Nella giornata del 29 marzo Roma si dedicherà interamente a dimostrare quanto sia importante l’esistenza sostenibile e viene richiesto a un gran numero di persone di iniziare a seguire uno stile di vita più virtuoso. La richiesta era stata fatta diversi giorni da parte del WWF per controllare gli eventi climatici di alto livello.
L’ora della terra arriva anche a Roma e questa volta tra le strade e i monumenti simbolici, ci sarà anche il Colosseo di Roma, la Torre Eiffel, Il Cristo Redentore di Rio e il Ponte su Bosforo di Istanbul. Per l’Earth Hour 2014, Roma si sta preparando a spegnere la facciata e la Cupola di San pietro.
Stiamo parlando di un simbolo molto importante per i cristiani che sarà lasciato al buio alle 20,30, successivamente ci sarà anche lo spegnimento con l’istallazione dedicata al Panda e a tutti i temi di Earth hour, che verranno rappresentati da un pallone aerostatico dalle ore 16.00 del 29 marzo.
Per i bambini saranno disponibili dei laboratori completamente gratuitamente, con insegnanti addetti che li aiuteranno a realizzare piccole installazioni a tema. La scenografia dell’evento saranno cento panda realizzati in carta pesta e chi fosse interessato potrà diventare socio WWF e portarsene a casa uno, per non dimenticare l’evento incredibile dedicato al nostro Pianeta, sempre da salvaguardare per l’importanza di tutti.
Nello stesso momento in cui si spegnerà la cupola di San Pietro, verrà spenta anche la sede di Lega Navale Ostia che proporrà una serata di osservazione del cielo. Un evento davvero incredibile da non perdere.