concetto di infinito.

La mostra, curata da Danilo Eccher, è adatta a tutte le età, con pannelli specifici per i bambini, e offre un percorso espositivo che ci porta alla scoperta dei mondi dell’artista, dai suoi progetti più recenti a quelli degli anni ’60.

Dove: Chiostro del Bramante
Indirizzo: Arco della Pace, 5, 00186 Roma RM
Ingresso: la mostra è aperta dal  Lunedì alla Domenica.

 

8) Festival Ottava Zona Roma Est

Fino al 24 Aprile 2023

Il festival Ottava Zona – Memoria Est si svolge nel V municipio di Roma e prevede numerosi eventi gratuiti come incontri culturali, spettacoli teatrali e concerti, tra gli altri.

La rassegna si concentra sulla memoria locale e cittadina, intesa come strumento di collegamento tra cittadinanza storica e nuovi abitanti, per preservare le storie del passato e riconnetterle alle questioni attuali come diritti, ambiente e cultura.

Gli eventi si svolgeranno nei quartieri di Pigneto, Quadraro, Prenestino Labicano, Centocelle, Tor Pignattara, Quarticciolo, Villa Certosa, Villa Gordiani e Alessandrino.

Ingresso: gratuito

 

9) Tour e visite guidate a Roma

colosseo a roma

Disponibile ogni giorno

Le bellezze della Capitale sono tra le più celebri al mondo e attraggono, ogni anno, milioni di turisti di ogni nazionalità.

Un’attività da poter fare sempre, ma che spesso viene dimenticata dai cittadini. Forse perché viene data per scontata e non ci si pensa?

Ecco alcune idee, tra i monumenti, musei e mostre da poter vedere a Roma:

Ti lasciamo tutti i biglietti e le visite guidate disponibili delle attrazioni “turistiche”:

Verifica le disponibilità dei biglietti d’ingresso

Verifica le disponibilità dei tour e visite guidate

Ti consigliamo di prenotare online, così da evitare le file e perdere tempo.

 

10) Roma Imperiale: Virtual Reality Bus

Fino al 30 Novembre 2023

A Roma, arriva il primo Virtual Reality Bus, una mostra in movimento che propone un percorso mozzafiato della Città Eterna tra Fori Imperiali, Colosseo, Palatino, Circo Massimo e Teatro di Marcello, prevede un’immersione 3D con speciale tecnologia VR visor free.

Le ricostruzioni delle architetture, infatti, vengono fruite grazie agli schermi OLED sovrapposti ai finestrini del bus e un sistema di tendine motorizzate.

Questo meccanismo permette di ammirare le bellezze di oggi e di confrontarle con quelle del passato.

Il percorso, della durata di 30 minuti, è fruibile sia in italiano che in inglese.

Partenza/arrivo: Piazza Venezia
Orari
: tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.55 (ultima corsa)
Biglietti: €15,00 intero – €10,00 ridotto con la MIC card

I biglietti si acquistano online

 

11) Tour enogastronomico a Trastevere

Fino al 30 Agosto 2023

Trascorri una serata esplorando il rione di  Trastevere con un tour a piedi enogastronomico in compagnia di una guida del posto, scoprendo il mondo del cibo romano e dei vini e cocktail italiani.

Durante il tour gusterai i sapori autentici nei migliori posti della città, ci si fermerà nei ristoranti, trattorie, enoteche e bar tipici.

Una grande occasione per conoscere Trastevere a un livello più profondo, incontrare persone fantastiche, mangiare dell’ottimo cibo e godersi una serata meravigliosa nel cuore di Roma.

Cosa è incluso:
– Guida
– Degustazione di cibo
– Specialità regionali
– Acqua
– Degustazione di vino

L’attività non è adatta a
– Persone vegane
– Persone intolleranti al glutine
– Persone intolleranti al lattosio

I biglietti si acquistano online

 

Informazioni su cosa fare a Roma

Roma è piena di attività da svolgere in qualsiasi momento della giornata. Con la nostra guida, sarai sempre aggiornato sugli eventi in città in particolare quelli del sabato sera.

Potrai organizzare la giornata nella Capitale scegliendo tra tantissime alternative differenti. Visita gli antichi vicoli in modo pratico e veloce, recandoti nel giusto noleggio bici.

Percorri le principali vie della moda della città eterna, o scegli semplicemente cosa fare con gli amici.

Cerca indicazioni su come muoversi a Roma e raggiungi la tua destinazione il più velocemente possibile. Inoltre troverai un elenco di attività dedicate ai più piccoli in caso stessi cercando cosa fare a Roma con i bambini.

In questa guida troverai tanti consigli utili per scegliere le attività da fare nella Capitale. In coppia o da single, in famiglia o con gli amici, ecco tutto quello che puoi fare per divertirti in città.

Scegli cosa vuoi fare a Roma in base alle tue esigenze

Le attività che puoi fare a Roma sono tantissime e si adattano a tutte le esigenze. Dalle passeggiate in centro alle serate nei migliori locali, la lista delle cose da fare nella Capitale è davvero folta.

Per darti qualche spunto in più, ecco quello che puoi fare nella città eterna:

  • Cosa fare quando piove: una lista di attività da fare nella città per sfuggire alle intemperie.
  • Cosa fare con i bambini: le migliori opportunità di divertimento da condividere con i più piccoli.
  • Cosa fare di notte: per vivere la città quando cala il sole e apprezzarne appieno tutto il suo fascino.
  • Cosa fare di sera: che sia una cena o una passeggiata al centro città, ti daremo i migliori consigli per vivere una serata magica nella Capitale.
  • Cosa fare il Sabato sera: gli eventi di piazza, le feste e le serate nei migliori locali della movida della Capitale.
  • Cosa fare di divertente: le occasioni migliori per svagarti nella Capitale in compagnia della tua famiglia o degli amici.
  • Cosa fare in coppia: consigli utili per una serata romantica con la splendida cornice della Capitale.

Cosa fare quando piove?

cosa fare a roma quando piove

Le idee al chiuso e i posti belli da visitare nonostante il maltempo sono molti, così come le opportunità di svago che puoi concederti senza doverti esporre alle intemperie.

Visitare Roma con la pioggia, infatti, può essere un’avventura divertente e stimolante.

Una piacevole sosta nei locali della Capitale e una giornata di esplorazione in qualche location al chiuso come mostre o musei possono essere soluzioni perfette per sfuggire ai capricci del meteo.

Oppure, potresti scegliere tra:

  • Giro in Autobus: non deve essere per forza turistico, molti trasporti pubblici fanno il giro del centro della città.
  • Bowling: perfetto per questo tipo di giornate. Situati in vari punti della città.
  • Go Kart al chiuso: per tutti gli amanti dell’adrenalina e della velocità.
  • Shopping al coperto: il centro commerciale è la soluzione più adatta per fare i tuoi acquisti senza problemi di meteo.

Cosa fare con i bambini?

cosa fare a roma con i bambini

Tra parchi, giochi all’aperto e laboratori creativi, sono tante le cose da fare a Roma con i bambini.

Visitare la città con i più piccoli è un’occasione perfetta per vivere appieno lo spirito conviviale della città.

Passeggiando per le aree verdi e le ville della Capitale potrai notare tantissimi spazi giochi per i bambini, che spesso si animano con eventi e feste di compleanno.

Per non parlare dei parco divertimenti, come i parchi acquatici,  dove divertimento e adrenalina coinvolgeranno tutti i membri della famiglia, regalandoti una giornata davvero fuori dal comune.

Anche la parte culturale è attenta ai più piccoli: i musei romani offrono spesso spettacoli a tema e corsi per i ragazzi, stimolandone la partecipazione attiva e la condivisione.

Per aiutarti a scegliere cosa fare con i più piccoli, abbiamo raccolto per te altre proposte:

  • Mostre per bambini: spettacoli teatrali per i più piccoli.
  • Piscina: ideale per trascorrere in totale relax le afose giornate romane senza dover arrivare al mare.
  • Zoo: per far conoscere ai propri figli gli animali di tutto il mondo.
  • Pattinaggio sul ghiaccio: potrai trovare numerose piste durante il periodo invernale.
  • Sale a giochi: dove potrai giocare con i giochi che hanno fatto la storia.
  • Noleggio risciò: il modo più simpatico per girare per il centro della città.
  • Cinema: troverai in programma sempre l’ultimo film di animazione del momento.

Oppure potresti pensare di trascorrere una giornata all’interno di un parco divertimenti di Roma.

Cosa fare di notte?

roma di notte

Se stai cercando spunti su cosa vedere a Roma di notte, sicuramente non avrai difficoltà a trovare l’attività più adatta alle tue esigenze.

