Renzo Arbore sarà ospite dal 22 al 30 marzo al Teatro Sistina di Roma che rinnoverà, anche quest’anno, l’imperdibile appuntamento con la musica di questo indiscutibile artista e della sua orchestra italiana.
Volto noto della televisione, cantautore, sceneggiatore e – appunto – grande musicista. Senza dubbio molto amato dagli italiani, Renzo Arbore per anni è stato il protagonista assoluto delle serate targate tubo catodico. Basta citare Bandiera Gialla negli anni sessanta, Quelli della Notte in onda su Rai 2 nel 1985. Il cantante ha saputo rendere onore al varietà con la musica di ogni genere. Stile si ma anche carisma, negli anni è diventato un vero e proprio showman amato non solo in Italia ma anche all’estero.
Negli anni 90 fonda l’Orchestra Italiana, composta da ben quindici musicisti realizzando così un suo sogno personale: riscoprire la vera musica napoletana, riuscire a dare anima e corpo a quegli strumenti che in passato hanno fatto la storia della Campania e dell’Italia stessa.
E proprio al Teatro Sistina, nelle serate dal 22 al 30 marzo, porterà in scena la musica napoletana classica con voci, chitarre e mandolini che saranno gli indiscussi protagonisti di queste serate romane. Non mancheranno colpi di scena e contaminazioni con i diversi generi musicali. D’altra parte Arbore ha dimostrato, in tanti anni di onorata carriera, di di essere un uomo eclettico e trasformista, in grado non solo di presentare ma anche di intrattenere, di suonare il clarinetto e di dirigere un’orchestra con intuizione, innovazione e tanta originalità.