Sei alla ricerca di informazioni su come arrivare allo Stadio Olimpico?
In questa guida ti spiegherò come raggiungere lo Stadio Olimpico di Roma utilizzando la macchina o la moto, i mezzi pubblici (metro, bus o tram) e le indicazioni su dove parcheggiare.
In particolare ti condividerò le tratte per arrivare da Fiumicino, Ciampino e Termini.
Lo Stadio Olimpico, inserito all’interno del complesso sportivo del Foro Italico, è il principale impianto sportivo presente nella parte nord-occidentale della Capitale.
Per assistere alle partite di calcio o ad altri eventi ospitati dall’Olimpico, la Polizia di Roma Capitale ha istituito una serie di regolamenti, che prevedono una riorganizzazione della viabilità della zona così da garantire sicurezza e maggiore fluidità del traffico veicolare e pedonale.
Noidiroma.com per arrivare allo Stadio Olimpico consiglia: CAR SHARING
Non essendoci una fermata della Metro vicino allo stadio Olimpico, se non ti muovi con la tua macchina o uno scooter, il nostro consiglio è di utilizzare il servizio di Car Sharing, prendendo l’auto ad esempio a Termini, Fiumicino o dove vuoi, per poi lasciare la vettura nei pressi dello Stadio.
Puoi noleggiare la vettura a partire da circa 0,20€ al minuto e risparmiare sulla tua prima corsa, scaricando l’app gratis del servizio SHARE NOW dal loro sito cliccando qui.
Registrarti con la vantaggiosa offerta di 15€ di credito iniziale, con quota di iscrizione una tantum di 5€. Registrati da qui e ricevi il credito bonus.
Raggiungere lo Stadio Olimpico di Roma in pochi passaggi
Ecco tutto quello che devi sapere per raggiungere questo importante polo sportivo della Città Eterna, in maniera semplice e veloce:
- Indirizzo della struttura;
- Come arrivare allo Stadio Olimpico in auto, con i servizi in sharing o con i mezzi pubblici;
- Indicazioni per il parcheggio.
Localizzazione e mappa dello Stadio Olimpico a Roma
Prima vediamo dove si trova questa struttura sportiva della Capitale.
Lo Stadio si trova nel polo sportivo del Foro Italico, alle pendici di Monte Mario, nella zona nord-occidentale di Roma.
La sua straordinaria capienza è funzionale non solo per ospitare le partite di calcio, ma anche altre manifestazioni che richiamano molto pubblico, come concerti e spettacoli.
Ecco la mappa per aver chiaro dove si trova lo Stadio a Roma:
Se sei in procinto di arrivare a Roma per una partita di calcio, un concerto oppure un qualsiasi evento che si svolge allo Stadio Olimpico, vediamo subito come raggiungere la sede sfruttando i principali mezzi di trasporto, pubblici o privati.
Arrivare all’Olimpico con i mezzi pubblici
Per arrivare allo Stadio, puoi sfruttare i mezzi pubblici romani e usufruire della rete capillare di autobus, tram, treni e metropolitane presente in città.
Per spostarti al meglio puoi consultare la mappa della Metro di Roma e scaricarla gratuitamente.
La distanza Roma Termini – Stadio Olimpico non è moltissima e può essere facilmente attraversata utilizzando la metropolitana o gli autobus.
Nello specifico, se ti stai chiedendo come arrivare allo Stadio Olimpico con i mezzi pubblici, ecco le possibili combinazioni.
Metro A
Hai tre possibilità:
- Prendi la metro A nella stazione più vicina a te e scendi alla fermata Ottaviano. Da qui prendi l’autobus n° 32 e scendi alla fermata “De Bosis/Stadio Tennis”, a pochi passi dall’Olimpico;
- Prendi la metro A, scendi alla fermata Lepanto e prendi l’autobus n° 280, fino alla fermata “De Bosis/Stadio Tennis”;
- Prendi la metro A e scendi alla fermata Flaminio. Da qui, sali sul tram n° 2 e scendi al capolinea Piazza Mancini.
Metro B
Se dovessi trovarti sul percorso coperto dalla linea metropolitana B, scendi a Termini e fai il cambio di linea con la metropolitana A in direzione Battistini.
Scendi alla fermata Lepanto e prendi l’autobus n° 280 e scendi alla fermata “De Bosis/Stadio Tennis”.
Metro C
Se, invece, ti trovi sul percorso della linea C, scendi alla fermata Lodi e prendi la metro A a San Giovanni.
Scendi alla fermata Lepanto e prendi l’autobus n° 280.
Per arrivare dallo Stadio Olimpico a Roma Termini, puoi fare tranquillamente il percorso inverso, avendo cura di verificare il funzionamento della metro A e gli orari.
Bus
Ecco le linee di autobus che arrivano alla fermata “De Bosis/Stadio Tennis”, la più vicina allo stadio: nº 32, 301, 628, 280, 69.
Per saperne di più sui mezzi pubblici della Capitale, sui costi e sugli orari della metropolitana di Roma, leggi anche – Qual è il costo dei mezzi pubblici a Roma
Raggiungere l’Olimpico in macchina
Se hai scelto di muoverti con la tua auto, oppure con un servizio di car sharing di Roma e stai cercando indicazioni, eccoti accontentato: vediamo come arrivare allo Stadio Olimpico percorrendo le principali arterie stradali.
- Dal Grande Raccordo Anulare (G.R.A.): muoviti verso l’uscita N° 6 Flaminia e segui le indicazioni per lo Stadio – Foro Italico;
- Dall’autostrada A1 (Milano-Bologna-Firenze): raggiungi il G.R.A. in direzione Flaminia e segui le indicazioni per lo Stadio;
- Dall’autostrada A24-A25 (Pescara-Teramo-L’Aquila): raggiungi il G.R.A. in direzione A1;
- Dall’autostrada A2 (Napoli): raggiungi il G.R.A. direzione A1;
- Dall’Aeroporto di Roma-Fiumicino Leonardo da Vinci: raggiungi il G.R.A. in direzione Cassia-Flaminia.
Dove parcheggiare le auto allo Stadio Olimpico
Se hai un tuo mezzo per arrivare allo Stadio Olimpico, come un’automobile, devi prestare attenzione alle restrizioni ordinate dalla Polizia di Roma Capitale, in relazione alla nuova disciplina di traffico nell’area del Foro Italico in durante partite di calcio e altri grandi eventi.
Infatti, secondo le disposizioni, tutti gli eventi che si svolgono allo Stadio sono anticipati da una riorganizzazione della viabilità della zona in modo da garantire sicurezza e maggiore fluidità del traffico veicolare e pedonale.
Nella fattispecie, se ti stai chiedendo come arrivare allo Stadio Olimpico in auto, dovrai parcheggiare nelle aree limitrofe alla struttura, adibite alla sosta di macchine e pullman.
Per parcheggiare allo Stadio Olimpico, puoi lasciare la tua auto nelle 3 aree di parcheggio, delocalizzate rispetto alla struttura e presidiate da personale steward. Da qui, puoi raggiungere lo Stadio a piedi o prendere i mezzi pubblici.
Queste aree di parcheggio sono:
- Piazzale Clodio;
- Viale XVII Olimpiade (zona Flaminia/Auditorium);
- Viale Tor di Quinto (altezza caserma Salvo D’Acquisto).
Le persone con disabilità munite di regolare permesso possono parcheggiare presso viale delle Olimpiadi/viale dei Gladiatori, o allo Stadio dei Marmi (via Nigra).
Rispetto per i divieti intorno allo stadio
Quindi se non si possiede un abbonamento o si è titolari di permesso per disabili, non si può parcheggiare dove capita, ma solo nei posti regolari oppure nelle nuove aree decentrate previste.
Non sono quindi tollerate file di auto o moto nella mezzeria e al centro delle strade, sul Lungotevere a ridosso dello stadio.
Ovviamente non sono tollerati parcheggi in seconda fila o pericolose riduzioni di carreggiata.
Parcheggio all’Olimpico per moto, monopattini o bici
Se vuoi arrivare all’Olimpico con un mezzo a due ruote come la moto o la bicicletta, percorrendo una delle tante piste ciclabili di Roma, puoi parcheggiare nei pressi dell’impianto, ma solamente nelle aree previste in via sperimentale, che sono:
- Via Contarini;
- Via Toscano;
- Viale Maresciallo Giardino;
- Via Morra di Lavriano.
Per quanto riguarda il parcheggio dei monopattini elettrici, ti suggerisco di vedere la disponibilità direttamente dall’app di sharing.
Ogni azienda presente nel territorio, ha un raggio stabilito dove poter arrivare con il monopattino. Alcune di esse non arrivano proprio all’Olimpico, ma molto vicino.
Arrivare allo Stadio Olimpico dall’Aeroporto di Fiumicino
Se vieni da fuori città e ti stai chiedendo come arrivare allo Stadio Olimpico in aereo, ci sono diverse possibilità tra cui scegliere, da valutare in base alle tue necessità e il tuo budget.
Dall’Aeroporto di Roma Fiumicino, Leonardo da Vinci, distante circa 40 km dallo Stadio, puoi optare per una di queste possibilità.
Leonardo Express
Prendi il Leonardo Express, il servizio ferroviario gestito da Trenitalia che collega la stazione di Roma Termini e l’aeroporto di Roma-Fiumicino, senza fermate intermedie, coprendo un percorso lungo 31 chilometri in 32 minuti.
Il primo treno parte da Fiumicino alle ore 06:23, mentre l’ultimo alle ore 23:23. Da Roma Termini, dalle 05.35 alle 22.35.
Una volta arrivati a Termini, ti rimando al paragrafo dedicato ai mezzi pubblici, hai più possibilità.
Treno regionale
Oppure prendi un treno regionale FL1 diretto alle stazioni di Roma Ostiense, Tiburtina o Termini
Si arriva alla Metro in circa 45 minuti, a seconda della stazione.