La vita serale della Capitale è molto movimentata: eventi e discoteche, sono solo una piccola parte delle possibilità che la città ha da offrirti.

Se hai in mente di esplorare la città in lungo e in largo e hai già chiaro cosa fare nel weekend, puoi sicuramente aggiungere al tuo itinerario una parte dedicata al puro divertimento notturno.

Le notti romane sono il sogno dei turisti di tutto il mondo e un’attrazione unica per i residenti.

Le idee su cosa fare a Roma di notte sono moltissime, dalle passeggiate tra le fontane più suggestive fino all’esplorazione dei luoghi più particolari della città.

Ma non finisce qui: se ami l’arte e la cultura, puoi concederti un ingresso serale nei musei di Roma o una visita guidata dei monumenti.

Se ami la mondanità e il divertimento, non mancano feste ed eventi che coinvolgono le location più esclusive della Capitale. Roma di notte ha un fascino senza tempo.

Cosa fare di sera?

cosa fare la sera a roma

Roma di sera ha un fascino e una bellezza senza tempo.

Dalle lunghe passeggiate per il centro fino agli eventi nei migliori locali della movida romana, la città offre ai suoi visitatori tantissime opportunità di divertimento.

Se hai già deciso cosa vedere di giorno, puoi aggiungere al tuo itinerario una serie di imperdibili attività da fare quando cala il sole, come guardare il tramonto sui monumenti più belli e passeggiare tra i posti più romantici della città.

La Capitale è famosa in tutto il mondo anche per la sua cucina: per una serata speciale, puoi concederti una cena a base di prodotti tipici locali nei migliori ristoranti di Roma.

Dopo la cena, puoi divertirti partecipando agli eventi più esclusivi della città o, se preferisci, puoi optare per un film al cinema, per un concerto o una visita guidata nei musei romani aperti di sera.

Per goderti le luci della serata e divertirti in coppia, con i tuoi amici o con i bambini, puoi anche scegliere tra:

  • Aperitivo: per rilassarsi durante il tardo pomeriggio.
  • Terrazza panoramica: per vedere i più colorati tramonti della città.
  • Gelato: il centro di Roma nasconde le gelaterie più buone del mondo.
  • Tour dei monumenti: molto affascinanti con le luci artificiali della città.

Cosa fare il Sabato sera?

cosa fare il sabato sera a roma

Il sabato sera della Capitale è ricco di opportunità di divertimento e di svago da condividere con chi ami.

Gli eventi a Roma non mancano mai, così come le sagre e le feste dove scatenarsi a ritmo di musica.

Per il sabato sera romano puoi scegliere fra tantissime attività da fare in coppia, con i tuoi amici o con la tua famiglia.

L’atmosfera serale di Roma è davvero magica: passeggiate e tour alla scoperta degli angoli più caratteristici della città sono un must per goderti al meglio la Capitale.

In caso di maltempo, puoi scegliere cosa fare a Roma quando piove tra una vasta gamma di proposte.

Se sei un’amante della musica, puoi scegliere fra tantissimi concerti ed eventi musicali che ogni weekend animano la Capitale.

Se invece vuoi goderti un bel film e prevedi una serata romantica, puoi optare per un sabato sera al cinema, magari dopo una cena in un ristorante in centro città.

Una serata tra i locali più belli di Roma è un’ottima soluzione quando piove, perché puoi divertirti senza doverti esporre alle intemperie.

Cosa fare di divertente?

cose divertenti da fare a roma

Vuoi divertirti nella Capitale? Non temere: Roma è la città perfetta per dedicarti allo svago e alle attività più divertenti.

Dai parchi divertimento per bambini ai posti più particolari della città, Roma non ti lascia che l’imbarazzo della scelta per svagarti giorno e notte.

Ogni angolo della Capitale può riservarti sorprese inaspettate: oltre alla storia e alla cultura, la città eterna è il luogo ideale per rilassarti con gli amici o con la famiglia e per dedicarti a giochi ed avventure sempre nuove.

In particolare, puoi optare per:

  • Escape Room: divertiti a cercare una via d’uscita utilizzando ogni elemento della struttura e risolvendo codici, enigmi, rompicapo e indovinelli.
  • Noleggio: il modo più simpatico per girare per il centro della città, scegli il mezzo che preferisci tra risciò, bicicletta o segway.
  • Bowling: perfetto per questo tipo di giornate. Situati in vari punti della città.
  • Go Kart: per chi ama l’alta velocità e la competizione.
  • Paintball: sconfiggi l’avversario colpendolo con proiettili di vernice.
  • Laser Game: lotta contro l’avversario a colpi di laser.

Cosa fare in coppia?

cose romantiche da fare a roma

Roma è anche la capitale dell’amore: una passeggiata tra i luoghi romantici della città, un pasto speciale, un tour tra le strade più esclusive da condividere con la persona che ami.

Se sei in coppia e vuoi goderti la città, puoi scegliere tra:

  • Passeggiata romantica: passeggiata mano nella mano tra i romantici vicoli della città.
  • Giro in battello: goditi un aperitivo od una cena a bordo del battello in compagnia della tua anima gemella.
  • Cena romantica: stupisci il tuo partner invitandolo a cenare in uno dei ristoranti più esclusivi della capitale.
  • Aperitivo: trascorri le ultime ore del pomeriggio sorseggiando un drink insieme.

Invece, se desideri rilassarti insieme alla tua metà, puoi trascorrere un weekend speciale in un hotel, goderti un tramonto romantico o regalarti un massaggio in un centro benessere.

Cosa fare gratis?

domenica al museo gratis a roma

La Capitale è ricca di cose da fare a costo zero.

Se hai un budget limitato ma non vuoi perderti nessuna delle bellezze di Roma, puoi scegliere tra una serie di attività completamente gratuite o quasi. Ad esempio:

  • Sagre e degustazioni: accessibili in maniera del tutto gratuita, qui potrai assaggiare i tipici cibi della città.
  • Terrazze panoramiche: goditi Roma a qualsiasi ora della giornata.
  • Cinema: un’attività economica e divertente da condividere con la tua famiglia o con gli amici.
  • Musei e monumenti: la Capitale è ricca di attrazioni e mostre ad accesso gratuito.
  • Concerti: ascolta dal vivo le canzoni dei migliori artisti italiani nelle famose piazze della città.
  • Chiese e basiliche: accessibili gratuitamente in ogni momento dell’anno.

Cosa fare oggi?

cosa fare a roma oggi

Un pomeriggio tra le vie più famose della città, una visita a parchi e monumenti, un tour tra le fontane: nella Capitale puoi dedicarti a tantissime attività gratis, a prescindere da meteo e temperature.

Roma è una città dall’atmosfera magica e dal fascino senza tempo, che attrae ogni anno milioni di visitatori da tutto il mondo.

Anche chi vive tutti i giorni la città non finisce mai di subirne la bellezza e di scoprirne tutti gli angoli nascosti.

Le possibilità di divertimento quotidiane che la città offre spaziano dalle più tradizionali, come le partite a calcio con gli amici e le serate al cinema, a quelle più particolari, come gli eventi e le sagre a tema.

Se sei alla ricerca di idee sulle attività a cui potresti dedicarti oggi, potresti scegliere tra:

  • Lunedì: la terrazza panoramica è una delle attività più adatte visto che la maggior parte dei locali sono chiusi per il giorno di riposo.
  • Martedì: perfetto per un pomeriggio tra amici all’insegna del divertimento in uno dei tanti bowling di Roma.
  • Mercoledì: per i romani è sempre stato una giornata un po fiacca. Non c’è giorno perfetto per vedere l’ultimo film uscito nelle sale del cinema.
  • Giovedì: il primo giorno della settimana durante il quale i locali notturni iniziano a riempirsi. Approfittane per assaggiare qualcosa di ottimo e particolare.
  • Venerdì: non c’è modo migliore di finire la settimana lavorativa cenando in uno dei tipici ristoranti situati nei vicoli centrali della città.
  • Sabato: il pomeriggio è impossibile trovare negozi chiusi, proprio per questo è il momento migliore per dedicarsi allo shopping nel centro della città. Durante la sera ti consigliamo di provare uno dei tanti locali notturni nel quartiere di Trastevere.
  • Domenica: una bella passeggiata in uno dei grandi parchi della città è il miglior modo per finire la settimana in totale relax.

Cosa fare la Domenica?

domenica al museo gratis roma

La Domenica è il giorno di riposo per eccellenza: che ne dici di dedicarti al relax scegliendo una delle proposte più belle della Capitale? Tra le idee per trascorrere la tua domenica, puoi trovare?

