Home > Blog > Bookcrossing a Roma: scambio di Libri nella Metro A e B
scambio di libri nella metro di roma

Bookcrossing a Roma: scambio di Libri nella Metro A e B

Anche Roma partecipa al Bookcrossing, in occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore sancita dall’Unesco. Il 23 Aprile nelle stazioni di Cipro (metro A) e Piramide (metro B), si organizzano Pagine Viaggianti. Dalle ore 8 alle ore 18 i passanti potranno incontrare gli operatori volontari dell’associazione Libra 2.0 e il personale Atac nelle postazioni culturali adibite all’interno degli spazi delle metro. Qui i passeggeri potranno scambiare libri, lasciarne di propri e prenderne altri, il tutto gratuitamente.

L’idea del progetto è quella di avvicinare le persone alla cultura, in particolare alla lettura, affiancando la possibilità di conoscere nuove storie, nuovi libri, nuovi autori o semplicemente sensibilizzare le persone alla possibilità di immergersi tra le pagine di un libro in maniera molto immediata e diretta.

Al termine della giornata, i libri rimasti e non scambiati saranno donati alle case famiglia, agli istituti scolastici e alle biblioteche comunali. La scorsa edizione 2013 ha registrato un ottimo successo, con una risposta curiosa e attiva da parte del pubblico.

L’Atac ha anche messo a disposizione una casella mail, per comunicare con i partecipanti e per dare a tutti l’opportunità di fornire suggerimenti, consigli, idee e soprattutto raccontare quale percorso ha poi avuto il libro una volta preso nelle stazioni metropolitane.

Portare la cultura tra le persone, anche tra coloro che vanno di fretta, che viaggiano, per poter quindi anche far viaggiare la cultura, da un posto ad un altro, senza che essa venga mai neanche simbolicamente ingabbiata oppure abbandonata tra gli scaffali di una libreria. Il bookcrossing, per donare nuova linfa alle pagine e agli occhi di chi le legge.

📥 SCARICA GRATIS LA GUIDA DI ROMA IN PDF

Su noidiroma

Se vuoi contattare noidiroma.com, puoi farlo da questa pagina. Su Instagram siamo in oltre 225.000! Condivido le bellezze di Roma e nuove cose da fare e vivere in città. Clicca qui per seguire @noidiroma su Instagram.

Leggi anche

cosa vedere a roma

Cosa vedere a Roma: 12 migliori posti da visitare assolutamente

Ti stai chiedendo cosa vedere a Roma e vorresti sapere cosa visitare? Grazie a questa …

Un commento

  1. Bisognerebbe che qualcuno convinca i grandi centri commerciali a dedicare uno scaffale al bookcrossing,come avviene in tante cittadine di provincia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *