Home > Blog > Agriturismi a Roma: Prezzi e Offerte
agriturismo roma

Agriturismi a Roma: Prezzi e Offerte

Sei alla ricerca di consigli per scegliere gli agriturismi a Roma più adatti a te?

Ti accontentiamo subito: in questa guida ti spiegheremo, passo dopo passo, come prenotare il tuo agriturismo nella Capitale, sfruttando al meglio le opportunità di prezzi unici e offerte speciali.

Il soggiorno in agriturismo è perfetto per te se ami il contatto con la natura, il verde e le atmosfere rilassanti. Alberi, camere ariose, giardini con piscina e grandi oasi per animali: è questa la tua idea di vacanza e nella Capitale puoi trovare l’imbarazzo della scelta.

Informazioni e consigli utili per prenotare un agriturismo a Roma

Nelle zone di Roma e provincia ci sono tantissimi agriturismi economici, in cui prenotare camere low cost senza rinunciare alle comodità. Se hai già deciso cosa vedere a Roma non ti resta che procedere alla scelta del tuo alloggio, lontano dal caos cittadino.

I prezzi di un agriturismo possono variare a seconda di diversi fattori. Primo fra tutti, la tempestività nel prenotare: prenotando con largo anticipo, ti assicurerai la disponibilità della stanza e il miglior prezzo.

Non solo: grazie alla prenotazione anticipata, potrai risparmiare anche in periodi dell’anno generalmente più cari, come l’alta stagione e le festività.
Se hai già un’idea su dove andare a Roma, non ti resta che scegliere l’agriturismo che fa per te: ecco tutti i nostri consigli per scegliere la struttura più adatta alle tue esigenze.

>>Scopri gli agriturismi migliori<<

In quali zone sono maggiormente collocati gli agriturismi?

  • Provincia di roma: Tivoli, Frascati, Cerveteri, Viterbo, Tarquinia, Bracciano.

In un agriturismo in provincia di Roma quali servizi posso scegliere?

Gli agriturismi di Roma offrono agli ospiti tantissimi servizi, per venire incontro ad ogni necessità. Tra i servizi che puoi trovare:

  • Connessione wifi gratuita: per rimanere sempre in contatto con le persone che ami
  • Camera singola: se sei nel mezzo di un viaggio rilassante in solitaria
  • Camera matrimoniale: se viaggi in compagnia della tua metà
  • Camera familiare: se viaggi con i bambini
  • Camera per disabili: per venire incontro a chi soffre di disabilità motorie
  • Orario check-in: fondamentale per sapere quando puoi accedere alla camera
  • Orario check-out: importante per conoscere il limite massimo di permanenza nella stanza prima della ripartenza

In un agriturismo in provincia di Roma di quali servizi extra posso usufruire?

Non solo natura: negli agriturismi di Roma e provincia puoi trovare tantissimi servizi extra, che renderanno la tua vacanza ancora più indimenticabile. Questi possono essere, ad esempio:

  • Palestra: per mantenerti in forma anche fuori casa
  • Centro benessere & spa: per rilassarti tra i fumi della sauna
  • Piscina all’aperto: perfetta per nuotare godendo dei raggi del sole
  • Piscina al coperto: ideale per rilassarti in acqua anche nei mesi freddi
  • Parcheggio privato: per eliminare il problema della ricerca del posto auto
  • Area per bambini: per far divertire i più piccoli
  • Animali: per entrare in contatto con specie con cui hai poca familiarità
  • Possibilità di portare animali: per non rinunciare al tuo amico a quattro zampe
  • Cucina tipica romana: per assaggiare i piatti della tradizione
  • Deposito bagagli: per mantenere le tue valigie al sicuro

In un agriturismo in provincia di Roma quali servizi della camera posso scegliere?

Le camere di un agriturismo sono dotate di ogni comfort, per garantirti il massimo benessere durante il tuo soggiorno. In ogni camera puoi trovare servizi come:

  • Letto singoli: se viaggi in solitaria
  • Letto matrimoniali: se viaggi con un compagno
  • Letto matrimoniale alla francese: se ami la comodità assoluta
  • Tv a schermo piatto: per rimanere sempre aggiornato sui fatti del mondo
  • Camera insonorizzata: per isolare qualsiasi rumore indesiderato
  • Aria condizionata: per avere il giusto clima nella tua stanza
  • Vista panoramica: per osservare Roma da un punto di vista privilegiato
  • Vasca idromassaggio: per rilassarti tra gettate d’acqua calda e bollicine
  • Cassetta di sicurezza: per tenere al sicuro i tuoi oggetti più preziosi
  • Articoli da bagno gratuiti: per non rinunciare ai tuoi rituali di bellezza

In quale modo posso prenotare un agriturismo a Roma?

Per prenotare una stanza negli agriturismi di Roma puoi usufruire di diverse formule, scegliendo quella che più si adatta alle tue esigenze. Puoi optare per:

  • Pagamento Anticipato rimborsabile: effettui il pagamento anticipato con bonifico o carta di credito e hai diritto ad un rimborso in caso di disdetta
  • Pagamento Anticipato non rimborsabile: saldi il conto con bonifico o carta di credito, ma non hai diritto ad un rimborso in caso di disdetta
  • Prenotazione senza carta di credito: per assicurarti la tua stanza senza la garanzia della carta di credito
  • Pagamento in loco: per saldare il conto direttamente all’arrivo

In un agriturismo in provincia di Roma quale formula di pasto posso scegliere?

Nel tuo soggiorno in agriturismo puoi scegliere tra diverse formule di pasto, a seconda dei tuoi desideri e dell’organizzazione delle tue giornate. Puoi optare per

  • Prima colazione: se vuoi iniziare la giornata con il piede giusto e fare gli altri pasti fuori dalla struttura
  • Mezza pensione: per una colazione e un pasto all’interno dell’agriturismo
  • Pensione completa: se vuoi fare tutti i pasti in agriturismo

Perchè scegliere un agriturismo per alloggiare?

L’agriturismo è la scelta migliore se desideri una vacanza all’insegna del relax e immerso nel verde. Allo stesso tempo, però, oltre alla natura puoi godere della bellezza della città proprio a pochi chilometri da te.

Quando è consigliato alloggiare in un agriturismo

Ti consigliamo di scegliere un agriturismo se ami le avventure e vuoi vivere una vacanza “ibrida”: da una parte, la natura e dall’altra la città. Se hai bambini, sicuramente ameranno i grandi spazi verdi, la presenza di animali e la possibilità di giocare e divertirsi all’aria aperta.

5 consigli per scegliere il giusto agriturismo a Roma

Ora che abbiamo visto tutte le possibili opportunità che un soggiorno in agriturismo può offrirti, chiudiamo con 5 consigli per scegliere la struttura migliore per te:

  • La compagnia: viaggi in coppia o in famiglia? Tieni conto delle esigenze dei tuoi compagni di viaggio mentre prenoti l’agriturismo
  • Il Budget da spendere: se hai un budget basso, prenota con largo anticipo per approfittare delle offerte migliori
  • Tipologia di viaggio: viaggio rilassante? Considera le tue aspettative prima di scegliere l’agriturismo più adatto a te
  • Mezzi di trasporto: se ti sposti con i mezzi pubblici, prenota una stanza in un agriturismo vicino ad una stazione
  • La zona: più la zona è prestigiosa e vicina al centro della città, più i prezzi rischiano di aumentare.

La guida più completa a tua disposizione per prenotare l’agriturismo più adatto a te

Ora abbiamo detto proprio tutto sugli agriturismi a Roma: prenota con largo anticipo per assicurarti il miglior prezzo e goditi un soggiorno immerso nel verde della città.

Consulta anche le guide dedicate alle altre tipologie di alloggio disponibili nella Capitale:

📥 SCARICA GRATIS LA GUIDA DI ROMA IN PDF

Su noidiroma

Se vuoi contattare noidiroma.com, puoi farlo da questa pagina. Su Instagram siamo in oltre 225.000! Condivido le bellezze di Roma e nuove cose da fare e vivere in città. Clicca qui per seguire @noidiroma su Instagram.

Leggi anche

Roma segreta con posti insoliti

Posti Segreti di Roma: 34 curiosità da vedere nei luoghi insoliti

Sei alla ricerca di curiosità da vedere nella Capitale? Esistono dei posti segreti a Roma, fuori dagli …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *