Avete mai spiato San Pietro dal buco di una serratura?
Non è una follia è una delle tante curiosità che scoprirete andando a visitare Roma.
Chiaramente non è un buco di serratura qualsiasi, per trovarlo dovrete salire sul colle Aventino dove troverete alcune delle attrazioni più rinomate di Roma:
- le splendide chiese medievali, il roseto comunale
- il Giardino degli Aranci
- ed il buco della serratura dell’ordine di Malta
L’aspetto attuale è opera di Giovanni Battista Piranesi che lo restaurò nella seconda metà del ‘700.
Il cancello è inserito nella struttura della villa del Priorato di Malta che da sulla Piazza dei Cavalieri di Malta sul Lungotevere Aventino.
La villa sorge sull’area che fu un monastero benedettino fondato nel 939 che passò ai templari nel XII secolo ma ai quali fu sottratto da Clemente V ed infine se ne impossessò nel 1400 papa Paolo II che lo concesse al Sovrano Militare Ordine di Malta.
Ora, seguendo il muro neoclassico decorato da obelischi e trofei militari v’imbatterete in una serratura senza chiave guardandoci dentro potrete vedere in prospettiva la cupola di San Pietro, in fondo al viale del giardino, incorniciata ad hoc da alcuni archi di vegetazione.
Un’atmosfera magica che incornicia una fra le più magiche curiosità di Roma.
Cosa vedere vicino al buco della serratura
- Giardino degli Aranci
- Circo Massimo
- Roseto Comunale
- Bocca della Verità
- Terme di Caracalla
- Palatino
- Colosseo
- Foro Romano
- Trastevere
- Isola Tiberina
Ma la foto?! Sa molto di finto… 😀