Nel caso di arrivo alle stazioni Ostiense o Tiburtina, servite da metro B, prendila e scendi a Termini, così da poter fare il cambio. Anche in questo caso per il resto del tragitto, ti consiglio di andare al paragrafo dedicato ai mezzi pubblici.
Bus
Il transfer in bus è sicuramente la soluzione più economica per raggiungere le stazioni di Termini o Tiburtina.
Sono diverse le compagnie che effettuano un collegamento diretto aeroporto – stazione, partendo dai terminal 2 e 3, a un costo che si aggira sempre intorno ai 7 euro.
Ovviamente in questo caso ci si mette più tempo, a causa anche del traffico romano.
Si và da circa 45 minuti in condizioni ottimali, fino ad arrivare ai 75 minuti e oltre, negli orari più trafficati.
Qui puoi prendere i biglietti per il Transfer Aeroporto di Fiumicino da/per Roma.
Taxi
Puoi anche pensare di prenotare un TAXI e raggiungere comodamente e in maniera diretta lo Stadio Olimpico.
Evitando di fare qualsiasi tipo di cambio.
Se stai andando di fretta e stai cercando un metodo rapido e sicuro per prenotare un Taxi a Roma, ti consiglio di utilizzare l’app FREE NOW (ex MyTaxi).
Utilizzando il codice “aigwqase1” in fase di registrazione, ricevi in regalo un buono da 5€ sulla tua prima corsa.
Quindi riceverai il coupon da utilizzare sulla prenotazione che vuoi effettuare in questo momento o in futuro.
Fai click qui, scarica l’app e ricordati di utilizzare il codice “aigwqase1” per ricevere il buono da 5€ in regalo.
Noleggio automobile
Noleggia un’automobile e segui le indicazioni che trovi nel paragrafo dedicato agli spostamenti in macchina.
Arrivare allo Stadio Olimpico dall’Aeroporto di Ciampino
L’aeroporto di Ciampino, Giovan Battista Pastine, è situato più vicino al centro di Roma, rispetto a quello di Fiumicino.
Per questo motivo in assenza di traffico gli spostamenti tra il terminal e Termini, non durano più di 20-30 minuti (senza contare il traffico, che può capitare nelle ore di punta).
Per spostarti dall’Aeroporto di Ciampino, allo Stadio Olimpico, anche in questo caso hai diverse possibilità.
Non esiste un treno diretto tra l’aeroporto di Ciampino e la stazione di Roma Termini.
Bus diretti
Esistono però gli autobus diretti e sono davvero molte le compagnie, che effettuano il collegamento diretto Ciampino con la stazione Termini.
Possiamo dire che questa è sicuramente la soluzione più pratica, evitando di fare un’ulteriore cambio. Si raggiunge la stazione Termini con circa 6 euro.
In condizioni di normalità nella viabilità, la tratta dura circa 30 minuti.
Ovviamente nel caso si prenda del traffico, il tempo può allungarsi di molto. Questo può accadere nelle ore di punta.
Bus + Metro
Un’alternativa comoda per raggiungere Roma da Ciampino è la metropolitana. Non esistono collegamenti diretti dal terminal, ma è possibile prendere gli autobus che collegano l’aeroporto con la fermata Cinecittà della metro A e Laurentina della metro B.
Una volta arrivati alla fermata, ti rimandiamo al paragrafo dedicato ai mezzi pubblici, hai più possibilità.
Bus + Treno
Puoi prendere l’autobus che collega l’aeroporto con la stazione ferroviaria di Ciampino e da lì prendere uno dei treni regionali, che impiegano circa 15 minuti per raggiungere Termini, al costo di €1,50. Partono ogni 12 minuti.
Arrivati a Termini, vai al paragrafo dedicato ai mezzi pubblici, hai più possibilità di scelta.
Taxi
Prendere un TAXI, diretto allo Stadio Olimpico.
Noleggio automobile
Noleggiare un’automobile e arrivare allo Stadio seguendo le indicazioni che trovi nel paragrafo dedicato agli spostamenti in macchina.
Tour dello Stadio Olimpico in video
Ecco un bellissimo video realizzato con il drone. Buona visione!
Come arrivare allo Stadio Olimpico di Roma in tempo
Abbiamo appena visto tutte le possibilità per raggiungere lo Stadio Olimpico, con la sicurezza di avere almeno un’alternativa valida per arrivare in tempo.
Che si tratti di un concerto, di una partita di calcio o di un qualsiasi altro evento, ora sei sicuro di riuscire a vederlo fin dall’inizio! 🙂
Se non ti bastano queste informazioni, puoi leggere la guida completa su come muoversi a Roma.
Se invece stai venendo da fuori città e ti trattieni per qualche giorno nella Capitale, inviami un messaggio sul mio profilo Instagram @noidiroma (siamo in oltre 220.000).
Posso darti ad esempio delle dritte su:
- cosa vedere a Roma
- dove mangiare a Roma
- cosa fare stasera di divertente.
Puoi chiedermi quello che vuoi.
Ti aspetto.