  • Musei e chiese: un tour guidato nei musei più belli o una visita nelle Chiese più suggestive per dedicarti all’aspetto più spirituale della città.
  • Studi cinematografici di cinecittà: una gita fra i set che hanno fatto la storia del nostro cinema.
  • Mercato di Porta Portese: quattro passi tra i banchi del mercatino più famoso della Capitale.
  • Centro commerciale: una seduta di shopping, da solo o in compagnia, è quello che ci vuole per terminare la settimana in bellezza.
  • Passeggiata nelle ville: una visita nei polmoni verdi della Capitale per goderti il sole, il profumo dell’erba e i giochi di luce.

Cosa fare nel weekend?

cosa fare a roma nel week end

Quale migliore occasione per dedicarsi a scoprire le bellezze delle tante cose da vedere a Roma se non il weekend?

Dagli eventi mondani del sabato sera alle mostre nei musei più esclusivi, la Capitale offre tantissime opportunità di divertimento per adulti e bambini nel fine settimana.

Se hai già un itinerario dei posti da visitare, puoi integrarlo dedicando il giusto spazio alle attività di svago, che ben si sposano con l’aspetto storico e culturale della città.

Una cena speciale, una domenica al parco, una passeggiata per qualche mercatino: la città non ti lascia che l’imbarazzo della scelta per rendere indimenticabile il tuo weekend.

Per non parlare degli eventi più caratteristici e ricchi di folklore, come spettacoli e sagre.

Ogni rione può regalarti esperienze uniche, capaci di farti entrare in simbiosi con tutte le diverse anime della città.

La Capitale, dunque, non è solo sinonimo di storia, ma anche di intrattenimento e di convivialità.

Sfrutta appieno il tuo tempo libero e goditi tutto quello che la Capitale ha da offrirti. In particolare, a seconda della tua disponibilità, puoi scegliere tra diverse opzioni.

Vediamole insieme:

  • Cosa fare in un giorno: approfitta dell’apertura di tutti i negozi per dedicare qualche momento allo shopping in una delle tante vie della moda della città.

Dopo questa faticosa camminata fermati per un aperitivo in uno dei roof garden più esclusivi e goditi il calare del sole.

Per terminare la serata non c’è modo migliore se non quello di andare in uno dei tanti locali consigliati da noi.

  • Cosa fare in due giorni: per iniziare, dedicati allo shopping in una delle tante vie della moda nella città. Dopo questa faticosa camminata fermati per consultare la nostra guida e trovare il ristorante che si addice di più alle tue esigenze.

Per terminare la serata puoi recarti in uno dei locali che ti abbiamo consigliato. Nella seconda giornata, dedicati alle passeggiate e rilassati in uno dei parchi verdi della capitale.

Nel tardo pomeriggio recati in uno dei nostri roof garden più esclusivi per bere un drink e osservare i meravigliosi colori del cielo provocati dal calar del sole.

  • Cosa fare a Roma in tre giorni: approfitta dell’apertura di tutti i negozi per dedicare qualche momento allo shopping in una delle tante vie della moda nella città. Dopo questa faticosa camminata fermati per consultare la nostra guida e trovare il ristorante che si addice di più alle tue esigenze.

Per terminare la serata non c’è modo migliore se non quello di andare in uno dei tanti locali consigliati da noi.

Trascorri la seconda giornata per passeggiare e rilassarti in uno dei parchi verdi della capitale, nel tardo pomeriggio recati in un roof garden più esclusivi per bere un drink e osservare i meravigliosi colori del cielo provocati dal calar del sole.

Sfrutta l’occasione dell’ingresso omaggio della prima Domenica del mese nei vari musei e monumenti della città per scoprire tutte le opere d’arte che si celano all’interno.

Cosa fare in estate?

Roma d’estate è ricca di vivacità e di colori. Il litorale romano si anima, le giornate si allungano e le condizioni meteo sono sempre favorevoli.

Puoi goderti l’estate della Capitale scegliendo tra:

  • Aperitivo al Mare: il litorale romano da Giugno fino a Settembre si popola di numerosi stabilimenti che dalle 18.00 in poi si trasformano creando un’atmosfera meravigliosa.
  • Bere all’aperto: un cocktail in riva al mare è quel che ci vuole per trovare ristoro dal caldo torrido.
  • Ballare all’aperto: balla sotto le stelle fino alle 6 della mattina.
  • Passeggiata sul Tevere: le banchine si popolano di numerose bancarelle. Street food, ristoranti, cocktail bar, giochi per bambina, vendita di vestiti tante sono le alternative tra le quali scegliere.
  • Passeggiata al mare: osserva il tramonto dal bagnasciuga.
  • Passeggiata in villa: evita il caldo estivo con lunghe passeggiate sotto l’ombra dei numerosi alberi secolari.

Cosa fare durante le feste?

Durante le feste l’atmosfera di Roma diventa ancora più magica. Mercatini, eventi di piazza, addobbi: la Capitale non si risparmia mai quando c’è da festeggiare.

Vediamo insieme le cose che puoi fare durante le festività più belle:

  • Natale: scegli il ristorante di pesce più adatto alle tue esigenze e smaltisci il cenone tra i vicoli addobbati in stile natalizio.
  • Capodanno: tra le tante alternative potrai trovare, serate in discoteca, cene spettacolo, cena in ristoranti particolari o idee per trascorrere la notte tra i vicoli del centro della città.
  • Epifania: non c’è luogo migliore di piazza Navona. Grazie alle sue bancarelle storiche, in questo giorno speciale troverete tutto il necessario per riempire le vostre calze e chiudere le festività in bellezza.
  • San Valentino: regalatevi un momento romantico andando a cena in qualche posto particolare o rilassandovi in uno dei vari centri spa della città.
  • Pasqua e Pasquetta: in questo periodo le giornate si iniziano ad allungano e a diventare più calde, non c’è situazione migliore di un pranzo in uno dei ristorante del litorale romano o in qualche agriturismo ai castelli.
  • Primo Maggio: famoso e molto amato dagli abitanti di Roma il concerto di piazza San Giovanni dove potrai trovare artisti internazionali.
  • Ferragosto: fuggi dalla città e festeggia questa giornata in compagnia di parenti o amici in uno dei stabilimenti con ristorante sul litorale romano.
  • Halloween: tante le feste in maschera organizzate in differenti punti della città, devi solamente scegliere il tipo di location.

6 consigli per scegliere cosa fare a Roma oggi

Sei ancora indeciso su cosa fare a Roma oggi? Per decidere le attività da fare e costruire il tuo itinerario, potresti tener conto di alcuni accorgimenti.

Vediamo insieme qualche consiglio per aiutarti nella scelta delle cose da fare:

  1. Il clima: tieni sotto controllo il meteo, così da scegliere l’attività più giusta per ogni stagione e evitare di doverti esporre all’eccessivo caldo o freddo.
  2. Il budget da spendere: come abbiamo visto, visitare Roma non richiede necessariamente grossi budget. Se hai a disposizione pochi euro, dedicati alle attivitò gratis che ti abbiamo suggerito.
  3. La compagnia: in coppia, con la famiglia o con gli amici, Roma ha un talento naturale nel mettere tutti d’accordo.
  4. Momento della giornata: valuta bene i tempi per evitare di incorrere in brutte sorprese. Se vuoi dedicarti ad un’attività specifica, verifica se puoi usufruirne di mattina, di pomeriggio o di sera.
  5. I giorni di permanenza: organizza il tuo itinerario a seconda di quanto ti fermerai nella città.
  6. La zona: la Capitale è molto grande.Valuta bene le distanze e costruisci il tuo percorso sulla base della tua zona di partenza.

La guida più completa a tua disposizione per scoprire cosa fare a Roma oggi

Dopo aver letto questa guida non ti resta che decidere cosa fare a Roma.

La prima di tante se sei alla ricerca di posti e momenti indimenticabili.

L’ultima, si spera, se sei alla ricerca della classica routine giornaliera.

Abbiamo pensato che potrebbe interessarti leggere anche le nostre guide su:

Buona lettura. 😉

📥 SCARICA GRATIS LA GUIDA DI ROMA IN PDF

Su noidiroma

Se vuoi contattare noidiroma.com, puoi farlo da questa pagina. Su Instagram siamo in oltre 225.000! Condivido le bellezze di Roma e nuove cose da fare e vivere in città. Clicca qui per seguire @noidiroma su Instagram.

Leggi anche

Roma segreta con posti insoliti

Posti Segreti di Roma: 34 curiosità da vedere nei luoghi insoliti

Sei alla ricerca di curiosità da vedere nella Capitale? Esistono dei posti segreti a Roma, fuori dagli …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *