Home > Blog > Car Sharing Roma: App, costi e zone coperte e come funziona
car sharing a roma

Car Sharing Roma: App, costi e zone coperte e come funziona

Ti trovi nella guida più completa con tutte le informazioni per sapere come funziona il Car Sharing Roma.

Di seguito trovi tutte le App disponibili delle aziende che offrono questo servizio nella Capitale, con i relativi costi e tariffe.

Inoltre ti spiegherò come funziona il noleggio e altre informazioni davvero utili per cominciare ad utilizzare il servizio di condivisione auto.

Ad oggi i vantaggi sono tanti di questa formula, rispetto all’acquisto e all’utilizzo di un’auto di proprietà.

Il Car Sharing è un servizio semplice, sostenibile, economico e comodo.

Offre la possibilità di non dover essere proprietari di una macchina, ma utilizzare una delle centinaia di vetture disponibili in giro per Roma.

Noleggiando la vettura solo quando si ha bisogno, con il costo della benzina, il parcheggio nelle strisce Blu e l’accesso alle ZTL, incluse nel prezzo al minuto o giornaliero.

Risparmiando ovviamente anche su bollo, assicurazione e manutenzione del proprio veicolo privato.

Continua a leggere perché ho ottenuto un sconto promozionale per i lettori di noidiroma.

Vediamo come funziona il Car Sharing per muoversi a Roma.

Ecco come utilizzare subito il Car Sharing a Roma

Per effettuare il noleggio di una vettura in modalità car sharing e risparmiare sulla tua prima corsa, ti basta seguire questi semplici passaggi:

1. Scarica l’app gratis del servizio SHARE NOW dal loro sito cliccando qui, per poter registrarti con la vantaggiosa offerta di 15 € di credito iniziale, con quota di iscrizione una tantum di 9€.

Con la possibilità di noleggiare la vettura:

  • da 0,19€ al minuto
  • da 1 minuto a 30 giorni

Registrati da qui e ricevi il credito bonus.

2. Carica la tua patente di guida, verrà convalidata direttamente nell’app

3. Scegli, prenota la macchina e comincia a guidare con i 15€ di credito inziali per partire subito.

SCARICA L’APP PER IL CAR SHARING

Ora proseguiamo e vediamo tutte le info importanti da sapere.

Le App di Car Sharing a Roma

Ad oggi sono 3 le aziende che operano nella Capitale.

Share Now (ex Car2go)

Con il car sharing di Share Now hai la possibilità di decidere tu quale modello scegliere.

Così sarai pronto per tutte le occasioni e farai bella figura.

Difatti potrai scegliere tra diversi modelli disponibili in tutta Roma.

Che tu stia cercando un’auto da noleggiare per pochi minuti, qualche ora o diversi giorni, ti basterà scegliere direttamente nell’app la tariffa più adatta a te.

SCARICA L’APP SHARE NOW

Enjoy

I veicoli della società di car sharing di Eni ha all’attivo nel momento in cui sto scrivendo, sono oltre 300 veicoli, tra Fiat 500 e Fiat Doblò (ideale per piccoli traslochi).

Oltre alla solita possibilità di prendere la vettura pagando al minuto, hai la possibilità  di scegliere la tariffa giornaliera.

Con l’app Enjoy puoi parcheggiare il veicolo gratuitamente sulle strisce blu ed accedere con alcune limitazioni nelle aree/zone a traffico limitato.

Una grande opportunità è anche quella di poter parcheggiare nei due aeroporti (Fiumicino e Ciampino) e alla Stazione Termini.

Servizio che può tornarti utile nel caso in cui hai bisogno di arrivare o partire da una di queste zone.

Car Sharing Comune di Roma

Il car sharing offerto dal Comune, oltre a diversi parcheggi dedicati, propone anche la libera circolazione sulle corsie preferenziali bus e taxi.

Come con le auto degli altri operatori è possibile entrare nelle Ztl (con l’eccezione della Tridente), circolare nelle giornate di blocco del traffico e sostare gratuitamente nelle strisce blu e nei parcheggi di scambio con la metro.

Costi, abbonamenti e tariffe del Car Sharing Roma

Ultimo aggiornamento dei prezzi riportati: 1-9-2022
(i prezzi sono soggetti a variazioni, consigliamo di andare sul sito ufficiale dei servizi che ho indicato)

Prezzi Share Now (ex Car2go)

  • Costo e modalità di iscrizione: 9€ per l’iscrizione, con 15€ di credito registrandoti dal sito da qui;
  • Tariffe al minuto: scegli questa opzione per dei noleggi veloci fino a 2 ore, da 0,19€*/minuto inclusi 200 km GRATIS;
  • Tariffa oraria: paghi semplicemente al chilometro, da circa 5,80€*/ora
    + 0,19€*/km (chilometri illimitati);
  • Tariffa giornaliera: questa opzione è ideale per dei noleggi di più giorni, pagando al chilometro, da 19,99€*/giorno + 0,19€*/km chilometri illimitati.

*Consulta i costi aggiornati, direttamente sul sito ufficiale di SHARE NOW.

Prezzi Enjoy

  • Costo e modalità di iscrizione: iscrizione gratuita (vengono richiesti 10* per chi ha una patente estera, con 5* di credito);
  • Tariffe: 0,29€* al minuto
  • Pacchetti o abbonamenti: 49,00€* per il primo giorno di noleggio.

*Consulta i costi aggiornati, direttamente sul sito ufficiale di Enjoy.

Prezzi Car Sharing Comune di Roma

Il Car Sharing Roma prevede una iscrizione una tantum e un costo per l’utilizzo del veicolo basato sulla durata del noleggio e la distanza percorsa.

  • Costo e modalità di iscrizione: individuale 14,90€*; famiglia 19,90€*; azienda 59,90€*;
  • Costo orario: varia da 1,40€* a 3,40€* a seconda della vettura scelta e della fascia oraria;
  • Costo a km: varia da 0,33€* a 0,65€* a seconda della vettura scelta e dai chilometri percorsi.

*Consulta i costi aggiornati, direttamente sul sito ufficiale del servizio del comunale di Roma.

Come funziona il Car Sharing Roma?

Grazie al car sharing, non hai bisogno di comprare o prendere in leasing un’auto. Sarà proprio come guidare una propria vettura per le vie di Roma.

Una volta che hai:

  • Scaricato l’app di car sharing;
  • Creato il tuo account, registrandoti inserendo tutti i dati richiesti;
  • Convalidato la tua patente di guida;
  • Collegato una carta di credito per i pagamenti.

Puoi trovare un’auto nell’area operativa indicata all’interno dell’applicazione e prenotarla direttamente dall’app.

Il servizio è disponibile 24/7, quindi lo puoi usare in qualsiasi momento della giornata, senza doverti recare in delle stazioni di noleggio.

A questo punto, una volta che avrai raggiunto la vettura prenotata, scegli la tariffa che preferisci (al minuto, oraria o giornaliera, in base alle disponibilità) e sblocca dall’app per iniziare il noleggio, senza aver bisogno delle chiavi.

Potrai guidare anche oltre l’area operativa.

Per terminare la corsa, il parcheggio pubblico su strada è gratuito nell’area operativa che trovi segnata nell’app e puoi lasciarla dove vuoi al suo interno (importante).

Quali sono le zone coperte dal Car Sharing a Roma?

Il servizio di noleggio auto in condivisione  si sta diffondendo sempre di più nella Capitale, aumentando in modo notevole le aree di copertura. Vediamo meglio quali sono.

(Presto inserisco le zone coperte aggiornate)

Come puoi notare dalla mappa (indicativa che ho realizzato personalmente) dell’area operativa che a grosso modo viene garantita da tutti i servizi di Car Sharing, ormai sono molte le zone in cui è possibile affittare una macchina in condivisione.

Il centro è tutto compreso. Il servizio si allarga raggiungendo anche diverse zone periferiche, con delle aree extra presenti nell’aeroporto di FiumicinoCiampino.

Dove prendere le auto del Car Sharing a Roma Centro?

Puoi prenderli fuori dalle stazioni metro, oppure sono disponibili vicino ai Monumenti e le vie più importanti della Capitale.

Difatti potrai trovarle all’interno di tutto il centro storico, come ad esempio in zona: Colosseo, Trastevere, Piazza del Popolo o Barberini.

Ecco invece alcuni punti strategici, dove si possono trovare senza problemi le vetture al di fuori del centro:

  • Termini
  • Tiburtina
  • Olimpico
  • Monteverde
  • Eur
  • Ponte Milvio
  • Casilina
  • Tuscolana

Una volta che ti troverai nella zona operativa, generalmente non avrai nessun problema a trovare una macchina. Al massimo dovrai fare qualche centinaio di metri a piedi per raggiungerla.

Il consiglio che posso darti è di scaricare prima un’app di car sharing, così da poter vedere in tempo reale:

  • dove si trovano le vetture a noleggio disponibili;
  • la distanza da dove ti trovi;
  • il livello del serbatoio di benzina.

Così da evitare di dover andare a fare rifornimento dopo pochi chilometri dal noleggio.

A me è capitato. Basta controllare prima di salire a bordo. 😉

Mappa del Car Sharing Roma

(In arrivo la Mappa aggiornata)

Quanto costa spostarsi con il car sharing a Roma?

Ho preparato per te qualche esempio di come utilizzare il servizio e quanto potresti pagare per arrivare a destinazione, così da farti un’idea.

Si tratta di una stima prendendo come riferimento la media del costo al minuto offerto dalle varie aziende di Car Sharing a Roma. Più eventuali ulteriori costi.

Il prezzo indicato varia in base al traffico (tempo trascorso in auto) e all’applicazione utilizzata.

Quindi quanto scritto prendilo con le pinze. 😉

Andare a cena fuori con il proprio partner, con accesso a ZTL e parcheggio su strisce blu gratis (calcolo effettuato su un percorso in auto di 25 min): da 7,5€.

Raggiungere la stazione Termini dalla propria abitazione, con il costo del parcheggio incluso (calcolo effettuato su un itinerario in auto di 20 min): da 11€.

Arrivare all’olimpico da casa (calcolo effettuato su un percorso in macchina di 30 min): da 10€.

Tour privato per il centro storico, con la vettura a tua disposizione per 50 km e 24h. Visitare le vie più famose di Roma, potendo accedere alle ZTL e parcheggiando gratis sulle strisce blu: da 49€.

Da questi esempi, hai la possibilità di calcolare quanto potresti pagare per effettuare la tratta che hai bisogno di percorrere.

Registrandoti sul sito di SHARE NOW da qui, con il credito iniziale che ti viene offerto (iscrizione una tantum 9€, credito iniziale 15€), 6€ li puoi togliere dalle tue stime.

SCARICA L’APP PER IL CAR SHARING

Il consiglio per avere dati reali è quello di visitare i siti ufficiali dei vari servizi di Car Sharing e consultare le tariffe aggiornate ad oggi.

Quali sono i parcheggi per il Car Sharing?

Per sapere dove è possibile parcheggiare liberamente e senza rischio di penale, ti basta andare direttamente nell’app e controllare l’area in cui è possibile farlo.

Difatti troverai segnata la zona operativa dove potrai lasciare la vettura senza problemi e anche l’area in cui non è possibile concludere la corsa.

In strada e nei posti dedicati al car sharing

Il parcheggio pubblico su strada è gratuito all’interno dell’area operativa. Inoltre puoi approfittare di numerosi posti auto riservati.

Stazione Roma Termini

Nei pressi della Stazione di Termini puoi usufruire di posti auto riservati ad alcune aziende di car sharing.

Aeroporti di Fiumicino e Ciampino

Per alcuni servizi di Car Sharing è possibile terminare la corsa anche negli aeroporti di Fiumicino e Ciampino, con parcheggi dedicati, dove prendere e lasciare le auto.

In questo caso solitamente viene applicata la tassa aeroporto.

Perché scegliere il servizio di Car Sharing invece di acquistare un’auto?

Ecco alcuni dei motivi che portano tante persone a decidere di spostarsi noleggiando un’auto in condivisione, rispetto all’acquisto di una nuova vettura:

  • Risparmio: non hai bisogno di acquistare l’auto e non si hanno spese di assicurazione, bollo, revisione o carburante. Tutto è incluso nella tariffa;
  • Circolare ovunque: puoi muoverti nelle aree ZTL e durante i blocchi del traffico;
  • Parcheggio: hai la possibilità con molti servizi di Car Sharing di parcheggiare gratuitamente nelle soste con strisce BLU;
  • Migliorare la mobilità: contribuisci sicuramente alla riduzione delle macchine in circolazione, migliorando così la qualità dell’aria e riducendo anche “l’eterno” traffico di Roma.

Quando viene scelto il servizio di Car Sharing?

Ecco i principali motivi per la quale si decide di prendere a noleggio un’auto a Roma:

  • Nella giornata di uno sciopero degli autobus e della Metro e non si sa come potersi muovere
  • Quando si è perso il bus e non si può ritardare all’appuntamento
  • Per delle visite fuori porta
  • Per venire o andare all’aeroporto di Fiumicino o Ciampino
  • Per raggiungere lo stadio olimpico
  • Per venire o andare alla stazione Termini o Tiburtina
  • Per muoversi la sera con gli amici
  • Per andare a lavoro o ad una riunione

Se invece devi percorrere una breve tratta in centro città e vuoi evitare il traffico, il noleggio di un monopattino a Roma (elettrico), può essere una valida alternativa.

Costi più bassi, facilità di movimento e ampia offerta dei mezzi disponibili.

Il car sharing è il servizio che rivoluzionerà la mobilità a Roma?

Forse la città ne ha davvero bisogno.

Nonostante ogni giorno gran parte delle persone decide di spostarsi con i mezzi pubblici, come la metro, i tram o gli autobus, il traffico romano non demorde e continua ad essere presente in qualsiasi orario della giornata.

Credo che la condivisione dei mezzi e l’utilizzo e la realizzazione di nuove piste ciclabili, possa essere davvero la soluzione alla mobilità nella Capitale.

Prova la condivisione della macchina e inizia a risparmiare!

Scrivimi sul mio profilo Instagram @noidiroma e raccontami la tua esperienza.

Sarei davvero felice di sapere come è andata la prima volta con il servizio di Car Sharing a Roma.

Inoltre se ti trovi in città per una vacanza, ho un regalo da darti che potrebbe esserti davvero utile (voglio farti una sorpresa e non anticiparti nulla).

Contattami così posso condividertelo.

Un saluto,
Fabrizio

Su noidiroma

Leggi anche

musei bambini roma

Musei per bambini a Roma: 17 Cose da Fare Divertenti e le Mostre

In questa guida andiamo a conoscere tutte le mostre e i musei per bambini a …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *