La guida di Roma online gratuita per organizzare il tuo viaggio
Stai cercando informazioni su cosa vedere e cosa fare a Roma?
Noidiroma.com è un blog, ma è come se fosse una guida turistica online gratuita, (dai creatori di Aforismi Romani) per vivere e visitare la Capitale e scoprire in lungo e in largo, tutte le sue bellezze e i suoi angoli più segreti.
Scarica gratis la guida di Roma in PDF.
La guida completa da stampare per portarla sempre con te, oppure da consultare comodamente dal tuo Smartphone.
📥 SCARICA: PDF GUIDA DI ROMA GRATIS
Leggi gli ultimi articoli che abbiamo scritto nel blog:
- Visitare Roma spendendo poco
- Roma Card: i pass turistici
- Parco divertimenti a Roma
- Cosa vedere a Roma in 3 giorni
Ecco cosa puoi fare all’interno di noidiroma.com:
Conoscere le informazioni su come prenotare ad esempio i biglietti e le visite guidate al Colosseo e ai Musei Vaticani.
Capire quale alloggio scegliere per il tuo soggiorno in Città, come un Hotel o un B&B.
Possiamo darti delle idee su cosa fare a Roma in qualsiasi momento della giornata.
Oppure informarti su cosa vedere: Fontana di Trevi, Cappella Sistina, Piazza di Spagna. Sono solo alcuni dei tanti posti da poter visitare.
Sapere dove mangiare a Roma bene, tra i tanti ristoranti, trattorie e locali, sparsi in tutto il centro storico e non solo.
Trovi anche tante informazioni su come muoversi a Roma, grazie ad esempio alla Mappa Metro in PDF, oppure capendo come prenotare un taxi nella Capitale.
Le guide turistiche di Roma gratis più lette
Cosa vedere a Roma: 12 migliori posti da visitare assolutamente
Cosa fare a Roma Oggi: eventi e divertimenti anche per Stasera
Dove mangiare a Roma bene: 40 migliori ristoranti, trattorie e locali
Come muoversi a Roma: con i mezzi pubblici, privati e in sharing
Informazioni utili per vivere al meglio la città di Roma
Roma è una città meravigliosa, fonte inesauribile di turismo e meta prediletta per le bellezze artistiche e le occasioni di divertimento.
Da una passeggiata nei luoghi più caratteristici della città, alle visite guidate in musei e siti archeologici, ai biglietti salta fila per i monumenti, la Città Eterna offre tantissime risorse da inserire nel tuo itinerario di viaggio.
Oltre alla cultura, non mancano le occasioni di svago: per un sabato sera all’insegna del divertimento e della buona compagnia, i locali più esclusivi della città sono i posti che fanno per te.
In questa guida ti forniremo una serie di consigli utili per rendere la tua giornata a Roma unica e speciale.
Dalla cultura alla buona cucina, ecco tutto quello che puoi fare per vivere la città al 100%.
Cosa vedere a Roma
La città è una miniera di meravigliosi posti da visitare: che sia nel fine settimana o nei giorni feriali, la Capitale è ricca di luoghi da non perdere da inserire nel tuo itinerario.
Se hai intenzione di visitare Roma in 3 o 4 giorni, non tralasciare assolutamente queste tappe:
- Chiese: San Pietro, Santa Maria Maggiore
- Piazza: Navona, del Popolo, di Spagna, Circo Massimo, Venezia, Campo de Fiori
- Fontana: di Trevi
- Monumenti: Colosseo, Pantheon, Castel Sant’Angelo, Ara Pacis, Foro Romano, Vittoriano, Piramide
- Musei: vaticani, gratis, Capitolini
- Mostre a Roma: Macro e Maxxi
- Villa: Borghese, Ada, Torlonia, Pamphili
- Vie famose: Condotti, del Corso, Margutta, Giolitti
- Posti segreti: Giardino degli Aranci, Buco della Serratura, Isola tiberina, Roseto Comunale
- Terrazze panoramiche: Pincio, Gianicolo, Monte Ciocco
- Roma sotterranea: rifugio dei Savoia, auditorium di Mecenate, bunker di Mussolini
- Luoghi insoliti: orologio ad acqua del Pincio, la porta magica, casina delle civette
- Musei per bambini: Explora, Planetario, musei del videogioco
Cosa fare a Roma
Se stai cercando qualcosa di particolare e divertente da fare, non hai che l’imbarazzo della scelta.
Che sia una passeggiata in coppia in un luogo romantico o una serata con gli amici, la Capitale è piena di risorse da sfruttare in tutte le occasioni. Ad esempio, se cerchi idee su cosa fare a Roma:
- Quando piove: in caso di maltempo, dedicati alla scoperta di luoghi al chiuso come musei e centri commerciali. in alternativa, potresti optare per una serata al cinema, al ristorante o in un locale
- Con i bambini: per goderti Roma con i più piccoli, aggiungi al tuo itinerario una sosta nei parchi divertimento e una serata al teatro o al cinema
- Di notte: per animare la serata, la movida romana è quello che ci vuole. Una notte in discoteca a ballare o nei migliori locali renderà il tuo soggiorno indimenticabile
- La sera: ideale per dedicarti a lunghe passeggiate nei luoghi più suggestivi della città
- Il Sabato sera: per divertirti a ritmo di musica, regalati un concerto o una serata in discoteca
- Cose divertenti: divertirsi a Roma è all’ordine del giorno. Uno spettacolo teatrale, un film comico, una visita guidata o una serata in un locale sono fantastiche opportunità di svago
- Cose romantiche: Roma è la capitale della cultura, ma anche del romanticismo. Stupisci la tua metà con una passeggiata nei posti più romantici della città e trascorri un pomeriggio nelle terrazze romane a guardare il tramonto che scende sui sette colli
- Stasera: un’uscita con gli amici, una serata al teatro, una cena gustosa. Non hai che l’imbarazzo della scelta
- Oggi: ogni giorno è buono per visitare la città. Armati di macchina fotografica e fai una passeggiata tra i monumenti più belli, oppure regalati un pomeriggio al museo
- Nel week-end: il fine settimana è sinonimo di relax. Ti aspettano sedute di shopping, passeggiate nei parchi, aperitivi con vista e tante altre sorprese
Dove andare a Roma
Se ti stai chiedendo dove andare nel weekend o durante la settimana, non temere: la Capitale offre tante occasioni per trascorrere una giornata particolare con gli amici o con la famiglia.
Ad esempio, se vuoi:
- Mangiare: ristoranti, fraschette, brunch, street food, aperitivo, pizzerie, enoteca
- Divertimento: paintball, jazz club, bowling, pattinaggio sul ghiaccio, parco giochi, discoteche
- Bere: cocktail bar, locali, pub, librerie caffè
- Benessere: piscine, palestre, cross fit, centri benessere, hammam
- Cultura e arte: teatri, eventi, musei, mostre
- Shopping: boutique, centri commerciali, outlet, gallerie
- In coppia: parchi, terrazze panoramiche, cene con vista
Cosa mangiare a Roma
Roma è una città piena di risorse per i più golosi: se sei una buona forchetta, i piatti tipici della Capitale non ti deluderanno di certo.
Tra ristoranti, pizzerie e fraschette dei castelli romani, hai davvero l’imbarazzo della scelta per un pasto speciale. Per citarne qualcuno:
- Antipasti: bruschetta alla romana
- Primi piatti: cacio pepe, bucatini all’amatriciana, gnocchi alla romana, rigatoni alla carbonara
- Secondi piatti: coda alla vaccinara, saltimbocca alla romana
- Contorni: carciofi alla romana, broccoli all’agro
- Dolci: grattachecca, ciambelle di vino, maritozzi con la panna
- Fast food: hamburger, patatine fritte
- Street food: hot dog, polpette, fritti al cartoccio
- Pizze: margherita, capricciosa, marinara, rustica, quattro formaggi
Come muoversi a Roma
Per muoverti puoi usufruire di diverse possibilità, dalla macchina alle passeggiate a piedi. Se cerchi qualcosa di economico e veloce, i mezzi pubblici possono fare al caso tuo.
Ecco qualche opzione per spostarti nella Capitale:
- In metro: Roma è fornita di tre linee metro, che collegano tutta la città in modo capillare. Una soluzione rapida ed economica
- In tram: la rete tramviaria è un’ottima soluzione per raggiungere anche le zone più periferiche della città
- Autobus: per avere la città nel palmo di una mano, usufruisci di tutte le linee di autobus attive sul territorio
- In taxi: se ami la comodità, il taxi è il tuo mezzo prediletto
- In macchina: per gli spostamenti più lunghi, la macchina è il mezzo più adatto
- In bicicletta: per gli amanti della mobilità sostenibile
- Bus turistici: se vuoi spostarti senza rinunciare a goderti il paesaggio
- Car sharing Roma: nel caso tu abbia bisogno di una macchina, puoi sempre prenderla in affitto
- Noleggio di monopattini: per spostarsi in modo divertente ed economico nel centro storico
Come arrivare a Roma
Puoi raggiungere la Capitale per il tuo soggiorno comodamente e velocemente, utilizzando diversi mezzi.
Anche con pochi soldi, hai la possibilità di arrivare in città e goderti una splendida vacanza. Puoi raggiungere:
- In aereo: per abbattere i tempi di viaggio, scegli di arrivare a Roma per via aerea e usufruisci delll’Aeroporto di Fiumicino o di Ciampino
- In treno: approfitta delle stazioni Termini, Tiburtina e Ostiense per arrivare in città sfruttando i binari
- In macchina: se è vero che tutte le strade portano a Roma, non avrai problemi ad arrivare in città con l’auto
- In pullman: per arrivare nella Capitale con pochi euro
Dove dormire a Roma
Se stai cercando un alloggio nella Capitale, le ipotesi fra cui scegliere il tuo pernottamento ideale sono moltissime.
Che sia un viaggio con gli amici, con i bambini o in famiglia, ecco qualche alternativa su dove alloggiare:
- Hotel: a mezza pensione o a pensione totale, un pernottamento in hotel è l’ideale per rilassarti
- B&B: un boccone a colazione e fuga alla scoperta delle bellezze della città
- Case vacanze: perfette da condividere con la famiglia o con gli amici
- Appartamenti: se prevedi un lungo soggiorno, opta per una casa in città
- Ostelli: se sei solo di passaggio, un soggiorno in Ostello è quello che fa per te
- Ville: per chi ama gli spazi verdi e i soggiorni ispirati ad altri tempi
- Agriturismi: perfetti per gli amanti della natura e degli animali, pur rimanendo nell’Urbe
- Resort: se cerchi un soggiorno divertente e rilassante da condividere con chi ami
Quando andare a Roma
Con il freddo o con il caldo, la Capitale attrae visitatori da tutto il mondo in ogni periodo dell’anno.
La stagione turistica non finisce mai nella Capitale e ogni stagione conferisce alla città qualcosa di caratteristico. Se vuoi andare a Roma in:
- Inverno: il clima non troppo rigido, la magia delle festività natalizie e i mercatini regalano alla città eterna un aspetto unico, assolutamente da vedere
- Primavera: stagione perfetta per goderti al meglio le bellezze della città, dalle aree verdi alle passeggiate tra i monumenti
- Estate: per trovare ristoro dal caldo, due passi nelle ville e un giro di shopping nei centri commerciali è quello che ci vuole
- Autunno: la caduta delle foglie e le giornate fresche immergono la Capitale in un contesto molto suggestivo
- Periodi migliori: i tempi ottimali per visitare la città sono quelli in cui non c’è né molto caldo, né molto freddo, come i mesi primaverili
Informazioni turistiche
Se stai cercando informazioni utili per goderti al meglio il tuo viaggio a Roma, puoi chiedere consiglio agli appositi punti di accoglienza per il turismo.
Potrai trovare il giusto supporto su:
- Guida turistica: visite guidate e tour alla scoperta dei luoghi più caratteristici della città
- Mappa di Roma: una cartina che sarà per te come una bussola, per non perdere mai l’orientamento tra le vie della Capitale
- Prenotare biglietti online: indicazioni su come ottenere i tuoi ticket d’ingresso con pochi click
- Mappa mezzi pubblici: un tracciato in grado di guidarti nella rete di autobus, metro e tram che attraversa la città
- Orari e costo dei mezzi pubblici: per calcolare al meglio i tempi per i tuoi spostamenti, le attese previste dal servizio di trasporto urbano e conoscere le tariffe dei biglietti e abbonamenti del servizio ATAC
- Numeri utili emergenze: i numeri che devi chiamare per qualsiasi necessità
7 consigli per consultare la nostra guida di Roma online nel migliore dei modi
Per sfruttare al meglio i consigli di questa guida e goderti il tuo soggiorno in città, devi tener conto di alcuni fattori.
Tra quelli che ti consigliamo:
- Il giorno della settimana
- Il clima che c’è durante la giornata
- La compagnia con la quale si sta uscendo
- Il budget economico che avete a disposizione
- L’età media del gruppo
- Se utilizzare un mezzo privato o uno pubblico per raggiungere la zona nella quale si vuole andare
- La tipologia di giornata o serata che volete trascorrere
La guida turistica di Roma gratuita per conoscerla a 360°
📥 SCARICA GRATIS LA GUIDA DI ROMA PDF
Dopo aver letto questa guida di Roma non ti resta che decidere come trascorrere la tua giornata o le tue vacanze nella Capitale.
Le bellezze che la città ti offre sono tante e tutte diverse: se vuoi apprezzare l’arte, divertirti con gli amici o la famiglia, assaporare la cucina della Capitale, costruisci il tuo itinerario di viaggio dando il giusto spazio a tutte le attività.
Buon divertimento!