Home > Attrazioni > Basilica di San Giovanni in Laterano di Roma: Biglietti per visitare e la Storia
basilica di san giovanni in laterano di roma

Basilica di San Giovanni in Laterano di Roma: Biglietti per visitare e la Storia

La Roma cristiana non è soltanto il Vaticano ma prevede anche altre tappe immancabili tra le quali una molto importante è la visita alla Basilica di San Giovanni in Laterano.

Ecco come visitare la Basilica di San Giovanni in Laterano

La Chiesa è detta “madre delle chiese di Roma e di tutte le chiese del mondo” per indicare quanta storia e fede siano racchiuse all’interno dell’imponente edificio e del territorio intorno.

La zona apparteneva all’antica famiglia nobiliare dei Laterano, i quali possedevano terre anche fino all’attuale via dell’Amba Aradan, ma è stato Nerone che ha confiscato i possedimenti a Plauzio Laterano, console accusato di congiurare contro di lui.

A seguito della confisca tutto il territorio è passato sotto l’erario imperiale, per poi divenire a più riprese Caserma e custodia dell’esercito, oltre che luogo in cui far sorgere diversi palazzi nobiliari.

Sarà nel 313, con l’editto di Costantino che l’imperatore farà erigere una degna chiesa a Roma, al fine di offrire alla nascente chiesa un luogo adatto per il proprio esercizio spirituale.

La Basilica viene consacrata nel 324 da Papa Silvestro I. Durante il corso dei secoli, la Basilica di San Giovanni è stata più volte saccheggiata, rovinata, ristrutturata e modificata, anche arricchita a seguito di interventi di grandi artisti.

La Basilica ha comunque sempre mantenuto una struttura a cinque navate ed un magnifico chiostro interno. Inoltre ad oggi la Basilica di San Giovanni offre un percorso museale con importanti reperti liturgici e nobiliari appartenuti alle famiglie che in passato hanno abitato il territorio.

In occasione del Giubileo del 2000 è stata inaugurata la nuova Porta Santa, ad opera dell’architetto Floriano Bodini.

Biglietti online e visite guidate

Ingresso gratuito.

Per accedere al Chiostro e al Sancta Sanctorum, al Battistero e alla Scala Santa
Accesso al Museo del Tesoro:

L’Arcibasilica di San Giovanni in Laterano con audio guida.

Tour delle catacombe e delle basiliche.

Vatican Pass (Omnia Card)

Il Vatican Pass è la soluzione migliore per conoscere tutti i tesori della Città, come la Basilica di San Giovanni, la Basilica di San Pietro, i Musei Vaticani e il Colosseo.

Puoi avere tutto incluso con un unico pacchetto, utilizzare i trasporti pubblici gratuitamente per 3 giorni e ottenere tanti sconti per altre attrazioni da visitare.

Orari

(Ultimo aggiornamento degli orari riportati: 12 Settembre 2022)

7:00 – 18:30

Come arrivare alla Basilica di San Giovanni a Roma

Indirizzo: Piazza di San Giovanni in Laterano, 4, 00184 Roma Rm
Zona: San Giovanni
Metro vicina: San Giovanni (Linea A e C)
Bus: 16, 360, 3NAV, 714, 81, 85, F02
Treno: FL1, FL3, FL4

(Verificare sempre le disponibilità dei mezzi pubblici)

Cosa vedere vicino alla basilica

Tour della Basilica di San Giovanni in video

📥 SCARICA GRATIS LA GUIDA DI ROMA IN PDF

Su noidiroma

Se vuoi contattare noidiroma.com, puoi farlo da questa pagina. Su Instagram siamo in oltre 225.000! Condivido le bellezze di Roma e nuove cose da fare e vivere in città. Clicca qui per seguire @noidiroma su Instagram.

Leggi anche

castel sant angelo a roma

Castel Sant’Angelo a Roma: Biglietti, Visite Guidate per il Museo e la storia

Se stai organizzando il viaggio, o ti trovi già nella città di Roma e sei …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *