Home > Blog > Castello di Santa Severa: riaperto dopo 10 anni
riaperto il castello di santa severa

Castello di Santa Severa: riaperto dopo 10 anni

Lungo il litorale romano domina il Castello di Santa Severa, dove un tempo sorgeva la città di Pyrgi, restituito temporaneamente al pubblico il 25 aprile, dopo una chiusura di dieci anni.

Il Castello è stato edificato tra il 1300 e il 1500 ed è appartenuto all’Ordine del Santo Spirito fino al 1980. Attualmente invece la proprietà è della regione Lazio, mentre la sua gestione è affidata al Comune di Santa Marinella con la collaborazione di un Comitato Cittadino. Le visite guidate sono possibili tutti i giorni dalle ore 12, il Comitato Cittadino ha predisposto un calendario di eventi in cui sono inserite anche mostre, esposizioni di Abiti d’epoca, collettive di pitture per dare visibilità agli artisti locali.

All’interno dell’itinerario di visita nel Castello si possono ammirare opere architettoniche come gli archi di Innocenzo XII e di Urbano VIII, la Chiesa dell’Assunta, il battistero di S. Severa e S. Lucia, i resti della chiesa paleocristiana e gli scavi nella Sala del Nostromo. Il percorso poi termina con il suggestivo affaccio sul mare dal Grande Giardino.

📥 SCARICA GRATIS LA GUIDA DI ROMA IN PDF

Su noidiroma

Se vuoi contattare noidiroma.com, puoi farlo da questa pagina. Su Instagram siamo in oltre 225.000! Condivido le bellezze di Roma e nuove cose da fare e vivere in città. Clicca qui per seguire @noidiroma su Instagram.

Leggi anche

cosa vedere a roma

Cosa vedere a Roma: 12 migliori posti da visitare assolutamente

Ti stai chiedendo cosa vedere a Roma e vorresti sapere cosa visitare? Grazie a questa …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *