Home > Blog > Come Vestirsi a Roma: cosa mettere in valigia per l’outfit di viaggio
cosa mettere valigia per un viaggio roma

Come Vestirsi a Roma: cosa mettere in valigia per l’outfit di viaggio

Hai finalmente prenotato tuttonon vedi l’ora di partire ma non sai come vestirsi a Romacosa mettere in valigia per il tuo viaggio?

Hai deciso quando andare, hai prenotato l’Hotel, hai già segnato le cose da vedere e la valigia è proprio lì, di fronte a te, che aspetta di essere riempita.

Ma cosa puoi metterci dentro?

Se stai guardando l’armadio con occhi sbarrati, in preda al panico e ai sudori freddi, è il momento di rilassarti.

Siamo preparatissimi per darti i giusti consigli su cosa portare in base alla stagione ed avere così un outfit perfetto.

Prendi appunti e crea la tua lista con le cose da  portare.

Come vestirsi a Roma: in base alle stagioni

Cosa mettere in valigia per un viaggio a Roma in base alle stagioni

Innanzitutto devi sapere che Roma sorge su sette colli, le zone più basse hanno un’altitudine di 20 metri sul livello del mare, mentre in cima al colle più alto si arriva a 380 metri.

Il suo paesaggio è quindi formato da pianure e dolci colline e il clima è mite, anche grazie alla vicinanza al mare.

Può essere un po’ umida in alcune zone, perché in città scorrono ben 3 fiumi, di cui il più importante è il Tevere, che percorre tutta la città da nord-est a sud-ovest.

In ogni caso quando parliamo di umidità, no, non ti immaginare la foresta pluviale: il Mar Mediterraneo addolcisce tutte le condizioni climatiche.

Dopo queste coordinate generali, eccoci ai consigli pratici per sapere come vestirsi e fare la valigia per Roma, in qualsiasi stagione.

Come vestirsi in Inverno a Roma

Dicevamo, Roma ha un clima mite. Andare a Roma in inverno non ti esporrà quindi a temperature troppo rigide.

Dicembre

Dicembre è in genere un mese abbastanza clemente, non è raro che a Roma le giornate siano soleggiate e persino tiepide fino ai giorni di Natale e Capodanno.

Le temperature possono raggiungere picchi di 15 – 18 gradi Celsius, ma abbassarsi la sera, fino a toccare i 3 – 4 gradi. È bene quindi vestirsi “a cipolla”, cioè con più strati.

Gennaio e Febbraio

Gennaio e Febbraio sono sicuramente i mesi più freddi, spesso può piovere e quindi l’umidità può far sentire più freddo di quello che segna il termometro.

Le temperature massime in questi mesi possono toccare i 12 – 13 gradi Celsius, mentre le minime si attestano su una media di 2 – 3 gradi, talvolta possono andare anche sotto lo zero.

Ti consiglio quindi di mettere in valigia canotte e maglie di lana o cotone, da mettere sotto maglioni di lana o felpe pesanti. Sciarpe, cuffie e guanti di lana sono molto utili nei giorni più freddi.

I jeans sono adatti a ogni stagione, quindi potrai portarli con te anche in inverno a Roma.

Calze, calzettoni, collant e leggings non devono mancare, insieme a giacche e giubbotti anti pioggia.

Se devi girare per la città a godere delle bellezze che ti offre, non vorrai farti fermare dalla pioggia, vero?

Se non hai un giubbotto che ti ripara dalla pioggia, portati almeno un poncho di plastica, da mettere su cappotti e giacche.

Ormai li vendono ovunque, colorati o trasparenti.

E se proprio non lo hai, a Roma lo troverai dappertutto e potrai comprarlo last-minute a pochi euro.

Ma la cosa più importante a Roma sono le scarpe: devono essere comode.

Roma ha un enorme centro storico, in larga parte con traffico limitato ai mezzi.

Ci sono molti vicoli dove nemmeno i mini-bus o i taxi possono passare, quindi preparati a camminare.

Ti consigliamo di visitare il centro di Roma a piedi, per poterti addentrare nel suo dedalo di vie e godere di scorci unici al mondo.

Stessa cosa per aree archeologiche meno centrali, che spesso stanno dentro dei parchi molto grandi.

Scarpe da ginnastica o da trekking saranno tue fedeli alleate, per fare qualsiasi tipo di percorso.

Ah, e non dimenticare i sampietrini, quindi niente tacchi per il bene delle tue caviglie!

Se proprio li vuoi portare, riservali per le uscite serali, sicuramente più rilassanti e con meno kilometri da macinare.

Come vestirsi in Autunno a Roma

Andare a Roma in autunno ha molti vantaggi perché le temperature sono miti e non troppo calde, favorevoli per camminare in giro per la città. L’ inizio dell’autunno è uno dei momenti più belli per Roma.

Settembre

A Settembre il clima è ancora ideale per il mare e il lago. Se vuoi prendere ancora un po’ di sole quindi, ricordati di infilare in valigia un costume.

Per la città invece, vale sempre la regola delle scarpe comode, almeno per il giorno. Sneakers, scarpe da ginnastica, sandali chiusi per la prima parte dell’autunno.

Per il resto, maglie di cotone, t-shirt, jeans e leggings, felpe leggere, e giubbotto di jeans per la prima parte della stagione.

Ottobre

Ottobre è il mese in cui Roma si veste di colori intensi durante le famose ottobrate romane.

Il clima è mite, albe e tramonti luccicano di colori spettacolari e la città sembra ancora più incantata del solito.

Le temperature raggiungono i 21 – 22 gradi Celsius e non scendono sotto i 10 – 12 gradi. Giubbini sfoderati, trench e scarpe leggere vanno bene anche la sera.

Novembre

Se vieni a Roma a Novembre, ti consiglio invece un maglione di lana o comunque giacca imbottita e adatta alla pioggia.

Più ci si avvicina all’inverno e più Roma diventa piovosa e le temperature scendono.

Come vestirsi in Estate a Roma

Canotte, vestiti morbidi e leggeri, t-shirt, short e sandali con i lacci.

Per andare a Roma in estate ti sarà molto utile anche un cappello che ti ripari dal sole cocente.

Giugno, Luglio e Agosto

Tra Giugno, Luglio e Agosto la città raggiunge i 30 – 35 gradi Celsius e le minime oscillano tra i 16 e i 20 gradi.

Nelle ore centrali della giornata ti consigliamo di visitare un museo al chiuso o comunque di non camminare sotto il sole per tanto tempo.

La sera lungo le sponde del Tevere vengono allestiti chioschi, locali e mercatini.

Sul fiume l’aria è più fresca e godibile e per questo tanti romani e turisti affollano le banchine, in un’atmosfera informale.

Se nei tuoi giri in città hai troppo caldo e vuoi rinfrescarti, non farlo nelle fontane storiche (sono previste multe molto salate).

In città trovi tanti nasoni, cioè le fontanelle dalle quali scorre sempre acqua freschissima. Quest’acqua è potabile e potrai sfruttarla per trovare refrigerio.

Se invece vuoi fare un tuffo, ci sono tante piscine in città oppure puoi andare al mare o al lago.

Il centro di Roma infatti dista pochi kilometri da Ostia, quartiere che sorge lungo la costa tirrenica e raggiungibile con i mezzi e lo stesso tipo di biglietti che userai per metro e bus in città.

Se preferisci il lago, hai l’imbarazzo della scelta: il lago di Nemi e di Albano a sud, lago di Bracciano, di Martignano e di Bolsena a nord.

Insomma, ti suggeriamo di infilare in valigia anche un costume da bagno e la crema solare.

A Roma d’estate ci sono anche tanti concerti, tutti all’aperto, in genere nei parchi o all’Auditorium.

In tutte queste location l’abbigliamento comodo e fresco è sicuramente l’opzione migliore.

Come saprai, Roma è anche la città delle chiese.

Sono luoghi di culto e l’abbigliamento deve essere consono, quindi ti diamo un suggerimento molto utile: sì a t-shirts, vestiti e gonne, pantaloni al ginocchio, sandali e sneakers.

No a hot pants e canotte scollate, o infradito da mare perché in molte chiese potrebbero non farti entrare.

Come vestirsi in Primavera a Roma

Roma è una città piena di parchi, giardini e ha una grande varietà di piante e fiori. Andare a Roma in primavera significa trovare tantissime piante in fiore.

Marzo e Aprile

Quindi se soffri di allergia, ricordati di mettere in valigia non solo i calzini e le t-shirt, ma anche l’antistaminico. Ci sono infatti alcuni parchi e giardini imperdibili.

A Villa Borghese, per esempio, puoi noleggiare una barca per fare un romantico giro sul laghetto.

Oppure al Parco dell’Appia Antica puoi visitare importantissimi siti archeologici immersi in un tratto di campagna romana che si incunea nella città, quasi intatto da secoli.

Ogni parco a Roma ha qualcosa che vale la pena vedere, soprattutto in primavera.

In valigia quindi largo a t-shirt, leggings, gonne e collant leggeri, maglie di cotone e top, sneakers e scarpe leggere e comode. Vanno bene giubbini di jeans o sfoderati e sciarpe leggere.

Maggio

Da metà Maggio in poi in genere comincia a fare abbastanza caldo e il sole può arrossare la pelle. Ti consigliamo anche una crema solare da mettere almeno in viso, se trascorri tanto tempo all’aperto.

Ora sai come vestirsi a Roma per il tuo viaggio

In qualunque momento verrai a trovarci a Roma, non scordarti una macchina fotografica, ci sono davvero tantissimi posti belli per fare le foto, sia di notte che di giorno.

Lascia uno spazietto vuoto in valigia, perché probabilmente non potrai resistere a qualche souvenir proveniente dai mercatini e negozi della città.

Un po’ di shopping a Roma è d’obbligo! Ad esempio la Capitale è piena di mercatini dove poter acquistare qualsiasi cosa.

Un ultimo piccolo grande consiglio: non lasciare a casa la curiosità.

Porta con te la voglia di scoprire Roma nei suoi percorsi e cose da fare meno convenzionali, ti sorprenderà e ti innamorerai perdutamente di lei. Per questo non ti servirà una valigia, ma tanta curiosità.

Ecco qualche guida che abbiamo scritto e ti suggeriamo di leggere:

Speriamo che i nostri consigli siano utili, ti aspettiamo a Roma e buon viaggio!

📥 SCARICA GRATIS LA GUIDA DI ROMA IN PDF

Su Maria Elena

Ho scelto di vivere a Roma nel 2010 perché ha molte delle cose che amo: arte, cultura, natura, mare, gatti ma soprattutto la pizza bianca. Scrivo, leggo, racconto, ascolto musica, qualche volta tutto contemporaneamente.

Leggi anche

Roma segreta con posti insoliti

Posti Segreti di Roma: 34 curiosità da vedere nei luoghi insoliti

Sei alla ricerca di curiosità da vedere nella Capitale? Esistono dei posti segreti a Roma, fuori dagli …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *