Stai cercando delle idee su cosa fare a Roma con i bambini?
Ti stai chiedendo cosa si può fare per divertirsi con i più piccoli nella città Eterna?
All’interno di questa guida trovi le migliori idee per le famiglie, come le attività gratuite ideali per passare la mattinata o un pomeriggio nei grandi parchi o a contatto con gli animali.
Ho selezionato anche i divertimenti per bambini di qualsiasi età, ad esempio i parco giochi, le ludoteche e i vari spettacoli ed eventi in giro per la città.
Ci sono anche tante visite guidate perfette per i bimbi, per vedere i monumenti, i musei e le mostre della Capitale.
Se invece desideri trascorrere una giornata o un weekend nei dintorni di Roma, ti ho condiviso anche delle gite fuori porta dove portare i più piccoli.
Come avrai potuto intuire, le idee su dove andare con i bambini a Roma sono davvero tante e in questa pagina tra i diversi consigli, sono sicuro che scoprirai nuove proposte che non conoscevi prima d’ora.
Ho inserito anche le informazioni per prenotare l’attività quando è necessario e l’indirizzo in cui si trova il posto.
Iniziamo a conoscerle insieme 🙂
Cosa vedere a Roma con i bambini
Se vuoi pianificare una visita a Roma con i tuoi bambini, ci sono tantissimi luoghi da non perdere per far loro scoprire la storia e l’arte della città Eterna.
Sia che preferiate vivere un’esperienza all’aria aperta o visitare un museo al chiuso, ci sono molte idee perfette per visitare la Capitale tutti insieme.
Ad esempio, le soluzioni che troverai di seguito, sono perfette sia per un itinerario su cosa vedere a Roma in 3 giorni con i bambini. Ma anche per trascorrere una semplice mattinata o un pomeriggio in qualsiasi giorno della settimana.
Il mio consiglio è quello di prenotare i biglietti d’ingresso in anticipo per assicurarsi l’entrata, evitare le lunghe code e le attese, specialmente visto che ci saranno anche i bambini.
Colosseo
Il Colosseo è sicuramente uno dei luoghi più iconici da visitare a Roma, e credo sia una delle cose più belle da far vedere ai bambini.
La visita può essere un’esperienza molto educativa per i più piccoli, poiché offre l’opportunità di imparare di più sulla storia e l’arte dell’antica Roma.
Essendo il monumento più visitato, consiglio di prenotare in anticipo i biglietti d’ingresso salta fila da questo sito, soprattutto con bambini al seguito, come ho spiegato precedentemente.
In alternativa potresti pensare di scegliere una di queste visite guidate del Colosseo, così da seguire un itinerario con la guida esperta, che permette di scoprire ogni angolo di questo sito storico, accompagnandovi alla scoperta di ogni curiosità.
Si possono far vedere ai bambini i vari livelli dell’anfiteatro, spiegando loro come venivano utilizzati durante i giochi e gli spettacoli dell’epoca.
Si può far notare la straordinaria architettura del Colosseo, mostrando loro le arcate e gli archi del monumento e spiegando come sia stato possibile costruire un edificio così grande e resistente molti secoli fa.
Un’idea che può coinvolgere maggiormente i bambini è la visita guidata con l’ausilio della tecnologia della realtà virtuale.
Questa opzione permette di vedere il Colosseo come appariva ai tempi dell’antica Roma, fornendo un’esperienza di apprendimento interattiva e coinvolgente per i più piccoli, sicuramente si divertiranno un sacco.
La visita al Colosseo può essere un’esperienza indimenticabile per tutta la famiglia, offrendo una combinazione perfetta di divertimento, storia, e cultura.
Indirizzo: Piazza del Colosseo, 1, 00184 Roma RM
Vaticano: Musei Vaticani, Cappella Sistina e San Pietro
Un’altro luogo da non perdere è il Vaticano, dove si trovano i famosi Musei Vaticani, la Cappella Sistina e la Basilica di San Pietro.
Anche se potrebbero sembrare delle attrazioni più adatte per gli adulti, in realtà questi luoghi possono essere molto divertenti e interessanti anche per i bambini.
I Musei Vaticani offrono molte opportunità per i più piccoli di imparare e scoprire nuove cose. Qui possono ammirare opere d’arte famose, come il dipinto della Creazione di Adamo di Michelangelo nella Cappella Sistina.
Ci sono molte mostre interattive e video che spiegano la storia e l’arte del Vaticano in modo divertente e coinvolgente per i più piccoli.
La Cappella Sistina è un luogo magico, dove i bambini possono imparare la storia della cappella e ammirare gli affreschi del soffitto e le pareti dipinte sempre da Michelangelo.
La Basilica di San Pietro invece è un’esperienza emozionante per tutti.
Qui possono ammirare l’arte e l’architettura mozzafiato, come la famosa Pietà di Michelangelo e visitare la cripta di San Pietro, dove sono sepolti i papi e altri importanti personaggi della storia del Vaticano.
Indirizzo: 00120 Città del Vaticano
Galleria Borghese
Anche la Galleria Borghese secondo me è un luogo imperdibile da visitare con i bambini.
Qui i più piccoli hanno l’opportunità di scoprire alcuni dei capolavori dell’arte italiana e internazionale, come le opere di Caravaggio e Bernini.
Grazie alla dimensione intima della galleria, i bambini non rischiano sicuramente di annoiarsi troppo.
Possono osservare da vicino ogni dettaglio delle opere d’arte e imparare a riconoscere i diversi stili artistici, può essere anche un gioco da fare con loro.
Una volta terminata la visita alla Galleria Borghese (o prima), si può trascorrere il resto della giornata all’interno del grande parco pubblico di Villa Borghese, dove si trova la galleria stessa.
Un luogo dove i bambini si divertono tanto correndo tra i prati, giocando nei parchi giochi o facendo un pic-nic a due passi dalla terrazza del Pincio, che offre una vista mozzafiato sulla città.
Oppure ci si può rilassare ammirando il laghetto e prendendo in affitto la barchetta a remi per un giro al suo interno.
Indirizzo: Piazzale Scipione Borghese, 5, 00197 Roma RM
Castel Sant’Angelo
Castel Sant’Angelo offre l’opportunità di esplorare la storia della città, grazie ai numerosi reperti storici che si trovano al suo interno.
I bambini possono imparare a conoscere la storia di Roma, dalle battaglie ai personaggi importanti del passato della città. Adoreranno anche l’esperienza di salire sulla cima del castello e godere della vista panoramica sulla Capitale.
Dopo la visita al castello, si può fare una passeggiata nel vicino parco della Mole Adriana, dove i più piccoli possono giocare nel parco giochi e rilassarsi all’aria aperta.
A due passi è presente il Ponte Sant’Angelo dove si può ammirare una vista spettacolare sul fiume Tevere.
Indirizzo: Lungotevere Castello, 50, 00193 Roma RM
Musei per bambini a Roma
I musei per bambini a Roma sono il luogo ideale dove far vivere un’esperienza educativa e divertente, oppure dove possono immergersi nella storia e nell’arte in modo interattivo.
Esistono musei progettati appositamente per coinvolgere i più piccoli attraverso attività interattive, laboratori creativi e mostre appositamente ideate per loro.
Portare i bambini in questi musei permette loro di scoprire il mondo che li circonda in modo stimolante, sviluppando la loro curiosità e creatività.
Andiamo a vedere quali ci sono in città.
Museo Leonardo da Vinci
Indirizzo: Piazza del Popolo, 12, 00187 Roma RM
Museo delle Cere
Indirizzo: P.za dei Santi Apostoli, 68/A, 00187 Roma RM
Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Indirizzo: Piazzale di Villa Giulia 9, 00196 Roma RM
Museo Maxxi
Indirizzo: Via Guido Reni, 4a, 00196 Roma RM
Museo Explora
Indirizzo: Via Flaminia, 82, 00196 Roma RM
Museo Civico di Zoologia
Indirizzo: Via Ulisse Aldrovandi, 18, 00197 Roma RM
Planetario: il museo astronomico
Indirizzo: Piazza Giovanni Agnelli, 10, 00144 Roma RM
Ludoteche per bambini a Roma
Se stai cercando dei posti meravigliosi, sicuri e accoglienti, dove i bambini possono davvero essere se stessi, le ludoteche a Roma sono il posto giusto.
Qui possono scatenare la loro creatività, socializzare con altri piccoli amici e imparare giocando in un ambiente controllato e protetto.
Si trovano diverse ludoteche sparse in tutta la città, ed offrono un’ampia selezione di attività, giochi e laboratori adatti a tutte le età.
Portare i bambini in ludoteche significa regalare loro momenti di gioco libero, opportunità per fare nuove amicizie e creare ricordi indimenticabili, il tutto in un ambiente pensato appositamente per le loro esigenze.
Technotown
Indirizzo: Via Lazzaro Spallanzani, 1, 00161 Roma RM
GiocArteLAB
Indirizzo: Via dell’ Acquedotto Felice, 120, 00174 Roma RM
La Casina di Raffaello
Indirizzo: Viale della Casina di Raffaello, 19, 00197 Roma RM
Cinebimbicittà
Indirizzo: Via Tuscolana, 1055, 00173 Roma RM
Mostre per bambini a Roma
Le mostre per bambini a Roma sono un’esperienza unica che i piccoli visitatori non possono assolutamente perdere.
In questi luoghi si apre un mondo di scoperte coinvolgenti, che stimolano la loro curiosità e li fanno sognare ad occhi aperti.
Queste mostre sono pensate appositamente per catturare l’immaginazione dei bambini, offrendo esposizioni interattive, laboratori creativi e spazi dedicati al gioco.
Non c’è modo migliore per farli divertire e allo stesso tempo imparare.
Preparati a far brillare gli occhi dei piccoli esploratori e lasciatevi trasportare in un’avventura straordinaria attraverso le meraviglie delle mostre per bambini a Roma!
Leonardo da Vinci Experience
Leonardo Da Vinci, il poliedrico artista, scultore, ingegnere e scienziato, si distinse come la mente più brillante del Rinascimento italiano.
All’interno del Museo Leonardo da Vinci Experience, nella sua prima sezione, è possibile immergersi nelle riproduzioni in scala 1:1 dei suoi lavori, compresa la celebre riproduzione de L’Ultima Cena.
Nella seconda e terza sezione del museo, troverai più di 50 macchine funzionanti, progettate personalmente da Leonardo, che sono esposte qui a Roma.
Si possono ammirare più di 20 collezioni a grandezza naturale, che riproducono fedelmente i dipinti più famosi di Leonardo da Vinci. Da non perdere anche la rinomata sala degli specchi, che aggiunge un tocco di magia alla visita.
Dove: zona San Pietro
Indirizzo: Via della Conciliazione, 19, 00193 Roma RMQui trovi i biglietti per il Museo Leonardo da Vinci Experience
Mostra di Leonardo da Vinci – Il genio e le invenzioni
Indirizzo: P.za della Cancelleria, 1, 00186 Roma RM
Parchi a Roma: dove stare in mezzo alla natura
I parchi a Roma sono tra i più grandi e affascinanti del Mondo, e sono il luogo perfetto per far divertire i bambini all’aria aperta e immergerli nella bellezza della natura.
Qui i bimbi possono correre, saltare, giocare e addirittura fare un bel picnic in compagnia della famiglia o degli amici.
Portare i piccoli nei parchi di Roma significa regalare loro un pò di sano divertimento e allo stesso tempo permettergli di vivere un’esperienza a stretto contatto con la natura, come dice il vecchio detto “l’aria aperta fa miracoli!”
Che sia una partita di calcio, un giro in bicicletta o semplicemente una passeggiata tra gli alberi, i parchi di Roma offrono un ambiente sicuro e rigenerante per promuovere il benessere fisico e mentale dei piccoli avventurieri.
Quindi, preparatevi a immergervi nella natura in uno di questi fantastici luoghi.
Villa Borghese
Indirizzo: Villa Borghese, 00197 Roma RM
Villa Ada
Indirizzo: Via Salaria, 267, 273/275 Roma RM
Villa Pamphilj
Indirizzo: Via Aurelia Antica, 183, 00164 Roma RM
Giardino degli Aranci
Indirizzo: Piazza Pietro D’Illiria, 00153 Roma RM
Parco dell’Appia Antica
Indirizzo: Via Appia Antica, 42, 00178 Roma RM
Parco degli Acquedotti
Indirizzo: Via Lemonia, 00174 Roma RM
Orto Botanico
Indirizzo: Largo Cristina di Svezia, 23 A – 24, 00165 Roma RM
Parchi giochi a Roma
I parchi giochi di Roma, sono veri e propri paradisi per i più piccoli, dove il divertimento è di casa e possono entrare in contatto con altri bimbi e vivere esperienze indimenticabili.
Immagina giostre colorate che girano vorticosamente, gonfiabili giganti su cui saltare come pazzi, sale gioco con labirinti misteriosi e tappeti elastici che fanno volare ancora più in alto.
E se stai organizzando una festa per il compleanno del vostro piccolo, questi parchi giochi sono il posto perfetto!
Ci sono idee sia di attrazioni al chiuso che all’aperto, pensate per accontentare ogni desiderio di divertimento dei vostri bambini.
Che il sole splenda o che piova a dirotto, di seguito troverai qualcosa di straordinario da fare.
Luneur Park
Indirizzo: Via delle Tre Fontane, 100, 00144 Roma RM
Oasi Park
Indirizzo: Via Tarquinio Collatino, 56/58, 00175 Roma RM
Pavolandia
Indirizzo: Via Achille Benedetti, 30, 00157 Roma RM
Babylandia Park
Indirizzo: Via Fontecchio, 45, 00132 Roma RM
Eden Park
Indirizzo: Via Mattia Battistini, 55, 00167 Roma RM
Parco Scuola del traffico all’Eur
Indirizzo: Piazza Barcellona, 10, 00144 Roma RM
Parchi divertimento a Roma
Zoo Marine
Indirizzo: Via dei Romagnoli, 00071 Torvaianica RM
Acquafelix
Indirizzo: Casale Altavilla, Via Terme di Traiano Località, 00053 Civitavecchia RM
Cinecittà World
Indirizzo: Via Irina Alberti, 00128 Roma RM
Roma World
Indirizzo: Via Irina Alberti, 00128 Roma RM
Magicland
Indirizzo: Via della Pace, 00038 Valmontone RM
Hydromania
Indirizzo: Vicolo del Casale Lumbroso, 200, 00166 Roma RM
Il Fantastico Mondo del Fantastico
Indirizzo: Via della Tenuta del Cavaliere, 230, 00132 Roma RM
Dove portare i bambini a vedere gli animali a Roma
Bioparco: lo zoo di Roma
Il Bioparco di Roma, situato all’interno della tenuta di Villa Borghese, è uno dei più antichi Giardini Zoologici d’Europa.
Con oltre 1100 animali appartenenti a 222 specie, che abitano 17 ettari di meravigliosi giardini e recinti, rappresenta un’esperienza perfetta da condividere con i più piccoli.
Questa struttura è profondamente impegnata nella conservazione della Biodiversità, rendendo la visita un’opportunità unica anche per conoscere, comprendere e, di conseguenza, rispettare l’ambiente che ci circonda.
I bambini appassionati degli animali rimarranno stupefatti di fronte alla vasta varietà di creature rare e affascinanti presenti.
Il Bioparco offre anche tre bar, un ristorante self-service, aree attrezzate per il pic-nic e un parco giochi per i bambini. Il tutto è pensato per garantire una giornata indimenticabile da trascorrere con tutta la famiglia.
Dove: Villa Borghese
Indirizzo: V.le del Giardino Zoologico, 1, 00197 Roma RM
La fattoria degli Animali
Indirizzo: Riserva Naturale Statale del Litorale Romano, Via di Castel Fusano, 210, 00124 Roma RM
Colonia Felina di Torre Argentina
Indirizzo: Scavi archeologici, Largo di Torre Argentina angolo, Largo Arenula, 00186 Roma RM
Fattoria Iacchelli
Indirizzo: Via delle Noci, 15, 00049 Velletri RM
Butterfly Eden: Casa delle farfalle
Indirizzo: Largo Cristina di Svezia, 23 A – 24, 00165 Roma RM