Home > Blog > Come organizzare un viaggio a Roma: per non farsi cogliere impreparati
organizzare viaggio Roma per non farsi cogliere impreparati

Come organizzare un viaggio a Roma: per non farsi cogliere impreparati

Desideri visitare Roma e vuoi sapere come fare per vedere le cose più interessanti?

Per muoverti senza inconvenienti devi pianificare il viaggio e organizzare tutto al meglio, così da vedere i posto più importanti da visitare e vivere un’esperienza indimenticabile.

Ecco allora cosa devi fare:

1. Scegliere il giusto itinerario

itinerari di roma

Con una mappa di Roma non hai bisogno di affidarti ad una guida turistica e potrai scegliere l’itinerario migliore per vedere monumenti, chiese, palazzi storici, musei e altri luoghi imperdibili che rendono questa città unica al mondo.

Grazie all’ampia disponibilità di mezzi pubblici, presenti in tutti i punti della città, potrai muoverti senza alcuna difficoltà e girare in lungo e in largo senza problemi, anche con i bambini.

Potrai fare delle splendide passeggiate nel centro di Roma, ammirare panorami mozzafiato da alcuni punti strategici e respirare la bellissima atmosfera della movida fino a tarda notte.

Ecco alcune cose da non perdere assolutamente a Roma e che puoi inserire in un itinerario:

  • Chiese: San Pietro, Santa Maria Maggiore
  • Piazze: Piazza Navona, Piazza Venezia, Piazza di Spagna, Piazza Campo de Fiori
  • Monumenti: Colosseo, Pantheon, Ara Pacis, Foro Romano, Castel Sant’Angelo, Vittoriano
  • Fontana di Trevi
  • Musei Vaticani, Musei Capitolini
  • Terrazze Panoramiche: Gianicolo, Pincio e Piazzale Socrate.
  • Parchi: Villa Borghese, Villa Torlonia, Villa Pamphili
  • Vie dello Shopping: Via Condotti, Via Margutta, Via del Corso
  • Giardino degli Aranci, Buco della Serratura, Isola tiberina, Roseto Comunale
  • Roma sotterranea: rifugio dei Savoia, auditorium di Mecenate, bunker di Mussolini
  • Orologio ad acqua del Pincio, la porta magica, casina delle civette
  • Planetario

Inserisci dunque nel tuo itinerario di viaggio tutti i luoghi che vorresti visitare, per non correre il rischio di perdere i luoghi più caratteristici della città.

2. Scegliere l’alloggio che fa per te

dove dormire a roma

Se stai cercando un alloggio a Roma hai un’ampia scelta di soluzioni tra cui scegliere. In famiglia o con gli amici, puoi scegliere la sistemazione più adatta alle tueesigenze e al tuo budget. Ecco alcune proposte su dove dormire a Roma:

  • Hotel Roma Centro: si tratta di alloggi rilassanti dove è possibile usufruire della formula mezza pensione o a pensione totale
  • B e B Roma Centro: soluzione perfetta per assicurarsi la colazione e trascorre il resto della giornata fuori
  • Case vacanze: soluzione ideale per una vacanza con gli amici o con la famiglia
  • Appartamenti: ideali per un soggiorno più lungo
  • Ostelli: convenienti e comodi, sono indicati per chi è di passaggio
  • Resort: formula ideale per un soggiorno rilassante e divertente con la famiglia o in coppia
  • Ville: indicate per adora un soggiorno di un certo fascino
  • Agriturismi: indicati per gli amanti della natura e degli animali

Se sei alla ricerca di un Bed and Breakfast a Roma non hai che l’imbarazzo della scelta: troverai sicuramente il b&b perfetto per le tue esigenze, da quelli in centro a quelli in periferia e in linea con le tue tasche.

A Roma trovi bed and breakfast adatti per tutte le esigenze, diversi per prezzo e collocazione geografica, ma tutti in grado di assicurarti ottimi servizi e massima disponibilità.

Se poi a tutto questo aggiungi anche la possibilità di usufruire di offerte, il risparmio è assicurato in qualsiasi momento tu decida di fare la prenotazione.

3. Scegliere cosa mangiare a Roma

cosa mangiare a roma

In un città come Roma trovare cosa mangiare non è certi difficile e sono numerosi i piatti tipici romani legati alla tradizione culinaria locale da degustare.

Puoi assaporare la bontà della pasta alla romana o dei bucatini all’amatriciana, oppure secondi gustosi come i saltimbocca alla romana o la coda alla vaccinara, per non parlare dei dolci, che propongono leccornie deliziose come le ciambelle di vino o i maritozzi con la panna.

Se ami il fast food trovi tantissimi locali dove gustare hamburger, patatine fritte, hot dog, polpette, fritti al cartoccio. E la pizza, l’avevi dimenticata?

La capitale ti riserva le pizze più buone come marinara, margherita, capricciosa, quattro formaggi e tanto altro.

4. Capire come muoversi a Roma

come muoversi a roma

Preferisci fare una passeggiata oppure muoverti con i mezzi pubblici?

A Roma trovi un’ampia gamma di mezzi per girare la città o raggiungere i dintorni.

Per muoverti da una parte all’altra della città puoi andare in autobus, in metro oppure in tram.

Se invece preferisci andare in macchina non scordare la zona ZTL e le targhe alterne: informati e rispetta le ordinanze per non incorrere in multe salate.

La città è ben organizzata anche con il car sharing e il noleggio di monopattini, ma se sei in cerca di un mezzo originale e che rispetta l’ambiente puoi spostarti con il segway, un mezzo a due ruote a basso impatto ambientale.

Su noidiroma

Leggi anche

musei bambini roma

Musei per bambini a Roma: 17 Cose da Fare Divertenti e le Mostre

In questa guida andiamo a conoscere tutte le mostre e i musei per bambini a …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *