Vorresti prenotare una casa vacanza a Roma ma non sai dove cominciare?
In questa guida ti accompagneremo nella scelta delle case vacanza perfette per te, da quelle più economiche a quelle lussuose, da quelle a Roma centro a quelle in periferia.
Scegliere gli appartamenti per alloggiare con gli amici o con la famiglia è un’ottima possibilità per soggiornare nella Capitale. A differenza delle camere d’albergo, le case vacanza permettono di essere prenotate nella loro interezza, a costi più sostenuti rispetto ad altre formule di soggiorno.
I vantaggi di una casa vacanza a Roma sono tantissimi: primo fra tutti, l’autonomia e la possibilità di gestire come preferisci ingressi e uscite, cosa mangiare e cosa fare. Si tratta della scelta perfetta se alloggi con molti amici e necessiti di più posti letto a tariffe molto vantaggiose.
Se hai già scelto cosa visitare a Roma e il periodo, prenotare la tua casa vacanza il prima possibile è la soluzione migliore per assicurarti di trovare disponibilità e offerte speciali. I prezzi di un appartamento nella Capitale possono variare in base a diversi fattori, come la zona in cui si trova.
Anche la stagione influisce sui costi: i periodi di alta stagione e le festività sono quelli più cari, anche se le prenotazioni in anticipo ti assicurano sempre un miglior prezzo.
Prima di tracciare il tuo itinerario e decidere dove andare a Roma, scegli subito il tuo soggiorno: ecco i nostri consigli per prenotare la casa vacanza in città più adatta alle tue esigenze.
Booking.com
Informazioni e consigli utili per prenotare una casa vacanza a Roma
Quali sono le tipologie di case vacanza a Roma?
A Roma puoi trovare diverse tipologie di case vacanza, adatte a tutte le tasche e a tutti i tipi di viaggio.
Ad esempio, puoi trovare appartamenti per vacanze:
- Economici: se disponi di un budget limitato
- Roma centro: se ami il caos cittadino e gli spostamenti a piedi
- Di periferia: se preferisci la tranquillità e il verde delle aree più decentrate
- Per famiglie: se viaggi in compagnia dei tuoi bambini
In una casa vacanza a Roma quali servizi posso scegliere?
In una casa vacanza a Roma puoi trovare diversi servizi, fondamentali per goderti al massimo il tuo soggiorno in città.
Questi sono:
- Connessione wifi gratuita: per navigare in internet senza limiti e senza costi
- Orario check-in: per sapere quando la casa è disponibile ad accogliere nuovi ospiti
- Orario check-out: per conoscere il termine massimo per lasciare la casa
- Animali ammessi: per non lasciare da soli i tuoi animali
- Parcheggio privato: per non doverti più preoccupare di trovare un posto auto
- Cucina: per preparare in autonomia i tuoi pasti
- Lavatrice: per avere il vestito giusto per ogni occasione
- Asciugatrice: per avere i tuoi abiti preferiti sempre a disposizione
- Tv a schermo piatto: per non rinunciare ai tuoi programmi preferiti neanche in vacanza
- Aria condizionata: per scegliere la temperatura perfetta per te
- Cassetta di sicurezza: per custodire i tuoi oggetti più preziosi
Cosa posso trovare in una cucina di un appartamento?
Le case vacanza della Capitale dispongono di una cucina, per permetterti di preparare in autonomia ogni pasto.
Tra le cose che potresti trovare nella cucina del tuo appartamento:
- Macchina del caffè: per non rinunciare mai al piacere del caffè
- Microonde: per riscaldare velocemente i tuoi cibi
- Forno: per cuocere i tuoi piatti preferiti
- Frigorifero: per mantenere al fresco i tuoi cibi
- Piano cottura: per dare libero sfogo al tuo estro culinario
- Tostapane: per concederti sempre il toast mattutino
Come può essere strutturata una casa vacanza a Roma?
Gli appartamenti romani sono strutturati in modo da soddisfare ogni tua esigenza. In una casa vacanza puoi trovare:
- Camere singole: per mantenere la tua indipendenza
- Camere matrimoniali: se dormi con la tua dolce metà
- Bagno: per non rinunciare ai tuoi rituali di bellezza
- Salone: per rilassarti come se fosse casa tua
- Cucina: per dedicarti alla preparazione di ogni pasto
- Balcone: per avere una finestra sulla città
- Terrazza panoramica: per osservare Roma in tutto il suo splendore
- Vasca idromassaggio: per coccolarti tra acqua e vapore
In quale modo posso prenotare un appartamento a Roma?
Per prenotare un appartamento a Roma puoi utilizzare diversi metodi, che ti assicureranno la disponibilità della casa vacanza che più ti piace.
Questi metodi possono essere:
- Pagamento Anticipato rimborsabile: pagamento della quota con bonifico o carta di credito, rimborsabile in caso di disdetta
- Pagamento Anticipato non rimborsabile: pagamento con bonifico e carta di credito in via anticipata, ma non rimborsabile in caso di disdetta
- Prenotazione senza carta di credito: per assicurarti la tua stanza senza dare la tua carta in garanzia
- Pagamento in loco: per pagare direttamente quando arrivi in struttura.
Come si svolgono i pasti all’interno di una casa vacanza?
In una casa vacanza puoi liberamente scegliere cosa mangiare e gli orari dei tuoi pasti. In ogni casa c’è una cucina in cui preparare le tue ricette preferite, sperimentando piatti tipici romani o preservare le tue abitudini.
In quali zone di Roma posso prenotare un appartamento?
Dal centro alla periferia, ogni zona di Roma ha diverse case vacanza adatte per tutte le esigenze.
Puoi prenotare un appartamento a:
- Roma nord: Parioli, Flaminio, Nomentano, Montesacro, Tor di Quinto
- Roma sud: Eur, Ostiense, Portuense, Ardeatino
- Roma est: Tuscolano, Appio, Don Bosco, Appio Claudio
- Roma ovest: San Pietro, Gianicolense, Aurelio, Trionfale
- Roma centro: Rione monti, Trastevere, Colosseo, Campo Marzio
Perché scegliere una casa vacanza per alloggiare a Roma?
La casa vacanza a Roma è la soluzione perfetta per avere a disposizione i benefit di un appartamento e godere di un soggiorno all’insegna della semplicità e dell’indipendenza.
Oltre alle regole della casa, non ci sono imposizioni particolari da rispettare: puoi scegliere cosa mangiare, cosa cucinare e rimanere liberamente fuori casa, se lo desideri.
Qual è la differenza tra il casa vacanza e b&b?
Una casa vacanza offre la possibilità di cucinare ogni pasto utilizzando la propria cucina. Un bed and breakfast offre una prima colazione nella maggior parte delle ipotesi e dispone di poche stanze.
Come posso prenotare un appartamento a Roma spendendo poco?
Per prenotare un appartamento nella Capitale spendendo poco ti consigliamo di giocare d’anticipo: prenotando molto tempo prima, puoi assicurarti le migliori offerte e le disponibilità per i periodi che desideri.
Se vuoi risparmiare, tieni d’occhio la stagionalità: di solito in alta stagione o durante i giorni festivi i prezzi delle case aumentano.
Quali informazioni devo inserire per prenotare una casa vacanza a Roma utilizzando il vostro modulo di prenotazione?
5 consigli per scegliere il giusto appartamento a Roma
Ora che ti abbiamo dato tutte le informazioni utili sulle case vacanza in città, ecco 5 consigli per scegliere quella giusta per te:
- La compagnia: viaggi in famiglia o con gli amici? A seconda della compagnia, scegli la casa che dispone dei giusti spazi per tutti
- Il Budget da spendere: se hai poco budget, viaggia in periodi di bassa stagione o prenota con largo anticipo
- Tipologia di viaggio: viaggio d’affari o di piacere? A seconda del tipo di viaggio, scegli la casa che ti offre i benefit di cui hai bisogno
- Mezzi di trasporto: se hai intenzione di spostarti con i mezzi pubblici, affitta una casa vacanza vicino ad una stazione metro
- La zona: se ami il caos della città, concediti una casa in centro. Al contrario, se ami la quiete, le zone periferiche fanno al caso tuo
La guida più completa a tua disposizione per prenotare la casa vacanza più adatta a te
Adesso sai proprio tutto sulle case vacanza a Roma: prenota il prima possibile quella che più ti piace, assicurati la tariffa migliore e goditi il tuo soggiorno in città.